Fotografo sconosciuto;”Tornado, USA”,; anni 50; Vintage Silver Gelatin Print, 25,5 x 20,5 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
Emil Otto Hoppé; “Speaker’s Corner, London”, 1934; Vintage Silver Gelatin Print, 6,8 x 8,2 cm ; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
Professor Sheldon Hine; “Pistol Lit by Coaxial Lighting, View 2”, 1950; Vintage Silver Gelatin Print, 12,5 x 21,5 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
Hugo Bernatzik; “Untitled”, data sconosciuta; Period Vintage Silver Gelatin Print, 8,8 x 11,9 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
Fotografo sconosciuto; “Crocodile Autopsy”, anni 80 dell'Ottocento; Albumen Print, 22,5 x 16 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
Hoppen, photo story
130 immagini della collezione Hoppen in mostra a Londra
Fotografo sconosciuto;”Tornado, USA”,; anni 50; Vintage Silver Gelatin Print, 25,5 x 20,5 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
6 / 10
Emil Otto Hoppé; “Speaker’s Corner, London”, 1934; Vintage Silver Gelatin Print, 6,8 x 8,2 cm ; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
7 / 10
Professor Sheldon Hine; “Pistol Lit by Coaxial Lighting, View 2”, 1950; Vintage Silver Gelatin Print, 12,5 x 21,5 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
8 / 10
Hugo Bernatzik; “Untitled”, data sconosciuta; Period Vintage Silver Gelatin Print, 8,8 x 11,9 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
9 / 10
Fotografo sconosciuto; “Crocodile Autopsy”, anni 80 dell’Ottocento; Albumen Print, 22,5 x 16 cm; Courtesy of Michael Hoppen Gallery
10 / 10
Per festeggiare i 20 anni di attività della sua galleria di fotografia artistica a Londra, Michael Hoppen mostra un altro aspetto del suo legame con il mezzo, quello di collezionista. E lo fa con una mostra, Finders Keepers (a Chelsea, fino al 31 gennaio) e con un libro edito in 750 copie che raccoglie 130 gemme della sua collezione, in ordine di acquisizione. Un documento ricco di informazioni sulla storia della fotografia e del collezionismo, che testimonia l’estrema varietà della sua raccolta.