

Il ciuffo alla boy band è tornato: scopri questo revival glam tutto al maschile
C’è qualcosa di universale nel ciuffo anni Novanta: dona struttura al volto, valorizza lo sguardo e si adatta a tanti stili personali – come sanno benissimo le celeb
Gli ultimi red carpet hanno confermato quello che già si percepiva da qualche tempo:il beauty maschile sta riscoprendo il gusto per l’estetica anni ’90, e a guidare questa rinascita è proprio lui, il ciuffo. Non un semplice dettaglio, ma un’intera dichiarazione di stile. Quel ciuffo anni Novanta voluminoso, leggermente pettinato di lato o lasciato cadere sulla fronte, simbolo delle boy band dell’epoca – dai Backstreet Boys ai NSYNC– è oggi il protagonista assoluto dei tappeti rossi, come ti raccontiamo in questo articolo.
Perché gli anni ’90 piacciono ancora
L’ondata di revival anni Novanta non è un semplice esercizio di nostalgia. È una reinterpretazione raffinata, un ritorno all’espressività maschile in chiave pop. Il ciuffo, in particolare, rappresenta quella via di mezzo perfetta tra cura fino ai minimi dettagli, quasi rigorososa, e disinvoltura. Con una base leggermente scalata, volume ben distribuito e un finish lucido ma mai eccessivo, il nuovo ciuffo 2.0 è studiato per sembrare casual, ma dietro ogni onda c’è precisione e tecnica.
Ciuffo anni Novanta: volume, brillantezza e movimento
Rispetto alla versione originale, il ciuffo contemporaneo abbandona l’effetto rigido e la lacca per un approccio più morbido. Si lavora con phon e spazzola per sollevare le radici, si applicano cere leggere o pomate lucide per dare struttura e brillantezza, e si modella con le dita per un risultato dinamico. Il segreto è nel trovare l’equilibrio: il ciuffo deve avere carattere, ma mai sembrare costruito.
Quando il ciuffo anni Novanta fa tendenza sul red carpet
A lanciare definitivamente il trend sono state alcune delle presenze maschili più iconiche visti sugli ultimi red carpet, come quello del Met Gala 2025 che ha decretato in maniera incontrovertibile il ritorno di questa tendenza capelli uomo 2025.
Patrick Schwarzenegger: il ciuffo anni Novanta con volume
L’attore e modello ha sfoggiato una versione impeccabile del ciuffo anni ’90: voluminoso, pettinato lateralmente e perfettamente strutturato. Il finish lucido ne accentuava la forma per un effetto curato ma non rigido.

Tom Francis, il look wavy
L’attore ha optato per un ciuffo più morbido e naturale, lasciato leggermente ondulato per dare movimento e freschezza al volto. Questa scelta ha alleggerito il suo look formale, offrendo una reinterpretazione romantica e rilassata dello stile anni ’90.

Daniel Lee: precisione e minimalismo
Lo stilista ha portato il ciuffo su un terreno più raffinato. La sua piega laterale netta, abbinata a un finish lucido e definito, rifletteva perfettamente il suo approccio estetico pulito ed essenziale.

Andrew Scott: eleganza disinvolta
L’attore ha optato per un ciuffo più scomposto, con una texture naturale e appena ondulata. Un’acconciatura che sembrava casual ma era in realtà abilmente calibrata per bilanciare la classicità del suo abito con un tocco di dinamismo.

Jon Kortajarena: glamour da passerella
Il modello ha sfoggiato un ciuffo alto, scolpito e lucido che trasmetteva forza visiva e grande attenzione al dettaglio. Un richiamo diretto alla teatralità delle popstar anni ’90, perfettamente in linea con la sua immagine da fashion icon.
