Obj. No. 2006.14 Photo No. s55076.CT.1
Kehinde Wiley (American, b. 1977)
Willem van Heythuysen, 2006
Oil and enamel on canvas
96”H x 72”W
243.84 cm x 182.88 cm
Signed on back in pencil on the canvas: Kehinde Wiley ‘06
Image must be credited with the follo
Il Brooklyn Museum di New York dedica la prima importante mostra museale all’opera di Kehinde Wiley, artista afro-americano di grande successo, nato nel 1977 a Los Angeles e residente a New York. La mostra, intitolataKehindeWiley: ANew Republic, raccoglie circa 60 dipinti e sculture e offre una panoramica della sua prolifica carriera, dai primi ritratti ispirati dall’osservazione delle strade di Harlem alle recenti sperimentazioni con il vetro e la scultura.
In pochi anni, Wiley è riuscito ad affermarsi grazie al suo stile inconfondibile: l’artista ritrare uomini e donne afro-americani contemporanei, spesso incontrati per strada e con attributi che rimandano alla cultura attuale e al mondo hip-hop come scarpe da ginnastica, felpe, cappellini da baseball, usando le convenzioni della ritrattistica storica europea e sfondi decorativi che evocano epoche precedenti. In questo modo le sue opere sollevanodomande riguardo alla razza, il genere, il potere, le politiche dell’identità, il significato sociale delle mode e le modalità di rappresentazione tra la tradizione e il presente.
Ai soggetti raffigurati l’artista chiede di scegliere da un libro un quadro e di ricostruire la posa del dipinto, creando così una forma di collaborazione tra l’artista e il soggetto e lasciando al soggetto il controllo sul modo di rappresentazione. Sostituendogli aristocraticieuropeiraffiguratidai maestri antichicon uomini e donne di colorecontemporanei, Wiley richiama anche l’attenzione sullamancanza diafro-americaninelle narrazionistoriche e culturali.
Tutto questo è anche un libro, in uscita per l’editore Prestel. A cura di Eugenie Tsai, Kehinde Wiley. A New Republic racconta l’artista e le sue opere pittoriche e scultoree. ——————–
Kehinde Wiley: A New Republic Brooklyn Museum, New york 20 febbraio-24 maggio2015
Björk, Yves Tumor e un’orchestra sinfonica per un disco che brucia di visioni, fede e carne. Il nuovo capitolo di una delle artiste più potenti del nostro tempo
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP del Portogallo a Portimão, penultima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Con Jude Bellingham, Callum Turner e un guardaroba dove il tweed incontra lo skate: Pharrell Williams aggiorna il mito del gentleman inglese in chiave contemporanea