

I Coldplay lanciano Moon Music: un viaggio emozionale tra suoni cosmici e sostenibilità
I Coldplay tornano con “Moon Music”, un album che unisce sound etereo e innovazione sostenibile per un’esperienza unica, disponibile da oggi
Oggi i Coldplay ci trasportano in una nuova dimensione musicale con l’uscita del loro attesissimo decimo album, Moon Music. Dopo il successo di Music of the Spheres, il nuovo lavoro continua a esplorare il cosmo, ma con una consapevolezza ancora più profonda: l’esigenza di connettere il nostro mondo interiore con quello esterno e, soprattutto, con il pianeta che ci ospita.
Moon Music dei Coldplay: un messaggio di resilienza
Moon Music, prodotto dal celebre Max Martin, si distingue non solo per la sua complessità sonora ma anche per l’impegno ambientale che lo accompagna. Il disco include il singolo WE PRAY, che vede la partecipazione di artisti come Little Simz, Burna Boy, Elyanna e TINI. Intanto feelslikeimfallinginlove, nominato agli ultimi MTV Video Music Awards, ha raggiunto il numero 1 sia nella classifica airplay del Regno Unito che nella Official Big Top 40. Il terzo singolo lanciato è All My Love, il cui video è ambientato in un karaoke bar di Las Vegas e sarà presentato in anteprima oggi.
In un video promozionale, Chris Martin ha descritto l’album come un «esercizio di resilienza alimentato dall’amore», enfatizzando la sua intenzione di rispondere alle lotte interiori e, forse, a quelle esterne, sottolineando che «l’amore è la risposta migliore».
Moon Music contiene dieci tracce. Si apre con Moon Music, che dà nome all’album, passando per feelslikeimfallinginlove, We pray, Jupiter, Good Feelings, Alien Hits / Alien Radio, IAAM, Aeterna, All My Love, On world.

Il significato del nuovo album dei Coldplay
Sognante, sontuoso ed etereo. Sono solo alcuni degli aggettivi entusiasti usati in giro per il web per descrivere Moon Music.
«Moon Music, il nostro decimo album, è finalmente qui. Ovunque tu sia nel mondo, ti mandiamo il nostro amore»: è l’annuncio su Instagram dei Coldplay, granitica certezza della musica internazionale che, solo in Italia, ha collezionato 74 dischi di platino e 14 d’oro.
«Penso che questo album possa rappresentare una risposta alle nostre lotte interiori e forse anche a quelle fuori di noi; aiutarci a capire qual è la risposta migliore». Queste le parole del frontman Chris Martin.
Il significato del titolo? Il cantante britannico l’ha spiegato così: «Ha a che fare con l’accettazione di tutte le diverse fasi della vita» e con il «far brillare la propria luce senza alcun bisogno di nulla in cambio».
Moon Music è un disco carico di speranza, ottimismo e amore. «Più invecchio, più credo che l’amore sia l’unica risposta», ha detto Martin. «Ci sono molti tipi diversi di amore, naturalmente. Ma questo album parla di tutti i colori dell’amore. E questo include imparare ad amare se stessi, nonostante tutte le folli voci critiche che abbiamo dentro. Se si riesce a farlo – e a patto che essere se stessi non implichi il tentativo di ferire qualcun altro – credo che sia più facile capire e amare tutti gli altri».

L’impegno dei Coldplay per sostenibilità e innovazione
L’album non si limita a offrire un’esperienza musicale. I Coldplay hanno sempre dimostrato una sensibilità unica verso le questioni globali, e con Moon Music fanno un passo avanti verso un futuro più sostenibile. Infatti, il disco è il primo al mondo a essere pubblicato in formato EcoRecord, un vinile da 140 grammi realizzato interamente con bottiglie di plastica PET riciclate. Questo approccio innovativo non solo riduce la produzione di nuove materie plastiche, ma taglia drasticamente le emissioni di CO2.
La band ha dichiarato che il loro ultimo tour mondiale ha prodotto il 59% in meno di emissioni di CO2 rispetto al precedente tour negli stadi.
Coldplay ha collaborato con The Ocean Cleanup per creare una versione speciale dell’album, l’LP Notebook Edition, che utilizza il 70% di plastica di fiume recuperata dal Rio Las Vacas, in Guatemala. Le edizioni standard in CD di Moon Music sono le primi al mondo a essere realizzate in EcoCD, utilizzando il 90% di policarbonato riciclato proveniente da rifiuti post-consumo. Inoltre, la prima edizione di Moon Music, sia in EcoRecord LP che in EcoCD, sarà limitata e numerata, rappresentando un ulteriore impegno verso la sostenibilità.

Un nuovo capitolo di una carriera straordinaria
Con Moon Music, Coldplay non si limitano a esplorare nuove frontiere sonore, ma ridefiniscono cosa significa essere una band globale nel 2024. In un’epoca in cui il cambiamento climatico è al centro delle discussioni mondiali, Moon Music dimostra che la musica può essere non solo intrattenimento, ma anche un mezzo potente per promuovere la consapevolezza ambientale.
Per i fan della band, Moon Music rappresenta un ulteriore capitolo in una carriera che ha saputo evolversi continuamente, senza mai perdere di vista l’essenza dei Coldplay: la capacità di connettersi con le emozioni più profonde, attraverso suoni che sembrano venire da un’altra galassia, ma che parlano direttamente al cuore. L’album è già disponibile su tutte le piattaforme di streaming, ma per chi vuole vivere un’esperienza davvero unica, le edizioni fisiche limitate sono disponibili sul sito ufficiale della band.
In un mondo sempre più interconnesso e fragile, Coldplay dimostra ancora una volta di essere una band capace di innovare, ispirare e fare la differenza. Con Moon Music, ci invitano a guardare le stelle, ma anche a prenderci cura del nostro pianeta. Un messaggio che, oggi più che mai, risuona forte e chiaro.