Lamine Yamal, 5 follie stellari del calciatore dei record
Photo by Getty Images

Lamine Yamal, 5 follie stellari del calciatore dei record

di Digital Team

Estro con il pallone tra i piedi, stravaganze milionarie fuori dal campo. Dall’apparecchio per i denti stile gioiello alla festa esclusiva blindatissima, ecco gli eccessi da superstar del prodigio spagnolo

Il suo futuro al Barcellona è stato blindato da una clausola rescissoria a cifre folli, che fa impallidire qualsiasi club europeo: un miliardo di euro. Ragazzino dal talento d’oro e dal presente che è già una vertigine, a soli 18 anni Lamine Yamal è un fenomeno globale che va oltre il campo. Come vanno oltre il campo le sue follie da calciatore dei record.

Con il pallone tra i piedi è estro e imprevedibilità, ma anche con il suo conto milionario che alimenta ogni stravaganza. Il suo stipendio annuo? 20 milioni di euro.

Dal quartiere malfamato di Rocafonda, nella cittadina di Mataró, all’Olimpo del calcio (e dei paperoni), ecco 5 follie stellari da milionario di Lamine Yamal.

L’apparecchio dei denti stile gioiello

Il Clasico, in Spagna, ha sempre un sapore speciale. E Lamine Yamal l’ha reso ancor più iconico. Per la partita tra Real Madrid e Barcellona del 26 ottobre 2024 al Santiago Bernabéu ha sfoggiato un apparecchio dei denti a mo’ di gioiello. Con piastrine custom, a forma di stella e dai colori rosso e blu in stile blaugrana, realizzate dal brand di gioielli spagnolo TwoJeys.
Fu beneaugurante: i catalani vinsero 0 a 4 e Yamal segnò un gol diventando il calciatore più giovane a segnare nel Clasico. Un altro record infranto.

Lamine Yamal follie milionarie
Photo by Alvaro Medranda/Quality Sport Images/Getty Images
Lamine Yamal esulta dopo il gol segnato al Real Madrid al Santiago Bernabeu, il 26 ottobre 2024, Madrid

La sua firma come un brand

Niente più autografi per Lamine Yamal al di fuori del centro sportivo del Barça. Il fine? Preservare il valore della sua firma.
Il ragazzo prodigio starebbe infatti per vendere la sua firma a un’azienda che commercializza magliette e merchandising autografati. Qualcosa di simile a quanto già fatto da una superstar come LeBron James. Meno firme in circolazione, più varrà un autografo di Yamal.

Un collezione d’auto da superstar (senza patente)

18 anni compiuti il 13 luglio, da diciassettenne e con la patente di guida ancora lontana Lamine Yamal aveva già formato un garage da sogno. Tra le sue auto stellari una McLaren Artura fiammante, supercar ibrida plug-in da 700 CV. E poi una Cupra Formentor, suv coupé sportivo (Cupra è partner del Barça).
Il campione catalano è stato visto anche in un’elegante Audi A3.

A cena (carissima) con mamma Yamal

Nella scia del fenomeno Lamine Yamal si inserisce anche mamma Sheila Ebana. Aver partorito cotanto talento, secondo mamá, è occasione da business.
La signora, infatti, suole organizzare cene ed eventi esclusivi a pagamento in cui l’ospite della serata è… lei!
Tra i recenti party, c’è quello al sontuoso Nobu Hotel di Portman Square a Londra. La cifra richiesta per partecipare alla cena e potersi scattare una foto con mamma Yamal? 800 euro!

Lamine Yamal follie milionarie
Photo by Kristy Sparow – UEFA via Getty Images
Lamine Yamal alla cerimonia del Pallone d’oro, Parigi, 22 settembre 2025

Per il diciottesimo una festa esclusiva misteriosa

Per festeggiare i 18 anni Lamine Yamal ha dato fondo alle sue follie da star milionaria. La location, super segreta, è stata rivelata agli invitati solo 24 ore prima.
A tutti è stato vietato l’uso dispositivi mobili per evitare la diffusione di foto o video del party. Si mormora che siano state assoldate modelle bionde e prosperose, a cui sono stati offerti 17.500 dollari per 24 ore e un’esclusiva carta di credito da usare durante la festa.
Tra i regali ricevuti? Una collana d’oro e diamanti con le sue iniziali, la L e la Y, del valore di 400mila euro da parte del cantante El Alfa.

Alle critiche sulla sua festa eccessiva, Yamal ha risposto: «Lavoro per il Barcellona, gioco per il Barcellona, ma quando sono lontano dalla Ciudad Deportiva mi godo la vita».