Integratori per pelle e capelli in primavera: quali funzionano?
Credit ph: Spotlight/Launchmetrics

Integratori per pelle e capelli in primavera: quali funzionano?

di Federico Costa

Capelli più forti, pelle più elastica: gli integratori possono la differenza in questo periodo dell’anno. Ma quali assumere? Te lo diciamo in questo articolo

Con l’arrivo della primavera, la pelle e i capelli si trovano ad affrontare una serie di sfide dovute ai cambiamenti stagionali. Le temperature che si alzano, l’aria più secca e l’aumento dell’esposizione al sole possono compromettere l’equilibrio causando pelle opaca e capelli fragili e, in generale, una perdita di luminosità. In questo contesto, gli integratori possono dare un aiuto. Vediamo insieme come.

1. Integratori di biotina (Vitamina H)

La biotina è una vitamina del gruppo B che svolge un ruolo essenziale: un’eventuale carenza, infatti, può causare diradamento dei capelli e pelle secca o irritata. Si trova spesso in integratori specifici per capelli, ma anche in alimenti come uova, noci e verdure a foglia verde.

Integratori per pelle e capelli in primavera: Biotina Nutrimea

Per un effetto superiore, questo integratore è arricchito con zinco, selenio e semi di zucca. Ogni elemento apporta benefici mirati ma la loro compresenza crea sinergia amplificando l’azione naturale.


Equilibra Biotina Complex

Contiene zinco e selenio per il mantenimento di unghie normali e gli estratti di miglio, ortica ed equiseto completano la formulazione favorendo il benessere di unghie e capelli.


2. Integratori di collagene

Il collagene è una proteina fondamentale per la struttura della pelle, dei capelli e delle unghie. Con il passare del tempo, la produzione diminuisce, causando perdita di elasticità della pelle e capelli più deboli. Gli integratori a base di collagene idrolizzato, che è facilmente assimilabile dall’organismo, possono stimolare la produzione di questa sostanza e migliorare la texture della pelle e la forza dei capelli e anche aiutare a contrastare l’effetto di secchezza cutanea causato dal cambiamento del clima.

Integratori per pelle e capelli in primavera: Coore Collagene in polvere

Contiene collagene marino che consente la massima assimilazione.


3. Integratori di vitamina C

La vitamina C è un potente antiossidante che svolge un ruolo cruciale nella sintesi del collagene. Inoltre, protegge la pelle dai danni dei raggi UV e dalle aggressioni esterne. L’assunzione di vitamina C, attraverso integratori o alimenti come agrumi, kiwi, peperoni e fragole, aiuta a prevenire la formazione di rughe e a rafforzare i capelli, rendendoli più luminosi e resistenti.

WeightWorld Vitamina C 1000mg

Questa vitamina C naturale con la rosa canina in polvere e bioflavonoidi è adatta sia per vegani che vegetariani.


4. Integratori di acidi grassi Omega-3

Gli acidi grassi Omega-3, contenuti principalmente in pesce azzurro, semi di lino e noci, sono essenziali per mantenere la pelle idratata e prevenire la secchezza cutanea. Gli integratori di Omega-3 possono essere quindi ideali per nutrire la pelle dall’interno, mantenendo il suo equilibrio idrico e favorendo un aspetto più sano e radioso. Inoltre, gli Omega-3 sono utili anche per rinforzare i capelli e contrastare la caduta stagionale.

Integratori per pelle e capelli in primavera: Omega 3 Swisse

Le capsule molli Swisse Omega 3 contengono l’EPA e il DHA, i quali contribuiscono anche alla normale funzione cardiaca.


5. Integratori di zinco

Lo zinco è un minerale che aiuta nella guarigione delle ferite e nell’equilibrio della produzione di sebo. Durante i cambiamenti stagionali, un livello insufficiente di questa sostanza può portare a pelle grassa, acne o capelli fragili. Di conseguenza, gli integratori di zinco possono contribuire a mantenere il corretto funzionamento delle ghiandole sebacee e a migliorare la qualità di pelle e capelli. Lo puoi trovare in alimenti come carne, pesce, semi di zucca e legumi.

ZmaPRO integratore alimentare a base di zinco, magnesio e vitamina B6

Consigliato anche agli sportivi.


6. Integratori di vitamine del gruppo B (B5, B6, B12)

Le vitamine del gruppo B aiutano a regolare la produzione di sebo e a stimolare la crescita di nuovi capelli. In particolare, la vitamina B5 (acido pantotenico) è conosciuta per le sue proprietà di stimolazione della crescita, mentre la B6 aiuta a prevenirne la caduta e la B12 migliora la circolazione del cuoio capelluto.

Vitamina B Complex PiuLife® 

Contiene una miscela completa e bilanciata di vit B complex (vitamine gruppo b alto dosaggio) come vitamina B1 (tiamina), vitamina B2 (riboflavina), vitamina B3 (niacina), vitamina B5 (acido pantotenico), vitamina B6 (piridossina cloridrato), vitamina B7 (biotina), vitamina B9 (acido folico) e vitamina B12 (cianocobalamina)


7. Integratori con rame

Il rame è un minerale che favorisce la produzione di elastina, una proteina fondamentale per mantenere la pelle elastica e tonica. Inoltre, il rame è coinvolto anche nella formazione di melanina, che protegge la pelle dai danni dei raggi UV e aiuta a mantenere un colorito sano. L’assunzione di integratori a base di questa sostanza può contribuire a migliorare l’aspetto della pelle e dei capelli, prevenendo la comparsa di macchie scure.

Fair & Pure® – Rame 2mg

Prodotto vegano, non contiene glutine, fruttosio e lattosio, ed è anche privo di stearato di magnesio, biossido di silicio, coloranti, aromi e conservanti.


8. Estratti di piante come l’ortica e il ginseng

Alcuni integratori naturali, come l’estratto di ortica, sono noti per la loro influenza sulla salute dei capelli. L’ortica è ricca di minerali come il ferro, che favoriscono la salute del cuoio capelluto. Il ginseng, invece, stimola la circolazione sanguigna e favorisce l’apporto di nutrienti al cuoio capelluto, migliorando la crescita dei capelli e la loro lucentezza.

Integratori per pelle e capelli in primavera: Vitabay estratto di panax ginseng rosso

Il ginseng coreano presente nella formula è composto esclusivamente da ingredienti biologici. Non contiene solventi residui, nanoparticelle, conservanti o OGM.