MotoGP 2025 – GP Qatar a Lusail: gli orari TV su Sky e TV8
Adam Davis/Icon Sportswire via Getty Images

MotoGP 2025 – GP Qatar a Lusail: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto

Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP del Qatar a Lusail, quarta tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico

La MotoGP 2025 sbarca in Medio Oriente per il GP del Qatar a Lusail: il quarto appuntamento del Motomondiale sarà trasmesso in diretta su Sky e anche in chiaro su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Francesco Bagnaia, reduce dal trionfo di Austin, ha un solo obiettivo: avvicinarsi ancora di più in classifica ai fratelli Márquez.

MotoGP 2025 – GP Qatar: cosa aspettarsi

Il circuito di Lusail – sede del GP del Qatar, quarta corsa della MotoGP 2025 – è un tracciato impegnativo per i freni e con una prima curva molto difficile. Porta sfortuna vincere questo Gran Premio: dal 2015 a oggi chi è salito sul gradino più alto del podio non è diventato campione del mondo.

Di seguito troverete un video Yamaha con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio del Qatar, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e la classifica del Mondiale Piloti.

MotoGP 2025: Lusail, il calendario e gli orari TV

Venerdì 11 aprile 2025

13:00-13:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

13:50-14:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:45-15:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

17:15-17:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

18:05-18:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

19:00-20:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 12 aprile 2025

12:30-13:00 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

13:15-13:45 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:00-14:30 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:40-15:20 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

16:50-17:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

17:45-18:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

19:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 13 aprile 2025

14:40-14:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

16:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

17:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

19:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

MotoGP: i numeri del GP del Qatar

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5,38 KM

GIRI: 21

MotoGP: il pronostico del GP del Qatar 2025

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Francesco Bagnaia

1° Francesco Bagnaia (Ducati)

Una vittoria, un secondo posto e una terza piazza: è questo il palmarès di Francesco Bagnaia nel GP del Qatar.

Il centauro torinese, reduce da otto podi nelle ultime nove corse disputate, sembra aver ritrovato lo smalto dopo il trionfo di Austin. Ora però dovrà inanellare altri successi se vuole puntare al titolo.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Marc Márquez

2° Marc Márquez (Ducati)

Dopo due corse dominate Marc Márquez ha perso il primato nella MotoGP 2025 a causa della caduta in Texas. Il primo segnale di una stagione che si preannuncia più dura di quanto inizialmente previsto o un semplice passo falso? Lo scopriremo a Lusail.

I suoi precedenti nel GP del Qatar? Buoni ma non eccezionali: una vittoria e quattro piazzamenti complessivi in “top 3”.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Álex Márquez

3° Álex Márquez (Ducati)

Chi avrebbe potuto immaginarlo a inizio stagione? Álex Márquez è al comando del Motomondiale.

Il pilota spagnolo, ancora a secco di vittorie in MotoGP, sta puntando sulla continuità con tre secondi posti consecutivi. Sarà questa la sua arma per tutto l’anno.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Enea Bastianini

Da tenere d’occhio: Enea Bastianini (KTM)

Enea Bastianini ama il Qatar: qui nel 2022 ha conquistato la sua prima vittoria nella classe regina.

A Austin (7°) abbiamo visto qualche segnale di ripresa, domenica ci aspettiamo un buon piazzamento da lui nonostante una KTM poco in forma.

Mirco Lazzari gp/Getty Images
Ducati

La moto da seguire: Ducati

Un giorno una moto diversa da Ducati salirà sul gradino più alto del podio in MotoGP ma questo giorno sembra sempre più lontano.

Le Rosse di Borgo Panigale vincono da ben 20 corse consecutive e oltretutto amano molto il GP del Qatar: qui hanno conquistato cinque delle ultime sei edizioni.

MotoGP 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Álex Márquez (Ducati) 87 punti

2° Marc Márquez (Ducati) 86 punti

3° Francesco Bagnaia (Ducati) 75 punti

4° Franco Morbidelli (Ducati) 55 punti

5° Fabio Di Giannantonio (Ducati) 44 punti