Dua Lipa in concerto a Milano: scaletta, artista d’apertura, attese
Photo by Getty Images

Dua Lipa in concerto a Milano: scaletta, artista d’apertura, attese

di Digital Team

Magnetica, la cantante anglo-albanese conferma il suo status da regina del pop britannico con un tour elettrico ed energico, che invita il pubblico a danzare come in una grande discoteca, a tutto gas. Aspettando di ballare con lei agli I-Days

Non è stata una hit e via. Nel 2017 Dua Lipa esplodeva con New rules, manifesto del suo pop da voce profonda, ritmo vivace e melodie orecchiabili che si attaccano addosso. Oggi, a quasi trent’anni da compiere in estate, la cantante britannica di origini albanesi ha superato la prova del tempo, in sella a un successo che sembra inarrestabile. E, nel pieno della sua terza tournée internazionale, si appresta ad arrivare a Milano, con un concerto che sarà un’esplosione di energia.

Tra coriandoli, fuochi d’artificio, brillantini su ogni abito e giochi di luce, sarà il 7 giugno l’unica tappa italiana del suo Radical Optimism Tour.

Ecco cosa dobbiamo aspettarci dal concerto all’Ippodromo Snai La Maura, tra scaletta, recensioni delle tappe precedenti e artista d’apertura. 

Dua Lipa agli I-Days Milano

Dopo Justin Timberlake, spetta a Dua Lipa infiammare il festival I-Days 2025. Radical Optimism Tour supporta il suo terzo album Radical optimism, dalle influenze disco e con note psichedeliche.

Partito a novembre 2024 da Singapore, dopo aver girato l’Asia, dal Giappone all’India, e aver esplorato Australia e Nuova Zelanda, dall’11 maggio è salpato in Europa. Il tour europeo si chiuderà il 27 giugno in Irlanda, a Dublino.

L’artista aglo-albanese a settembre volerà prima in Canada, poi negli States (con quattro date a New York), fino a spingersi a novembre in Sudamerica.

Una festa a tutto gas da dopamina

Cosa aspettarsi per il concerto di Milano di Dua Lipa? Uno spettacolo di due ore, diviso in cinque sezioni, ognuna con un cambio d’abito, per 22 brani circa. Tra queste, una canzone a sorpresa. La pop star infatti ha instaurato una tradizione per ogni concerto: cantare una canzone del Paese in cui si trova, spiegandola ai fan nella lingua del posto. A Madrid, ad esempio, ha cantato Heroe di Enrique Iglesias. A Lione Dernière danse di Indila, a Parigi Moi… Lolita di Alizée. Cosa sceglierà per la platea italiana?

Nonostante l’album Radical optimism non abbia convinto né pubblico né critica, così alla ricerca di un ottimismo radicale da sfociare in toni eccessivamente leggeri, il tour che la accompagna ha recensioni positive, per lo più entusiaste.

«Dua Lipa è sinonimo di festa e una festa a tutto gas è quello che ha offerto», scrive El Mundo, dopo il concerto di Madrid dell’11 maggio che ha aperto il tour europeo. La cantante ha trasformato la Movistar Arena in una «discoteca strepitosa», con migliaia di persone che «hanno rilasciato dopamina a profusione». «Dal suo capolavoro sonoro retrofuturistico Future nostalgia, ha eseguito sei brani, che ha distribuito durante il concerto nei cinque atti in cui era diviso lo show. Ognuno di essi era una dimostrazione e una celebrazione di tutto il bello che il pop ha da offrire».

Dua Lipa Radical Optimism tour
Photo by Aldara Zarraoa/Redferns for ABA
Dua Lipa durante il suo Radical Optimism Tour a Madrid, alla Movistar Arena, 12 maggio 2025

Sulle onde del magnetismo di Dua Lipa

Le onde sono state l’elemento centrale di una scenografia imponente. Prima che Dua Lipa entri in scena, sul maxi schermo sul palco scorrono per cinque minuti le immagini del mare, che ricordano la copertina di Radical optimism. E poi lei irrompe in una tempesta, aprendo con Training Season.

«Dua Lipa ha brillato sul palco come qualcuno che fa qualcosa di eccezionale senza sforzo», commenta El Confidencial sempre a proposito della tappa madrilena. «C’è qualcosa di così magnetico in lei che rende impossibile non amarla. Tutto intorno a lei è facile, leggero, fresco, anche se calcolato al millimetro».

Anche se i momenti di grande esaltazione e «devozione del pubblico erano sempre offerti dalle canzoni del suo secondo album o dai grandi singoli dei suoi esordi».

Un concerto elettrico ed energico

Anche all’Arena La Défense di Parigi, il 23 maggio, è stata gloria. «La cantante ha offerto un concerto elettrico, trasformando il più grande palco d’Europa in una discoteca e confermando il suo status di regina del pop britannico», scrive Le Figaro. «Dal punto di vista artistico, siamo lontani dalle grandiose coreografie di Beyoncé o dalle maestose scenografie di Taylor Swift. Ma lo spettacolo è a immagine di Dua Lipa: semplice ed energico. La cantante, con una sicurezza di sé straordinaria, dà il massimo sul palco».

Charts in France parla di una «festa di successo ma discontinua», con uno show che «ha rispecchiato il suo ultimo album: promettente ma con alti e bassi». A differenza del tour precedente, che «brillava per la sua energia incessante, il concerto del Radical Optimism Tour alterna costantemente momenti di euforia a lunghi periodi di pausa».

I momenti in cui il pubblica esulta estasiato? Ovviamente quando risuonano le Levitating, Physical o Hallucinate, mentre «le recenti Maria, Falling forever e Watcha doing sono accolte per lo più con cortesia».

Con una grande certezza, però, in mezzo a tutto: «la cantante britannica ha una personalità davvero accattivante, capace di giocare con il suo fascino con una sensualità incandescente», «senza mai trattenersi e senza mai cedere al playback».

La scaletta di Dua Lipa in concerto a Milano

La previsione della scaletta della tappa italiana di Due Lipa, sabato 7 giugno a Milano, è sulla setlist dei concerti precedenti.

Ecco la scaletta del concerto di Parigi del 23 maggio.

Atto I

  • Training season
  • End of an era
  • Break my Heart
  • One Kiss (canzone di Calvin Harris & Dua Lipa)

Atto II

  • Whatcha doing
  • Levitating
  • These walls
  • Moi… Lolita (cover della canzone di Alizée)
  • Maria

Atto III

  • Physical
  • Electricity (canzone di Silk City & Dua Lipa)
  • Hallucinate
  • Illusion

Atto IV

  • Falling forever
  • Happy for you
  • Love again
  • Anything for love
  • Be the one

Bis

  • New rules
  • Dance the night (abbreviata)
  • Don’t start now
  • Houdini
  • I wanna dance with somebody (who loves me) (canzone di Whitney Houston)
Dua Lipa
Photo by Dave Simpson/Getty Images
Dua Lipa durante il suo Radical Optimism Tour alla Spark Arena di Auckland, in Nuova Zelanda, 4 aprile 2025

L’artista d’apertura di Dua Lipa

Ad aprire il concerto di Dua Lipa sarà la cantautrice inglese Alessi Rose.

22 anni, dall’indie pop che si ispira a Taylor Swift e Gracie Abrams, si è fatta conoscere per la sua canzone Eat me alive, prima che il brano Oh my ottenesse un ampio riconoscimento.

A ottobre e novembre sarà anche l’artista d’apertura del Miss Possessive Tour di Tate McRae.