I 10 fotografi del mese

1 / 10
Melilla, Spagna, 24 Aprile 2014. Un migrante di origine sub-sahariana si nasconde sotto un veicolo a ridosso della frontiera fra Spagna e Marocco, per cercare di sfuggire a una deportazione illegale da parte della Guardia Civil. Il migrante riuscirà finalmente a sfuggire al controllo e a rimanere in territorio Spagnolo. A Melilla nel 2014, sono entrati in maniera illegale 5819 persone, la cifra più alta mai registrata in questa città

2 / 10
Immagine tratta dalla serie AILATI, senza titolo, 2014. AILATI è un progetto che si ispira al lavoro di Luigi Ghirri, è uno studio sulla doppia identità di Villeneuve (cittanina nella periferia di Aosta) attraverso l’esplorazione del paesaggio in orari notturni, dell’effetto dell’illuminazione artificiale sulle forme e sulle cose. Uno studio sulla luce e sul colore

3 / 10
Ballarò, Palermo. Marzo 2015

4 / 10
A casa di Raissa e Vladimir. Russia, Adighezia, Majkop

5 / 10
Beirut, Libano 2015 Bambino prega nella grande Moschea blu “Mohammad Al-A- min” nel cuore di Beirut

6 / 10
Immagine tratta dal progetto Metropoilitan Lullabies

7 / 10
Immagine tratta dal progetto-serie commissionato da Babylon Magazine, Tokyo, 2015

8 / 10
Pelle, n.70, Torre Guaceto, Puglia

9 / 10
Immagine tratta dal progetto Playground, 2013

10 / 10
Ruben, 2016
Uno scatto per ognuno dei dieci giovani fotografi selezionati da Icon nel corso del 2016.
Cult
di Digital Team
Rosalía è tornata. Con “Lux”, riscrive le regole del pop mondiale
Björk, Yves Tumor e un’orchestra sinfonica per un disco che brucia di visioni, fede e carne. Il nuovo capitolo di una delle artiste più potenti del nostro tempo
Wheels
MotoGP Portimão 2025: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP del Portogallo a Portimão, penultima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Fashion
di Digital Team
La nobiltà è cambiata (e indossa Louis Vuitton)
Con Jude Bellingham, Callum Turner e un guardaroba dove il tweed incontra lo skate: Pharrell Williams aggiorna il mito del gentleman inglese in chiave contemporanea