

I 3 calciatori più pagati al mondo nel 2025: guadagni da record tra Arabia Saudita e MLS
Il gioco non è solo in campo: oggi il vero confronto si gioca sui guadagni milionari, tra stipendi record e sponsorizzazioni che trasformano i campioni del calcio in icone globali
Negli ultimi anni il calcio è cambiato radicalmente, non solo sul piano tecnico e tattico, ma soprattutto su quello economico. Oggi i top player non si limitano a guadagnare grazie al contratto con il club, ma sommano cifre impressionanti tra stipendi, bonus, sponsorizzazioni e diritti d’immagine. Ecco la classifica aggiornata dei tre calciatori più pagati al mondo che detengono il primato.
1. Cristiano Ronaldo – Al-Nassr (Arabia Saudita),
275 milioni $ annui
Cristiano Ronaldo resta l’uomo più pagato del calcio mondiale. Con il suo contratto da record con l’Al-Nassr porta a casa oltre 200 milioni di dollari di base, a cui si sommano bonus, crediti per jet privati, una squadra personale e sponsorizzazioni da brand globali. Il totale annuo sfiora i 275 milioni di dollari, rendendolo non solo il calciatore più ricco, ma anche una delle figure più influenti nello sport mondiale. Il portoghese è inoltre diventato un vero ambasciatore del calcio saudita: le sue partite sono trasmesse in oltre 100 Paesi e hanno contribuito ad aumentare del 30% il turismo sportivo nel Regno.

2. Lionel Messi – Inter Miami (MLS)
135 milioni $ annui
Nonostante abbia lasciato l’Europa, Lionel Messi continua a muovere cifre da capogiro. Il suo stipendio con l’Inter Miami è stimato attorno ai 60 milioni di dollari, ma ciò che fa davvero la differenza sono gli accordi commerciali con Apple e Adidas, che portano il totale annuo a circa 135 milioni di dollari. L’argentino resta così il volto più redditizio del calcio oltreoceano. Il suo arrivo ha fatto impennare la popolarità della MLS: nel 2024 gli abbonamenti al pacchetto MLS Season Pass su Apple TV+ sono raddoppiati, mentre le maglie del numero 10 sono diventate tra le più vendute al mondo, superando anche quelle di club europei storici.

3. Karim Benzema – Al-Ittihad (Arabia Saudita)
104 milioni $ annui
Contrariamente a quanto si poteva pensare su Neymar, è Karim Benzema a figurare nella top 10 Forbes 2025. Campione d’Europa con il Real Madrid e Pallone d’Oro nel 2022, Karim Benzema ha scelto l’Arabia Saudita per la parte finale della sua carriera. Con l’Al-Ittihad incassa 100 milioni di dollari l’anno, a cui aggiunge altri 4 milioni derivanti da sponsorizzazioni. Un contratto che lo conferma tra i fuoriclasse più pagati e più richiesti anche fuori dal campo. In Arabia Saudita è diventato uno dei volti principali della promozione della Saudi Pro League in Europa: diverse emittenti francesi e spagnole hanno acquistato i diritti televisivi grazie anche alla sua presenza, segno di quanto la lega punti sul suo nome per conquistare nuovo pubblico.
