Vespa officina 8: il ritorno alle radici della mobilità italiana

Vespa officina 8: il ritorno alle radici della mobilità italiana

di Francesca Vercesi

Ispirata allo storico reparto sperimentale della Piaggio, la nuova Vespa si veste di blu opaco e celebra l’ingegno dei pionieri che la resero un’icona globale

Icona globale simbolo di stile, libertà, gioia di vivere e dell’ingegno italico, la Vespa – va detto – non smette di essere al centro della mobilità made in Italy. E da quel 23 aprile 1946 che l’ha vista nascere si è sempre rinnovata. Oggi è tempo di Officina 8, la nuova edizione speciale che rende omaggio alle sue radici più autentiche. Si ispira, appunto, all’Officina 8, il reparto sperimentale nella fabbrica di Piaggio a Pontedera, dove tutto ha avuto inizio. Questo reparto era la sezione più avanzata dell’intero stabilimento toscano: qui prendevano forma i prototipi e i progetti più audaci. Sia per la produzione in serie sia per le versioni da corsa e da record. In Officina 8 lavoravano quindi i migliori meccanici specializzati di Piaggio, progettisti, tecnici visionari, disegnatori e piloti collaudatori con grandi competenze, molti dei quali provenienti dal reparto aeronautico.


Del resto l’azienda Piaggio, fondata nel 1884 da Rinaldo Piaggio, era originariamente un’industria aeronautica per poi subire una radicale trasformazione nel dopoguerra, quando Enrico Piaggio decise di creare un mezzo di trasporto accessibile e versatile. Ma torniamo alla nuova edizione di Vespa: riprende i colori, i materiali e le finiture che richiamano questo luogo storico, come l’esclusiva colorazione blu Officina 8 e le finiture metalliche satinate in alluminio e ottone. Gli stessi colori dell’ambitissima spilla blu e ottone, con la scritta Piaggio 8, da appuntare sulla tuta da lavoro, che distingueva i tecnici del più segreto e più ambito reparto dello stabilimento.


Lavorare in quegli spazi certificava l’eccellenza di un ingegnere progettista come di un meccanico, di un designer o di un collaudatore. La Vespa che stabilì 17 record del mondo di velocità e di durata nel 1950, la leggendaria 98 Corsa e quelle che dominarono la massacrante gara off-road Sei Giorni, sono solo alcuni dei gioielli nati nell’ Officina 8. Oggi la Vespa Officina 8 è disponibile nei modelli Vespa Primavera (50, 125 e 150 cc) e per la potente Vespa Gtv 310.