

Tendenze capelli uomo primavera-estate 2025: dal buzz cut all’undercut, i look must-have
Dalla personalizzazione assoluta ai look di tendenza, scopri come scegliere tra buzz cut, undercut, frange irregolari e capelli lunghi per valorizzare il tuo stile e la forma del tuo viso
Tailor made: questo è il nuovo mantra per i tagli di capelli uomo primavera estate 2025. Che sia un buzz cut o un haircut dal mood Nineties con il ciuffo, l’importante è saperlo adattare alla forma del viso. Ma quali saranno i look più gettonati nei prossimi mesi? Te lo raccontiamo in questo articolo con i consigli su come adattarli alle tue caratteristiche.
Tagli di capelli uomo primavera estate 2025: i corti con sfumature e contrasti
I corti nel 2025 saranno caratterizzati da sfumature laterali meno decise e in grado di creare dei contrasti eleganti adattandosi alle diverse texture di capelli. L’abbinamento con il ciuffo frontale è quasi d’obbligo per dare movimento e creare dei look più ordinati e disciplinati – grazie all’uso del gel o della cera – o più scomposti e wild con volumi disconnessi che creano molto movimento.
Il successo dell’undercut
Amatissimo dalle celeb, questa tipologia di taglio con rasatura laterale è ancora molto apprezzato, soprattutto quando abbinato ad alcune varianti come per esempio il capello mosso o riccio che crea contrasti di texture enfatizzando il volume. Linee e disegni laterali possono rappresentare quel twist che fa la differenza (e che piace tanto alla genZ) mentre la frangia irregolare è ideale per chi ama sperimentare e vuole giocare con lo styling.
Perfetto per il viso ovale, perché esalta la simmetria naturale di questo tipo di viso, l’undercut è anche consigliato a chi ha un viso triangolare o a cuore perché può bilanciare una fronte più larga e una mandibola stretta, specialmente se si lascia un po’ di volume nella parte superiore.
The new buzzcut
Noto per la sua praticità e stile minimalista, oggi viene indossato con leggere sfumature laterali che rendono meno “militare” il finish. La novità vista in passerella è, invece, rappresentata dai colori audaci, come il biondo chiarissimo, che sdrammatizzano un taglio da sempre considerato molto rigoroso.
Scegli il buzzcut se hai il viso ovale: è il taglio perfetto. Se hai un viso quadrato, preferisci un hairstyle leggermente più lungo, che ammorbidisce l’angolo della mascella. Viso tondo? Opta per una variante con un po’ più di volume sui lati o sulla parte superiore della testa.

L’importanza della frangia
La frangia torna al centro della scena, con diverse varianti. Può essere lunga e piena e coprire la fronte per un look misterioso, oppure sfilata e irregolare, quindi volutamente imperfetta e dal finish più bohémien (ma, in realtà, è perfetta per bilanciare le proporzioni del viso e quindi si può personalizzare al massimo).

Se hai un viso ovale, la frangia ti sta benissimo! Puoi scegliere una frangia dritta, lunga o laterale, in base al tuo stile personale. Per il viso quadrato, una frangia lunga e laterale è perfetta per smussare gli angoli della fronte e della mandibola. Una frangia piena, corta e dritta, invece, può ridurre la percezione di un viso lungo, bilanciando le proporzioni.

Capelli lunghi
Per chi ama le chiome lunghe, il 2025 celebra il finish wild, disordinato e voluminoso, per ogni tipologia di capello. Il taglio è scalato – perché conferisce ancora più movimento e leggerezza. In alcuni casi i capelli sono raccolti in man-bun o code basse per un look casual che sembra sopravvivere a ogni moda.
Se hai un viso rotondo, i capelli lunghi possono allungare visivamente il volto. Un taglio scalato o con onde morbide aiuta a creare volume sulla parte superiore, bilanciando la rotondità del viso. I capelli lunghi su un viso quadrato possono ammorbidire gli angoli della mascella. Opta per tagli scalati o con frangia laterale, che contribuiscono a smussare i lineamenti più netti. Per chi ha il viso lungo, sono un ottimo modo per bilanciare le proporzioni. Scegli un taglio che aggiunga volume ai lati, come onde morbide o un taglio leggermente scalato.
