

Motorsport: gli eventi imperdibili del 2025
I dieci eventi di motorsport da non perdere nel 2025: dalla 24 Ore di Le Mans al Gran Premio d’Italia di F1 passando per la MotoGP a Misano Adriatico
Anche nel 2025 il motorsport ci regalerà tante emozioni con una quantità impressionante di eventi a due e a quattro ruote. Le Case italiane saranno le assolute protagoniste, almeno per quanto riguarda l’interesse mediatico: quest’anno vedremo infatti Lewis Hamilton al volante della Ferrari in F1 e Marc Márquez in sella alla Ducati ufficiale in MotoGP.
Senza dimenticare le altre competizioni meno note al grande pubblico come il Mondiale rally WRC, la 24 Ore di Le Mans (con le Rosse alla ricerca del terzo successo consecutivo nell’appuntamento più prestigioso del Mondiale endurance) e, per quanto riguarda le corse americane, la 500 Miglia di Indianapolis.
Di seguito troverete una guida completa (con gli orari) ai dieci eventi di motorsport da non perdere nel 2025: tutto quello che c’è da sapere.

18 maggio 2025 – F1 GP Emilia-Romagna
Sarà il circuito di Imola a ospitare la prima tappa italiana del Mondiale F1 2025.
Dopo quattro anni di assenza torneremo a vedere un pilota tricolore correre nel nostro Paese: oltretutto per il bolognese Andrea Kimi Antonelli, nuovo driver Mercedes, si tratterà della gara di casa.
A che ora: 15:00
Su che canale tv: Sky Sport F1
Gli italiani da seguire: Andrea Kimi Antonelli e due scuderie: Ferrari e Racing Bulls.

25 maggio 2025 – F1 GP Monaco
Il GP di Monaco a Monte Carlo non è sicuramente la corsa più emozionante tra quelle presenti nel calendario della Formula 1 ma è sicuramente la più prestigiosa.
Nell’ottavo appuntamento del Circus assisteremo molto probabilmente a un lungo trenino di monoposto che non riescono a sorpassarsi. Ma il fascino del Principato non si batte…
A che ora: 15:00
Su che canale TV: Sky Sport F1
Gli italiani da seguire: Andrea Kimi Antonelli e due scuderie: Ferrari e Racing Bulls.

25 maggio 2025 – 500 Miglia di Indianapolis
La corsa più importante d’America è la 500 Miglia di Indianapolis: un evento da non perdere per chi ama i motori.
La sesta tappa del campionato IndyCar è una gara leggendaria che si disputa dal lontano 1911 sull’ovale di Speedway, un’enclave della capitale dell’Indiana.
A che ora: 18:45
Su che canale TV: Sky Sport
Gli italiani da seguire: Nessuno, però tutte le monoposto sono costruite dalla Dallara.

5-8 giugno 2025 – WRC Rally Italia
Il Rally d’Italia in Sardegna è la sesta prova del Mondiale WRC 2025.
Dopo tre stagioni disputate con vetture ibride da quest’anno si tornerà a correre con auto esclusivamente a benzina per ridurre i costi.
Su che canale TV: Sky Sport
Gli italiani da seguire: Lorenzo Bertelli con la Toyota Yaris.

14-15 giugno 2025 – 24 Ore di Le Mans
Vedremo nuovamente la Ferrari salire sul gradino più alto del podio della 24 Ore di Le Mans come negli ultimi due anni? Lo scopriremo poco prima dell’estate.
Nel quarto appuntamento del Mondiale endurance il Cavallino dovrà vedersela soprattutto contro la Toyota e la Porsche.
A che ora: La gara parte alle 16:00 del 14 giugno e termina alle 16:00 del giorno dopo
Su che canale TV: Eurosport
Gli italiani da seguire: La Ferrari con Antonio Fuoco, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi.

22 giugno 2025 – MotoGP Italia
Ci sono tanti motivi quest’anno per seguire la MotoGP: il duello interno in Ducati tra Bagnaia e Márquez, ad esempio, o la Aprilia guidata dal campione del mondo in carica Martín.
Il Mugello ospiterà la prima delle due tappe italiane del Motomondiale: una corsa che nelle ultime tre edizioni ha sempre visto trionfare Pecco sulla Rossa di Borgo Panigale.
A che ora: 14:00
Su che canale TV: Sky Sport MotoGP
Gli italiani da seguire: C’è un’ampia scelta: abbiamo sei piloti in griglia e due Case.

7 settembre 2025 – F1 GP Italia
Monza non è solo il Gran Premio di casa per i tifosi ma una corsa che per i ferraristi vale quasi un’intera stagione.
Quest’anno la Rossa di Maranello sarà guidata da Lewis Hamilton, il pilota di F1 più vincente di tutti i tempi. E per la prima volta il nostro Paese sarà tutto dalla sua parte.
A che ora: 15:00
Su che canale TV: Sky Sport F1
Gli italiani da seguire: Come nel caso del GP dell’Emilia-Romagna e di quello di Monte Carlo ci sono Andrea Kimi Antonelli, la Ferrari e la Racing Bulls.

14 settembre 2025 – MotoGP San Marino
Dopo un 2024 che ha visto Misano Adriatico ospitare ben due corse quest’anno il circuito romagnolo si limiterà ad accogliere la sedicesima tappa della MotoGP.
La Ducati è imbattuta nel Gran Premio di San Marino da quattro anni mentre è dal 2007 che si alternano sul gradino più alto del podio di questa gara solo centauri italiani e spagnoli.
A che ora: 14:00
Su che canale TV: Sky Sport MotoGP
Gli italiani da seguire: Tantissimi: Bagnaia, Bastianini, Morbidelli, Di Giannantonio, Bezzecchi e Marini. Senza dimenticare la Ducati e la Aprilia.

16 novembre 2025 – MotoGP Comunità Valenciana
Il Gran Premio della Comunità Valenciana torna dopo un anno di stop dovuto all’alluvione di Valencia del 2024.
Anche quest’anno vedremo il Motomondiale decidersi all’ultima gara come nelle tre stagioni precedenti? Vedremo…
A che ora: 14:00
Su che canale TV: Sky Sport MotoGP
Gli italiani da seguire: Quelli che saranno ancora in corsa per il titolo iridato.

7 dicembre 2025 – F1 GP Abu Dhabi
Abu Dhabi ospita l’ultima gara del Mondiale F1 2025 nonché l’ultima corsa di sempre con le attuali monoposto prima della grande rivoluzione tecnica del 2026.
La corsa degli Emirati Arabi, che inizia col chiaro e finisce col buio, premia chi si comporta bene in qualifica: da dieci anni vince chi parte dalla pole position.
A che ora: 14:00
Su che canale TV: Sky Sport F1
Gli italiani da seguire: La Ferrari, sperando che sia ancora in lotta per il titolo a fine stagione, e Antonelli.