Le fotografie premiate in mostra a Milano e a Roma
Warren Richardson
1 / 10
Speranza per una nuova vita. Un uomo aiuta a passare un neonato attraverso il filo spinato di un cancello al confine tra Serbia e Ungheria, nella città di Roskzke, in Ungheria, il 28 agosto 2015. Premio World Press – Foto dell’anno
Dario Mitidieri
2 / 10
I ritratti della famiglia perduta. Ritratti di rifugiati siriani in un campo a Bekaa Valley in Libano, il 15 dicembre 2015. Ritratti, Terzo premio – Singole
Francesco Zizola
3 / 10
Sulla stessa Barca Migranti avvolti nelle coperte d’emergenza due giorni dopo essere stati messi in salvo sulla costa italiana per la prima volta. Stretto di Sicilia, Mare Mediterraneo, 23 Agosto 2015. Attualità, Secondo premio
Daniel Ochoa de Olza
4 / 10
La tradizione Maya. Giovani ragazze tra i 7 e gli 11 anni sono scelte ogni anno come “Maya” per “ Las Maya”, una festa derivata dai riti pagani che celebravano l’arrivo della primavera, nella città di Colmenar a Viejo in Spagna. Ritratti, Secondo premio
Anuar Patjane Floriuk
5 / 10
I sussurri delle balene. Subaquei osservano e circondano una balena gobba e il suo cucciolo appena nato mentre nuotano intorno a Roca Partida nelle isole Revillagigedo, Messico, 23 gennaio 2015. Natura, Secondo premio
Christian Bobst
6 / 10
Gres-gris Wrestlers del Senegal Kherou, un giovane campione di wrestling, inscena un rito nell’acqua del mare versandosi latte sul corpo per ottenere l’aiuto di uno spirito che abita tra le pietre a riva. Dakar, Sierra Leone, 11 agosto 2015. Sport, Secondo premio
Jonas Lindkvist
7 / 10
La squadra di nuoto sincronizzato durante uno spettacolo natalizio a Stoccolma in Svezia, il 13 dicembre 2015. Sport, Terzo premio – Singole
Corentin Fohlen
8 / 10
Marcia contro il terrorismo a Parigi Manifestazione contro il terrorismo a Parigi, dopo la serie dei cinque attacchi avvenuti contro la regione dell’ Ile-de-France, vicino alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo. Parigi, Francia, 11 gennaio 2015. Spot News, Secondo premio
Jonas Lindkvist
9 / 10
Neptun Sinchro. La squadra di nuoto sincronizzato durante uno spettacolo natalizio a Stoccolma in Svezia, il 13 dicembre 2015.
Kevin Frayer
10 / 10
Dipendenza dal carbone della Cina Uomini cinesi tirano un triciclo in un quartiere vicino agli impianti di raffineria di carbone a Shanxi in Cina, il 26 novembre 2015. Una storia di forte dipendenza dal carbone per l’energia ha reso la Cina responsabile di quasi un terzo delle emissioni mondiali di anidride carbonica (CO2). Vita quotidiana, Primo premio
Hope for a new life, Speranza di una nuova vita, scattata dal fotoreporter australiano Warren Richardson, è la fotografia che ha vinto la 59ª edizione del World Press Photo 2016.
Richardson si occupa da sempre di questioni sociali e ambientali e nella notte del 28 agosto 2015, sul confine ungherese – serbo a Röszke, in Ungheria, ritrae un uomo che aiuta un bambino a passare attraverso il filo spinato. Una foto classica e senza tempo, afferma Francis Kohn, presidente della giuria e direttore dell’agenzia France-Presse.
La potenza di questa fotografia si coglie in modo immediato e in un unico scatto si riassume il senso della tragedia umanitaria dei migranti, aggiungendo un messaggio di speranza.
Il 1° febbraio è stata convocata ad Amsterdam una giuria composta da 18 professionisti riconosciuti a livello internazionale nel campo del fotogiornalismo e della fotografia documentaria provenienti da 16 paesi. La giuria è indipendente, e tutte le voci sono state presentate in forma anonima.
Una segreteria senza diritto di voto tutela l’equità del processo di selezione e di esposizione, l’unico vincolo è che tutte le immagini premiate vengano esposte senza alcuna censura. Quest’anno sono state sottoposte alla giuria internazionale del WPP 82.851 fotografie pubblicate nel 2015 da ben 5.775 fotografi di 128 diversi paesi.
Tra i 41 fotografi premiati nelle otto categorie del concorso (spot news, notizie generali, attualità, vita quotidiana, ritratti, natura, sport e progetti a lungo termine) due gli italiani: Dario Mitidieri e Francesco Zizola.
Francesco Zizola ha partecipato con un reportage dal titolo In the Same Boat, per l’agenzia Noor, in cui racconta l’epica traversata di migranti con un barcone di legno. Centinaia di persone provenienti dalla Libia e recuperate nel Mediterraneo da Medici Senza Frontiere.
Le foto saranno in mostra dall’8 maggio al 5 giugno 2016 presso la Galleria Carla Sozzani di Milano e dal 29 aprile al 29 maggio 2016 presso il Museo di Roma in Trastevere a Roma.