Porsche 911 GT3: Il ritorno di un’icona Pista-Ready

Porsche 911 GT3: Il ritorno di un’icona Pista-Ready

di Digital Team

Il 18 ottobre, Porsche ha svelato la nuova 911 GT3, un’icona da pista che si presenta insieme alla GT3 Touring. Con un design rivisitato e una nuova firma luminosa a LED, la 911 GT3 promette prestazioni elevate e un’esperienza di guida senza pari, rendendola un capolavoro dell’ingegneria automobilistica

La nuovissima 911 GT3, basata sull’ultima evoluzione dell’iconica Porsche, è finalmente realtà.

Un’icona rinnovata

Porsche ha svelato il primo modello “GT” della generazione 992.2 il 18 ottobre, regalando agli appassionati una prima occhiata alla silhouette maestosa della nuova 911 GT3 attraverso un teaser scuro e misterioso.

L’arma da pista tanto attesa dai puristi Porsche è dunque arrivata, e con una sorpresa: il marchio tedesco ha lanciato la GT3 in « due varianti simultanee », confermando così che la GT3 classica è stata affiancata dalla versione GT3 Touring, più raffinata e priva di appendici aerodinamiche. Negli ultimi mesi, prototipi camuffati di entrambe le varianti sono stati avvistati, lasciando intravedere ritocchi estetici minimalisti ma significativi. Le 911 GT3 e GT3 Touring sfoggiano infatti una nuova firma luminosa a LED sia sul frontale che sul posteriore, insieme a paraurti ridisegnati. Osservando attentamente i prototipi, emergono nuovi dettagli come le prese d’aria laterali sui parafanghi anteriori, pensate per migliorare l’aerodinamica della vettura. L’alettone posteriore a collo di cigno e lo spoiler discreto della GT3 Touring sembrano invece inalterati, conservando quel tocco distintivo. Scopri le novità della nuova Porsche 911 GT3, presentata il 18 ottobre. Con un design rivisitato e prestazioni potenziate, questa icona da pista promette un’esperienza di guida emozionante e dettagli innovativi per i veri appassionati.

Più potenza… o forse no?

Nessuna conferma ufficiale è stata rilasciata sulle specifiche tecniche, ma si prevede che la nuova 911 GT3 mantenga il classico Flat-6 aspirato da 4,0 litri. Si stima inoltre un leggero incremento di potenza, passando dai 510 CV dell’attuale GT3 a 525 CV, come sulla GT3 RS. Anche il telaio potrebbe aver subito miglioramenti, che, per una GT3, si tradurranno quasi sicuramente in un tempo più rapido al Nürburgring. La generazione 992.1 della GT3 è già stata capace di abbassare il tempo di 17 secondi rispetto alla versione 991.2, con un incredibile 6:59.927 minuti sul tracciato del “Green Hell”.

Finora solo le versioni Carrera e GTS hanno beneficiato del restyling, con la GTS ora in versione ibrida. Le varianti Turbo, Turbo S, GT3 e GT3 RS mantengono ancora le caratteristiche della 911 pre-restyling, ma la GT3 992.1 è recentemente scomparsa dal configuratore Porsche, un chiaro segnale che lascerà presto il campo alla nuova versione ridisegnata. A orchestrare la presentazione mondiale è stato Andreas Preuninger, direttore della gamma “GT” di Porsche. Questo debutto promette di ridefinire il piacere di guida.