Super Bowl 2025: tutte quello che devi sapere su uno degli eventi più attesi dell’anno
Credit ph: GettyImages

Super Bowl 2025: tutte quello che devi sapere su uno degli eventi più attesi dell’anno

di Federico Costa

Non è soltanto una partita di football americano: il Super Bowl 2025, che si svolgerà il prossimo 9 febbraio 2025 al Caesars Superdome di New Orleans, in Louisiana, è molto ma molto di più

Il Super Bowl 2025 è un vero e proprio evento culturale globale che attira milioni di spettatori da tutto il pianeta. Ed è anche un appuntamento ricco di sorprese e curiosità che ti sveleremo in questo articolo. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla partita, i protagonisti e gli spettacoli previsti per questa edizione.

Le squadre: Kansas City Chiefs vs Philadelphia Eagles

Prima di tutto partiamo dalle squadre protagoniste della partita: i Kansas City Chiefs affronteranno i Philadelphia Eagles, in quella che si preannuncia una sfida epica tra due delle squadre più forti della NFL. I Chiefs sono considerati una delle squadre più dominanti dell’ultimo decennio e sono guidati dal quarterback Patrick Mahomes, già due volte MVP del Super Bowl, noto per la sua capacità di creare giocate spettacolari e per la sua leadership in campo. A soli 29 anni, ha già consolidato il suo status di leggenda della NFL, e una vittoria al Super Bowl LIX potrebbe essere la sua consacrazione definitiva. Oltre a Mahomes, i Chiefs possono contare su Travis Kelce, tight end e una delle armi offensive più letali della lega e ovviamente sull’allenatore Andy Reid, celebre per le sue strategie offensive brillanti che hanno portato i Chiefs al vertice della NFL.  Dal canto loro, gli Eagles arrivano al Super Bowl 2025 super carichi: il loro Jalen Hurts è uno dei giocatori più forti da guardare e, insieme agli altri, potrebbe mettere a dura prova i Chiefs che, ricordiamo, sono stati i vincitori della scorsa edizione.

super bowl 2025
Credit ph: GettyImages

Il logo del Super Bowl 2025

Ogni Super Bowl ha il proprio logo, e quello del 2025 è stato progettato per celebrare la cultura e la storia di New Orleans. Include, infatti, elementi che richiamano i classici motivi del Mardi Gras, come il viola, il verde e l’oro, oltre a simboli che rappresentano il jazz e la ricchezza musicale della città che ha già più volte ospitato il Super Bowl (per ben 10 volte, l’ultima è stata nel 2013).

Il costo dei biglietti: le cifre da capogiro

È così da sempre e i fan lo sanno benissimo: partecipare al Super Bowl non è per tutte le tasche. I biglietti per l’edizione 2025 partono da circa cinque mila dollari (pari a circa 4.500 euro) per i posti più economici, mentre i posti premium possono superare i 25mila dollari. Le cifre lasciano immaginare quale possa essere l’impatto economico di questo evento, anche per la città: è stato stimato, infatti, che il Super Bowl possa generare introiti pari a 500milioni di dollari, e questo solo per New Orleans. Questo enorme giro di soldi riguarda anche gli spot pubblicitari: quelli del Super Bowl sono i più costosi del mondo (ma neanche questa è una novità). Nel 2025, il costo di un singolo spot di 30 secondi è stimato a sette milioni di dollari. Wow.

Credit ph: GettyImages

L’inno nazionale sarà cantato da Jon Batiste

Ad aprire il Super Bowl con l’inno nazionale sarà Jon Batiste, pianista, cantante e compositore vincitore di un Oscar per la colonna sonora del film Soul. Originario proprio della Louisiana, l’artista sicuramente metterà in scena una performance che omaggerà la cultura locale: lacrimuccia dai fan locali assicurata.

Dove guardare il Super Bowl 2025: la novità di Tubi

La partita sarà trasmessa su FOX e FOX Deportes, ma per la prima volta sarà disponibile gratuitamente in streaming su Tubi. In Italia, gli appassionati potranno seguire l’evento su DAZN a partire dalla mezzanotte e mezza del 10 febbraio.

super bowl 2025
Credit ph: GettyImages

Il cibo del Super Bowl: altro che dettaglio

Oltre al football, uno degli aspetti più celebrati del Super Bowl pare essere il cibo. Siamo negli Stati Uniti, quindi nella patria delle ali di pollo, dei burgers e dei chili + nachos accompagnati da fiumi di birra. E, infine, siamo a New Orleans che porterà un tocco culinario unico all’evento perché è la patria della cucina creola.

L’Halftime show tra i più attesi di sempre: sul palco ci saranno Kendrick Lamar e SZA

Uno degli aspetti più attesi del Super Bowl è il suo leggendario halftime show (che normalmente conta oltre 100 milioni di spettatori) e che quest’anno promette veri fuochi di artificio. La star principale sarà Kendrick Lamar, il personaggio del momento grazie ai numerosi premi vinti ai Grammy 2025 (ben cinque, incluso il più importante, “Album Of The Year”, categoria nella quale non era mai riuscito a vincere in passato). Il rapper farà la sua performance insieme a SZA, artista R&B amatissima dal pubblico e recente vincitrice di premi per il suo album SOS. I due si conoscono molto bene perché hanno già lavorato insieme in passato e quindi le aspettative sono altissime. La novità di questa edizione è proprio nella collaborazione fra due artisti: è la prima volta, infatti, che succede. Diciamo che un medley di uno dei loro successi è il minimo che ci si possa aspettare…


Kendrick Lamar

Kendrick Lamar lancia una collezione in limited edition per il Super Bowl

L’attesa per il Super Bowl LIX non riguarda solo la grande partita o l’halftime show stellare: quest’anno, Kendrick Lamar vuole essere il grande protagonista dell’evento e infatti tutti ora stanno già parlando della collezione di abbigliamento e accessori, realizzata insieme a Willy Chavarria e alla sua agenzia creativa pgLang, lanciata proprio in occasione del Super Bowl 2025. La linea si chiama Champions and Dreamers e include felpe e t-shirt che riportano frasi note del brani dell’artista, ovviamente cappellini e berretti, giacche e altri accessori come calzini, spille e borse a tracolla per chi non vuole rinunciare a un total look à la Lamar. Se ti stai chiedendo dove comprarla, segna i siti nflshop.com  e fanatics.com che già adesso vendono i capi. Per i fortunati che sono a New Orleans, invece, ci sarà una pop-up boutique temporanea che verrà allestita nel cuore della città, nei pressi del French Quarter, dal 6 al 9 febbraio. A quanto pare, poi, alcuni pezzi della collezione saranno disponibili anche da Foot Locker e Stadium Goods. La curiosità: i capi saranno numerati individualmente, rendendoli dei veri e propri pezzi da collezione.