Nations League 2024-2025, le partite dell’Italia contro Belgio e Israele
Photo by Franco Arland/Uefa via Getty Images

Nations League 2024-2025, le partite dell’Italia contro Belgio e Israele

di Digital Team

Azzurri di nuovo in campo, da primi del girone. Dopo l’ottimo esordio di settembre, una nuova doppietta di match, entrambi in casa. Per scacciare i fantasmi degli Europei e per puntare i Mondiali 2026. Ecco quando si gioca, dove vedere le partite, la classifica aggiornata

Dopo l’ottimo debutto contro Francia e Israele, per l’Italia del calcio è di nuovo tempo di tornare in campo. La Nations League 2024-2025 chiama e gli azzurri di Luciano Spalletti, a punteggio pieno nel loro girone, devono dimostrare che i fantasmi degli Europei sono definitivamente alle spalle.

Sulla strada della Nazionale italiana ora, nella terza e quarta giornata di Nations League, ci sono Belgio e di nuovo Israele. Ecco quando si disputano le partite, dove vederle, la classifica aggiornata, i convocati di mister Spalletti.

Quando gioca l’Italia a ottobre in Nations League

L’Italia è nel gruppo 2 della Lega A, composta da 16 team nazionali che ambiscono a diventare campioni della Uefa Nations League. La Lega A è suddivisa in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno.

Oltre all’Italia, fanno parte del gruppo 2 la Francia vicecampione del mondo, il Belgio, sesta forza al mondo nel ranking Fifa (l’Italia è al decimo posto) e il più abbordabile Israele. Un girone abbastanza tosto che finora gli azzurri hanno approcciato nel modo migliore.

Dopo le vittorie contro Francia e Israele, l’Italia affronterà il 10 ottobre il Belgio e il 14 ottobre di nuovo Israele, nel match di ritorno.
Parallelamente, il 10 ottobre si affronteranno le compagne di girone Israele-Francia (il 10 ottobre) e Belgio-Francia (14 ottobre).

Nations League 2024/25 Italia
Photo by Claudio Villa/Getty Images
Moise Kean festeggia dopo il gol inflitto a Israele a Budapest, 9 settembre 2024

La partita dellItalia contro il Belgio

Italia-Belgio è il primo match casalingo della Nazionale nella Nations League 2024-2025. Si gioca giovedì 10 ottobre allo Stadio Olimpico di Roma alle ore 20.45.

Gli azzurri, in testa da soli alla classifica del girone, sono a caccia del terzo successo consecutivo in questa quarta edizione della Nations League. Il Belgio, invece, a 3 punti, viene da una vittoria contro Israele e da una sconfitta contro la Francia.

Roma è il luogo in cui l’Italia ha disputato il maggior numero di partite, 64, con risultati per lo più favorevoli: 39 vittorie, 18 pareggi e 7 sconfitte. L’ultimo incontro risale al 17 novembre 2023, quando affrontò la Macedonia del Nord vincendo 5-2. Fu un ottimo passo verso la qualificazione agli Europei 2024, da cui uscimmo però malamente già agli ottavi.

24 finora i precedenti tra Italia e Belgio, che pendono nettamente a favore degli azzurri: hanno sconfitto i diavoli rossi 16 volte, 4 le sconfitte, 4 i pareggi.

La partita dellItalia contro Israele

Quarta partita di Nations League 2024-2025 per gli azzurri, Italia-Israele si disputerà lunedì 14 ottobre  allo Stadio Friuli di Udine alle ore 20.45.

A Udine la Nazionale ha già giocato nove volte, uscendo sempre imbattuta: ha collezionato 7 vittorie e 2 pareggi. L’ultimo match al Friuli è stato il 23 marzo 2019, quando un netto 2-0 contro la Finlandia agevolò le qualificazioni a Euro 2020, torneo magico che ci regalò un inatteso trionfo.

Sono solo sei i precedenti tra Italia e Israele: un pareggio e cinque vittorie italiane.

Nations League, dove vedere Italia-Belgio e Italia-Israele

Come tutte le partite della Nazionale, la diretta è garantita dalla Rai.

Sarà possibile vedere Italia-Belgio in tv, giovedì 10 ottobre, alle ore 20.45 in diretta su Rai 1 e in streaming su Raiplay. Stesso discorso per Italia-Israele, trasmessa in diretta su Rai 1 e in streaming lunedì 14 ottobre  alle ore 20.

Nations League 2024/25 Italia
Photo by Image Photo Agency/Getty Images
Sandro Tonali durante la partita tra Francia e Italia, Parigi, 6 settembre 2024

Gli azzurri convocati da Spalletti

Il commissario tecnico Luciano Spalletti ha convocato 24 giocatori. Ci sono quattro giocatori alla loro prima volta in Nazionale: Di Gregorio, Gabbia, Pisilli e Maldini. Out l’infortunato Kean che lascia il posto a Lucca. Ancora esclusi Chiesa, Politano e Locatelli.

Ecco la lista dei convocati.
Portieri: Michele Di Gregorio (Juventus), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Caleb Okoli (Leicester), Destiny Udogie (Tottenham).
Centrocampisti: Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Inter), Lorenzo Pellegrini (Roma), Niccolò Pisilli (Roma), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Lorenzo Lucca (Udinese), Daniel Maldini (Monza), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).

Nations League, le partite disputate nel gruppo B

Partiti subito sotto di un gol contro la Francia, già dal primo minuto, nell’esordio in Nations Leaguegli azzurri hanno saputo reagire, con reti di Dimarco, Frattesi e Raspadori. Nella seconda partita, contro Israele, i marcatori sono stati di nuovo Frattesi e Kean.

Ecco le partite finora disputate dal gruppo B:

venerdì 6 settembre 2024: Belgio-Israele 3-1;
venerdì 6 settembre 2024: Francia-Italia 1-3;
lunedì 9 settembre 2024: Francia-Belgio 2-0;
lunedì 9 settembre 2024: Israele-Italia 1-2.

La classifica del gruppo dell’Italia

La classifica del gruppo 2 di Lega A vede primeggiare l’Italia.
Alla fine, le prime due passeranno il turno e, a marzo 2025, giocheranno i quarti di finale (andata e ritorno) contro le prime due classificate degli altri gruppi.
Le vincenti disputeranno le finals, in programma a giugno 2025. Le quattro nazionali finaliste avranno a disposizione un pass per i playoff del Mondiale 2026.

Ecco la classifica provvisoria.

Italia            6 punti       differenza reti: +3
Francia        3 punti      differenza reti:   0
Belgio          3 punti      differenza reti:   0
Israele         0 punti      differenza reti:  -3

Le prossime partite in programma

Ecco il calendario dell’Italia nel gruppo 2 di Lega A:

giovedì 14 novembre 2024: Francia-Israele (a Saint-Denis, Stade de France, ore 20:45);
giovedì 14 novembre 2024: Belgio-Italia (a Bruxelles, Stadio Re Baldovino, ore 20:45);
domenica 17 novembre 2024: Italia-Francia (a Milano, Stadio Meazza, ore 20:45);
domenica 17 novembre 2024: Israele-Belgio (a Budapest, Bozsik Aréna, ore 20:45).