Deo roll on naturale Biofficina Toscana. Privo di sali di alluminio e di allume di potassio. La filosofia del brand? Creare prodotti con estratti di piante coltivate in Toscana con il metodo biologico e biodinamico. Olio di oliva e miele biologico tra gli ingredienti principali.
Gel barba Biofficina Toscana, con estratti di malva ed ortica, fa una leggera schiuma che permette al rasoio di scorrere gentilmente sulla pelle, evitando arrossamenti ed irritazioni.
Crema viso da giorno Naturaequa, con olio dell'olio d'oliva, olio di Argan e vitamina E, un mix dalle spiccate proprietà idratanti e protettive.
Lo scrub viso Naturaequa associa microgranuli di mandorle dolci e di albicocche ad olio di mandorle dolci, miele e basilico. Elimina cellule morte e impurità dello strato corneo più superficiale lasciando la pelle delicatamente profumata.
È nata con il latte di montagna ed il burro forniti da Fratelli Panizzi di Courmayeur e dalla scuola d’agricoltura regionale, lo IAR, la nuova linea per pelli secche e sensibili del marchio Fitocosmetici di montagna Dottor Nicola. Nell'imagine crema mani al burro d'alpeggio.
Shampoo e balsamo al latte e menta del marchio Fitocosmetici di montagna Dottor Nicola.
Lo scrub ai sali del mare di Sardegna HerbSardinia è una miscela 100% naturale, ad azione esfoliante, a base di sali marini di altissima qualità e di oli essenziali della macchia mediterranea sarda.
Il sapone liquido vegetale bio al mirto e ginepro HerbSardinia è un prodotto ricco di principi attivi, adatto a tutti i tipi di pelle.
Una selezione di prodotti cosmetici a chilometro zero, per le pelli più delicate
(Immagine Thinkstock)
1 / 9
Vintage speedometer
Deo roll on naturale Biofficina Toscana. Privo di sali di alluminio e di allume di potassio. La filosofia del brand? Creare prodotti con estratti di piante coltivate in Toscana con il metodo biologico e biodinamico. Olio di oliva e miele biologico tra gli ingredienti principali.
2 / 9
Gel barba Biofficina Toscana, con estratti di malva ed ortica, fa una leggera schiuma che permette al rasoio di scorrere gentilmente sulla pelle, evitando arrossamenti ed irritazioni.
3 / 9
Crema viso da giorno Naturaequa, con olio dell’olio d’oliva, olio di Argan e vitamina E, un mix dalle spiccate proprietà idratanti e protettive.
4 / 9
Lo scrub viso Naturaequa associa microgranuli di mandorle dolci e di albicocche ad olio di mandorle dolci, miele e basilico. Elimina cellule morte e impurità dello strato corneo più superficiale lasciando la pelle delicatamente profumata.
5 / 9
È nata con il latte di montagna ed il burro forniti da Fratelli Panizzi di Courmayeur e dalla scuola d’agricoltura regionale, lo IAR, la nuova linea per pelli secche e sensibili del marchio Fitocosmetici di montagna Dottor Nicola. Nell’imagine crema mani al burro d’alpeggio.
6 / 9
Shampoo e balsamo al latte e menta del marchio Fitocosmetici di montagna Dottor Nicola.
7 / 9
Lo scrub ai sali del mare di Sardegna HerbSardinia è una miscela 100% naturale, ad azione esfoliante, a base di sali marini di altissima qualità e di oli essenziali della macchia mediterranea sarda.
8 / 9
Il sapone liquido vegetale bio al mirto e ginepro HerbSardinia è un prodotto ricco di principi attivi, adatto a tutti i tipi di pelle.
9 / 9
I cosmetici a chilometro zero rappresentano la nuova frontiera della cosmesi sostenibile. Ecco tre motivi per cui sceglierli.
Sostenere realtà locali. Dal reperimento delle materie prime alla loro lavorazione, tutto avviene a pochi chilometri dallo stabilimento di trasformazione. Questo nuovo modo di produrre cosmetici oltre a ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente, privilegia la scelta di materie prime locali, valorizzando e sostenendo quindi le piccole realtà agricole-produttive.
Filiera corta. La filiera corta è un’altra delle caratteristiche del cosmetico a chilometro zero. Questo permette la selezione accurata e un controllo della provenienza del prodotto utilizzato. Con questa filosofia inoltre si rispettano i cicli della natura, raccogliendo ad esempio solo parte dei frutti di alcune piante, lasciandone a riposo delle altre.
I vantaggi. Tutti i produttori di cosmetici a km zero seguono la filosofia del cosmetico bio ed eco-dermo compatibile e quindi non inseriscono nelle loro formule PEG, parabeni, petrolati, ogm, coloranti e conservanti artificiali. Un buon motivo in più per cui sceglerli.