

Se hai problemi di macchie viso, questo è il momento di intervenire. Ecco cosa fare
A fine estate hai visto comparire nuove discromie sul volto nonostante la protezione solare? Niente panico: con una beauty routine ad hoc si può risolvere (quasi) tutto – e qui ti sveliamo come
Premessa: quando parliamo di macchie del viso intendiamo quelle zone che presentano una colorazione non uniforme sul viso (e su altre parti del corpo). La loro comparsa non è altro che una risposta naturale del corpo, causata da alterazioni nei melanociti che producono un eccesso di melanina. Infatti, le macchie si formano quando i melanociti, le cellule responsabili della sintesi della melanina, rispondono agli agenti esterni o a cambiamenti interni con una sovrapproduzione di melanina che si concentra in quella che chiamiamo comunemente macchia. Ma quali sono le cause e i rimedi?Te li sveliamo nei prossimi paragrafi!
Macchie viso: le cause
Le macchie del viso possono formarsi per varie ragioni. Le più comuni sono l’esposizione al sole e alla luce artificiale, l’invecchiamento cutaneo e gli sbalzi ormonali. Considerate le cause, non c’è da stupirsi, quindi, se in autunno (e nelle settimane successive alla fine dell’estate) compaiono nuove discromie. I raggi UV, infatti, penetrando nell’epidermide stimolano la produzione di melanina, che a volte si trasforma in sovrapproduzione, accumulandosi più in certe zone del viso che in altre. È così che compaiono, in seguito a un’elevata esposizione solare senza un’adeguata protezione, le famose lentigo solari: piccole aree scure, di solito ovali e piatte. Le macchie causate dai raggi UV possono comparire a qualsiasi età, ma in generale è a partire dai 30 anni che la pelle inizia gradualmente a perdere la capacità di autoriparazione. A causa di uno squilibrio tra la produzione di collagene e la sostituzione delle fibre connettive danneggiate, è più facile che le radiazioni ultraviolette causino la comparsa di macchie sulla pelle. Questa tipologia è conosciuta come macchie da fotoinvecchiamento e si manifesta spesso sul viso, su spalle e petto, e su mani e piedi.
Le soluzioni
Ma cosa fare nel frattempo? La soluzione per prevenire e attenuare le macchie del viso post estate, è impostare una routine completa composta da prodotti ad hoc (dai detergenti ai sieri fino ai peeling e alle creme viso) che, se usati con costanza, possono fare la differenza. Ecco alcuni best item che abbiamo selezionato per te.
Heliocare 360° Pigment Solution Fluid SPF50+ per le macchie viso
Contiene un complesso a base di acido ellagico e niacinamide che aiuta a prevenire e a ridurre l’intensità delle iperpigmentazioni e delle macchie solari. Contiene, inoltre, una combinazione di pigmenti che si mimetizzano con la pelle per uniformare l’incarnato; è arricchito, infine, con Fernblock®+ e altri attivi (quali vitamina E e glicosilasi) con potere antiossidante e attività foto- protettiva e riparatrice.

Isdin Isdinceutics Melaclear
Siero antimacchie con acido tranexamico, corregge e previene tutti i tipo di macchie. Illumina e uniforma il tono cutaneo, infine idrata e lenisce la pelle grazie all’acido tranexamico, alla niacinamide e allo Spot Corrector Complex. Questo complesso di ingredienti con 4-n-butilresorcinolo, è molto efficace nel ridurre la produzione di melanina. Una combinazione di acidi quali salicilico, mandelico, fitico e gluconolattone, infine, promuovono il rinnovamento cellulare favorendo l’esfoliazione.

Patch Schiarenti Anti-Macchia FaceD
Imbibiti di una miscela di attivi naturali antimacchia a rilascio graduale e controllato, questi patch riducono le macchie grazie all’azione peeling degli acidi contenuti (acido azelaico, acido glicolico e acido salicilico). Questa attiva l’eliminazione delle cellule cariche di pigmenti e rende progressivamente meno visibili l’intensità delle macchie. L’estratto di liquirizia e di radice di gelso bianco, grazie al sistema di rilascio controllato, agisce direttamente sulla melanina riducendone il trasferimento agli strati superficiali della pelle e inibendone la sintesi.

PowerBright Dark Spot Peel di Dermalogica per le macchie viso
Ispirata ai peeling chimici professionali, questa formula ad azione rapida contiene una miscela di AHA + PHA, compreso l’acido mandelico, che aiuta a esfoliare rapidamente l’iperpigmentazione più persistente. Una combinazione di omega-3 derivati dalle alghe ripristina la barriera cutanea, lenisce e contribuisce a ridurre i fattori che causano l’iperpigmentazione post-infiammatoria. Infine, l’acido tranexamico e la niacinamide contribuiscono a uniformare il tono della pelle, mentre la miscela di burro di Curcuma, nutriente e ricca di antiossidanti, rende la pelle più liscia e morbida.

Rilastil D-Clar Gocce Depigmentanti Uniformanti
La nuova formula presenta una concentrazione più elevata di principi attivi rispetto alla versione precedente, garantendo risultati ancora più efficaci. Tra gli ingredienti chiave, spiccano l’High Tech Vitamin C per un’azione depigmentante potenziata, la niacinamide con un incremento del 100% per un effetto depigmentante rafforzato e il 4-Butilresorcinolo ed estratto di peonia, entrambi con un aumento del 20% per una depigmentazione ottimale. Inoltre, la presenza di Carnosine fornisce un’azione elasticizzante, mentre gli AHA della frutta lavorano sulla depigmentazione.

Lotus Radiance Dark Spot Treatment di Freshly Cosmetics
Agisce sull’intensità delle macchie cutanee esistenti e riequilibra il funzionamento dei melanociti, prevenendo la comparsa di nuove discromie. Contiene Alga Cistoseira e Smart Vitamin C Capsules, attivi naturali che regolano la sintesi della melanina dopo 16 giorni di utilizzo. Si può usare anche dopo l’esposizione al sole, poiché non è fotosensibilizzante.

Skin-Unify Intensive di Filorga per macchie viso e discromie
Formula dall’efficacia anti-inquinamento, ad azione intensa su macchie e discromie senza effetti foto-sensibilizzanti, è ispirata a tre tecniche di medicina estetica (laser, peeling e medical strobing). L’azione sulle macchie è assicurata dalla vitamina C e glabridina che agiscono sulla sintesi della melanina e inibiscono l’attività della tirosinasi, l’enzima che ne catalizza la produzione. L’estratto di Cystoseira tamariscifolia, alga coltivata in Bretagna, favorisce la degradazione dei melanosomi, le vescicole responsabili del trasporto della melanina, per agire sull’intensità delle macchie. Il plus del trattamento? Un peptide biomimetico dell’EGCG (epigallocatechina gallato), polifenolo presente in particolare nel tè verde, dall’azione antiossidante e antinquinamento: contrasta gli effetti delle tossine che causano macchie e incarnato spento.
