Le Blackpink in concerto a Milano: quando, scaletta, attese
Photo by Getty Images for Coachella

Le Blackpink in concerto a Milano: quando, scaletta, attese

di Digital Team

Dopo due anni da soliste, le regine delle girl band sono tornate insieme. Per la prima volta in Italia, per uno spettacolo ad alta energia dall’alchimia elettrizzante

«Blackpink in your area», come recita il loro slogan. Per la prima volta in Italia! Le superstar del k-pop in concerto a Milano per un evento che si preannuncia esplosivo. Lisa, Jisoo, Jennie e Rosé di nuovo insieme, ancor più consapevoli e accattivanti sul palco, in un’alchimia che si rinnova tra coreografie ipnotiche, scenografie grandiose e hit su hit, da soliste e da band. Sarà uno spettacolo memorabile, ad alto tasso di adrenalina.

Tra coriandoli, fuochi d’artificio e un imperversare di rosa (nei giochi di luce e nei look dei fan), il 6 agosto 2025 la storica tappa italiana del Deadline World Tour delle Blackpink.

Ecco cosa dobbiamo aspettarci dal concerto meneghino, tra scaletta, recensioni delle tappe precedenti e attese.

Blackpink a Milano per il tour reunion

Dopo una pausa di due anni per concentrarsi su progetti solisti, le Blackpink si sono riunite per il Deadline World Tour che toccherà 16 città in 31 concerti. Con la prova degli stadi, superata a suon di soldout.

Dopo l’apertura in patria il 5 luglio a Goyang, in Corea del Sud, prima il passaggio nel Nord America, da Los Angeles a Toronto a New York, poi l’arrivo in Europa, prima a Parigi, quindi a Milano, il 6 agosto all’Ippodromo Snai La Maura.

Dopo essere state la prima girl band coreana a essere invitata al Coachella Festival, il più grande festival musicale degli Stati Uniti, nonché le prime headliner asiatiche, le irrefrenabili Blackpink scolpiranno un ennesimo record: saranno il primo gruppo K-pop femminile sul palco del prestigioso stadio di Wembley a Londra, il 16 agosto.
E dopo un settembre di pausa, torneranno in Asia, da Kaohsiung a Bangkok, da Tokyo fino ad Hong Kong a gennaio.

Il fenomeno Blackpink

L’agenzia sudcoreana YG Entertainment conosce bene la formula del successo. Dopo aver creato a tavolino alla fine degli anni Duemila le 2NE1, pioneristico girl group, ci ha riprovato nel 2016 con le Blackpink, ma amplificando esponenzialmente portata e ascendente sulla scena musicale.

Il quartetto ha raggiunto una fama mai esplorata prima da una band al femminile, in groppa alla “hallyu”, l’“onda coreana” che dalla fine degli anni ’90 ha portato la cultura sudcoreana a spopolare dapprima in Asia, quindi su scala globale. Prima con serie tv e film, poi, anche grazie al volano di internet, nella musica e con il cosiddetto K-pop. Dal video virale Gangnam Style nel 2012 al film premio Oscar Parasite e alla serie seguitissima Squid game, fino a gruppi musicali come BTS e Blackpink.

Il quartetto “nerorosa” targato YG Entertainment riflette oggi la cosiddetta diaspora coreana, ovvero la migrazione dei coreani a fine XIX e inizio XX secolo, mossa da instabilità politica e difficoltà economiche, che ha portato a diffondere la cultura coreana nel mondo.

Rosé è nata in Nuova Zelanda da genitori sudcoreani. Jennie è nata in Corea ma ha vissuto in Nuova Zelanda. Lisa è thailandese. Jisoo, la più grande del gruppo, ora trentenne, è nata e cresciuta in Corea del Sud.

Dal brano di esordio Square one a oggi, sono diventate il gruppo femminile più famoso. Ogni canzone rilasciata, un successo, da Ddu-Du Ddu-Du a Kill this love. Con il loro primo disco The album sono diventate il primo gruppo K-pop femminile a vendere un milione di copie. Il primo dei tanti primati forgiati.

L’ultimo? Con Jump, canzone presentata a sorpresa durante la prima tappa del tour a Goyang. Con questo singolo, vera e propria scarica di adrenalina che catapulta in pista, le Blackpink sono diventante il primo gruppo K-pop a raggiungere per due volte la vetta della classifica Global Weekly Top Songs di Spotify. La volta precedente fu con Shut down, dall’album del 2022 Born pink. Un’autentica potenza del pop mondiale.

Un’esperienza sensoriale a 360 gradi

Cosa aspettarsi dal concerto di Milano? Nelle date che hanno preceduto la tappa italiana le Blackpink hanno dimostrato di avere ancora un’influenza catalizzatrice senza pari, sia insieme che in solitaria. Con due ore e mezza, quasi tre, di esibizione elettrica.
Le regine delle girl band hanno combinato perfettamente l’armonia da ensemble con il percorso personale che ognuna ha affrontato separatamente.  

«Con un rovente salto da soliste alle spalle e una nuova canzone in tasca, Jump, il quartetto ha infiammato il Goyang Sports Complex di Goyang» nella data d’apertura del Deadline World Tour, ha scritto il Korea Times. «Sono salite sul palco in ascensore, lanciandosi nelle esplosive Kill this Love e Pink venom. Hanno mantenuto alta l’energia con una serie inarrestabile di successi (…). Poi sono arrivati gli assoli, perfettamente incastonati nel tramonto».

Prima Jisoo, estrosamente elegante, con Earthquake e Your love. Quindi Lisa, che nel frattempo si è fatta strada anche come attrice in The white Lotus, sicura di sé e sensuale con New woman e Rockstar. Ritmo a pieni BPM con Jennie, tra Mantra e Like Jennie. In Corea è stata Rosé a chiudere la giostra degli assoli, finendo con il successo mondiale APT., che ha lanciato la folla in un coro delirante.

Ma la rivelazione più grande della serata è stata l’anteprima mondiale del nuovo brano Jump. «Il testo minimalista e il drop martellante conferiscono al brano un’atmosfera da rave», in un mare di rosa tra luci laser e bastoncini luminosi dei fan che brillavano a ritmo di musica. «Un’esperienza sensoriale a 360 gradi», tra fuochi d’artificio, droni ed effetti visivi.

Rosé la più coinvolgente, Lisa la più amata

Il 12 e il 13 luglio le Blackpink sono state la prima band girl a registrare il tutto esaurito in due serate allo stadio SoFi Stadium di Los Angeles. Con il pubblico che in due ore e mezza di show non si è mai fermato, in salti, balli, urla, soprattutto sul ritmo di Jump.

«Le Blackpink sono riuscite a trovare un equilibrio impressionante tra brani classici, nuovi lavori da solista e una linea guida portante per lo spettacolo», la recensione dell’Hollywood Reporter. «C’è un motivo per cui i gruppi K-pop sono ideali per esibirsi negli stadi. Le Blackpink hanno messo in scena uno spettacolo fatto su misura per uno stadio, con quasi tre ore di performance ininterrotte e visivamente emozionanti (…) con legioni di fan, quasi tutti con in mano l’iconico lightstick rosa a forma di martello tipico del gruppo. E questo rende l’esperienza ancora più speciale».

Blackpink Lisa
Photo by Emma McIntyre/Getty Images for Coachella
Lisa delle Blackpink si esibisce al Coachella da solista, 22 aprile 2023

«Ogni sezione solista ha abilmente trasmesso l’idea che esibirsi come cantanti soliste ha solo migliorato le loro capacità e la sintonia come gruppo», dice ancora il magazine americano. «La scelta di includere queste sezioni soliste ha contribuito alla sensazione generale che chiunque abbia assistito al concerto ha probabilmente provato: le Blackpink sono al top della loro forma».

Anche dalla data di Chicago del 18 luglio recensioni entusiaste. «Rosé è stata forse la più coinvolgente, con la sua voce sussurrata e la sua spiccata vena cantautorale», ha scritto il Chicago Sun-Times, ma «Lisa è stata probabilmente la più amata». «Eppure, è quando le quattro si uniscono che la magia è più potente, soprattutto in grandi numeri da festa come Boombayah e Lovesick girls, così come in ballate dal cuore tenero come Don’t know what to do, il tutto supportato da una band dal vivo di quattro elementi e da un esercito di ballerini. Insieme a fuochi d’artificio, maxischermo giganti e pistole spara-coriandoli».

La scaletta delle Blackpink in concerto a Milano

La previsione della scaletta della tappa italiana delle Blackpink, mercoledì 6 agosto a Milano, è sulla setlist dei concerti precedenti.

Ecco la scaletta del concerto di Chicago del 18 luglio.

Atto 1

  • Kill this love
  • Pink venom
  • How you like that
  • Playing with fire
  • Shut down (con momenti di ballo che includono Crazy over you e Typa girl)

Atto 2

Assolo Jisoo

  • Earthquake
  • Your love

Assolo Lisa

  • Thunder
  • Fxck up the world

Atto 3

  • Pretty savage
  • Don’t know what to do
  • Whistle
  • Stay
  • Lovesick girls

Atto 4

Assolo Jennie

  • Mantra / With the IE (way up)
  • Like Jennie

Assolo Rosé

  • 3am
  • Toxic till the end
  • APT.

Atto 5

  • Jump
  • Boombayah
  • Ddu-Du Ddu-Du
  • As if it’s your last
  • Forever young

Bis

  • Jump
  • Really
  • See U later