Clark Gable fotografato mentre legge il romanzo "Via col vento" (Credit: Getty Images)
Una copia del romanzo "Via col vento" di Margaret Mitchell, firmato dal regista e dagli attori principali. Il libro fu venduto all'asta nel 2007 a Los Angeles (Credit: Getty Images)
Vivien Leigh, l'attrice che divenne famosa proprio per il suo ruolo in "Via col vento", in cui veste i panni di Scarlett O'Hara (credit: Getty Images)
L’America festeggia i 75 anni dall’uscita del mitico film
Clark Gable fotografato mentre legge il romanzo “Via col vento” (Credit: Getty Images)
1 / 4
American film star Clark Gable (1901-1960) reading the novel ‘Gone With the Wind’ by Margaret Mitchell. His greatest role was that of Rhett Butler in the MGM film adaption of the book. (Photo by Hulton Archive/Getty Images)
Una copia del romanzo “Via col vento” di Margaret Mitchell, firmato dal regista e dagli attori principali. Il libro fu venduto all’asta nel 2007 a Los Angeles (Credit: Getty Images)
2 / 4
A copy of the book “Gone With the Wind” by Margaret Mitchell, signed by producer, director, and most of speaking cast of the 1939 Hollywood film, is pictured 18 October 2007 in Los Angeles, California. This book will be auctioned at Bonhams and Butterfields in Los Angeles 22 October 2007. AFP PHOTO/GABRIEL BOUYS (Photo credit should read GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images)
Vivien Leigh, l’attrice che divenne famosa proprio per il suo ruolo in “Via col vento”, in cui veste i panni di Scarlett O’Hara (credit: Getty Images)
3 / 4
circa 1935: British stage and screen actress Vivien Leigh (1913 – 1967), best known for her role as Scarlett O’Hara in ‘Gone with the Wind’. (Photo by General Photographic Agency/Getty Images)
Clarke Gable (Credit: Getty Images)
4 / 4
circa 1942: William Clark Gable (1901-1960), the smooth-talking Hollywood actor who starred as Rhett Butler in ‘Gone With the Wind’ in 1939. He was awarded an Academy Award and crowned ‘King of Hollywood’ in 1937. (Photo by Hulton Archive/Getty Images)
«Francamente me ne infischio» è una di quelle frasi celebri, di cui non si potrebbe più fare a meno. Soprattutto poi se a pronunciarla per la prima volta fu nientemeno che Clark Gable – Rhett Butler nel celeberrimo film Via col vento.
Lui, con quelle parole è entrato nella leggenda: la frase è tra le 100 più famose nella storia del cinema secondo l’American Film Institute.
Il film, da parte sua, vanta un altro primato: a tutt’oggi, detiene il record per il film più redditizio di tutti i tempi, con 1.6 miliardi di dollari al netto dell’inflazione, prima di Guerre stellari (con 1,45 miliardi). E, stando alle parole dello storico Robert Osborne, continua a piacere al pubblico come 75 anni fa.
Via col vento, tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mitchell, premio Pulitzer, è stato proiettato la prima volta ad Atlanta (Georgia) il 15 dicembre del 1939 e per festeggiare il suo 75° compleanno in questi giorni è tornato nelle sale americane in versione integrale, mentre la Turner Classic Movies distribuirà il cofanetto dvd in edizione speciale.