ALBA ESTEVE RUIZ, giovane chef spagnola che ha lavorato per il celebre ristorante catalano El Celler de Can Roca di Girona. Premiata come cuoco emergente 2014 dalla guida Gambero Rosso, è la chef del ristorante Marzapane, cucina-laboratorio di Roma. La foto è stata scattata da DANIELE CORRICCIATI, leccese. Nella sua città natale il suo reportage fotografico “Sola Andata”, apre nel 2011 il "BitumePhotoFest" poi esposto a Milano, Roma e Stoccarda. Tra 2012 e 2013 realizza “36”, tre serie di dodici fotografie che segnano una svolta nella sua ricerca: una selezione delle opere è stata presentata in Francia durante “Les Rencontres d'Arles” nel luglio del 2014.
Lo chef Carlo Cracco e il fotografo Giovanni Gastel curatori della mostra fotografica Ambasciatori del Gusto, allestita nell'ex convento dell'Annunciata di Abbiategrasso (Courtesy Ambasciatori del Gusto)
PAOLO GRIFFA, di Carmagnola (Torino) nei suoi viaggi tra Belgio, Francia e Danimarca, ha appreso nuovi modi di lavorare, nuove tecniche e sperimentato nuovi sapori. Primo classificato alla fase italiana del San Pellegrino Young Chef 2015. Oggi è a fianco di Marco Sacco al Piccolo Lago, ristorante stellato a due passi dal Lago Maggiore. Il suo ritratto è opera di NICOLA UGHI
ideatore di Twincamera® , autore di libri fotografici e articoli sull'Huffington Post Italia, fotografo ufficiale del campionato italiano di Formula 2. Nel 2014 si è aggiudica il secondo posto nella sezione Portrait dell’International Photography Awards.
SABRINA TUZI, marchigiana, la sua carriera decolla dopo uno stage presso il Reale di Niko Romito. Oggi Sabrina è chef della Degusteria del Gigante di San Benedetto del Tronto. Qui è ritratta da GIOVANNI BORTOLANI, allievo di Bruno Munari, Visual Designer a Milano negli anni ‘80. si specializza in fotografia in Svizzera. Da anni si occupa a tempo pieno alla sua ricerca artistica e nel 2013 è stato tra i “200 Best Digital Artist worldwide” di Lürzer ARCHIVE (Vienna)
ANTONIO COLOMBO, siciliano. a diciotto anni vince il primo premio del “Sicilia Cup di Marsala”, poi continua a sperimentare a fianco di Andrea DeBellis, quindi a Londra con Giorgio Locatelli. Rientrato in Italia approda alla Locanda del colonnello al fianco di Accursio Craparo. Oggi Antonio è il nuovo pasticcere della Locanda Gulfi di Chiaramonte Gulfi, Ragusa. Il suo ritratto è del fotografo ligure GIANLUCA CISTERNINO, uno dei fondatore di Afip International (Associazione fotografi professionisti), lavora come fotografo di moda e pubblicità
OLIVER PIRAS Dopo una preziosa esperienza al fianco di Roberto Petza, Oliver lavora a Londra alla corte di Joël Robuchon, cui seguono stage al Celler de Can Roca e al Noma di René Redzepi. Con la compagna Alessandra Del Favero ha aperto il Ristorante Aga a San Vito di Cadore. Oliver Piras è anche impegnato nel progetto Cook the Mountains. Il ritratto dell chef è della fotografa barese GIULIA LADDAGO che, nel marzo 2014 ha inaugurato la sua prima mostra personale "Can you see me?" presso le Officine Culturali di Bitonto nell'ambito della rassegna 10x10 Dieci Artisti per Dieci Mesi. lavora come fotografa freelance
Chef emergenti ed eccellenze lombarde in una mostra a cura di Carlo Cracco e Giovanni Gastel. È il primo evento del progetto Good Food in Good Expo
ALBA ESTEVE RUIZ, giovane chef spagnola che ha lavorato per il celebre ristorante catalano El Celler de Can Roca di Girona. Premiata come cuoco emergente 2014 dalla guida Gambero Rosso, è la chef del ristorante Marzapane, cucina-laboratorio di Roma. La foto è stata scattata da DANIELE CORRICCIATI, leccese. Nella sua città natale il suo reportage fotografico “Sola Andata”, apre nel 2011 il “BitumePhotoFest” poi esposto a Milano, Roma e Stoccarda. Tra 2012 e 2013 realizza “36”, tre serie di dodici fotografie che segnano una svolta nella sua ricerca: una selezione delle opere è stata presentata in Francia durante “Les Rencontres d’Arles” nel luglio del 2014.
1 / 6
Lo chef Carlo Cracco e il fotografo Giovanni Gastel curatori della mostra fotografica Ambasciatori del Gusto, allestita nell’ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso (Courtesy Ambasciatori del Gusto)
2 / 6
PAOLO GRIFFA, di Carmagnola (Torino) nei suoi viaggi tra Belgio, Francia e Danimarca, ha appreso nuovi modi di lavorare, nuove tecniche e sperimentato nuovi sapori. Primo classificato alla fase italiana del San Pellegrino Young Chef 2015. Oggi è a fianco di Marco Sacco al Piccolo Lago, ristorante stellato a due passi dal Lago Maggiore. Il suo ritratto è opera di NICOLA UGHI
ideatore di Twincamera® , autore di libri fotografici e articoli sull’Huffington Post Italia, fotografo ufficiale del campionato italiano di Formula 2. Nel 2014 si è aggiudica il secondo posto nella sezione Portrait dell’International Photography Awards.
3 / 6
SABRINA TUZI, marchigiana, la sua carriera decolla dopo uno stage presso il Reale di Niko Romito. Oggi Sabrina è chef della Degusteria del Gigante di San Benedetto del Tronto. Qui è ritratta da GIOVANNI BORTOLANI, allievo di Bruno Munari, Visual Designer a Milano negli anni ‘80. si specializza in fotografia in Svizzera. Da anni si occupa a tempo pieno alla sua ricerca artistica e nel 2013 è stato tra i “200 Best Digital Artist worldwide” di Lürzer ARCHIVE (Vienna)
4 / 6
ANTONIO COLOMBO, siciliano. a diciotto anni vince il primo premio del “Sicilia Cup di Marsala”, poi continua a sperimentare a fianco di Andrea DeBellis, quindi a Londra con Giorgio Locatelli. Rientrato in Italia approda alla Locanda del colonnello al fianco di Accursio Craparo. Oggi Antonio è il nuovo pasticcere della Locanda Gulfi di Chiaramonte Gulfi, Ragusa. Il suo ritratto è del fotografo ligure GIANLUCA CISTERNINO, uno dei fondatore di Afip International (Associazione fotografi professionisti), lavora come fotografo di moda e pubblicità
5 / 6
OLIVER PIRAS Dopo una preziosa esperienza al fianco di Roberto Petza, Oliver lavora a Londra alla corte di Joël Robuchon, cui seguono stage al Celler de Can Roca e al Noma di René Redzepi. Con la compagna Alessandra Del Favero ha aperto il Ristorante Aga a San Vito di Cadore. Oliver Piras è anche impegnato nel progetto Cook the Mountains. Il ritratto dell chef è della fotografa barese GIULIA LADDAGO che, nel marzo 2014 ha inaugurato la sua prima mostra personale “Can you see me?” presso le Officine Culturali di Bitonto nell’ambito della rassegna 10×10 Dieci Artisti per Dieci Mesi. lavora come fotografa freelance
6 / 6
Apre il 9 maggio il primo evento di Good Food in Good Expo – Ambasciata del Gusto, un ‘hub’ che riunisce patrimonio culturale, tradizione, saperi della cucina e prodotti della filiera agroalimentare con i virtuosismi del mondo del design, della moda e dell’arte, fiore all’occhiello del capoluogo lombardo e dell’intera regione. Nell’ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso, apre il programma l’esposizione di 12 ritratti di chef emergenti, realizzati da sei fotografi scelti da Giovanni Gastel, presentata con il titolo Ambasciatori del Gusto. Ciascun giovane virtuoso dei fornelli è infatti ‘testimonial’ di un prodotto tipico lombardo con il quale ha creato una ricetta, protagonista di showcooking all’interno dell’Ambasciata e, una volta trascritta, ‘tentazione’ distribuita negli spazi della Regione Lombardia ad Expo2015. A corredo della mostra ci saranno eventi culturali, degustazioni, aperitivi a tema, cooking class e showcooking di chef italiani e stranieri, tutte iniziative che celebrano il meglio del made in Italy. Per tutto il semestre di Expo, un network di hotel 5 stelle lusso che partecipano al progetto garantiscono un ‘ponte’ tra Milano e l’Ambasciata, cuore pulsante di una delle zone a più alta vocazione agricola d’Italia e d’Europa. Fino a ottobre, negli hotel si servono gli ExpoAppetizer realizzati a base di ingredienti lombardi ed è prevista la partecipazione degli ‘chef di casa’ agli eventi nell’ex Convento dell’Ambasciata. Qui il calendario di tutti gli eventi in programma.
Björk, Yves Tumor e un’orchestra sinfonica per un disco che brucia di visioni, fede e carne. Il nuovo capitolo di una delle artiste più potenti del nostro tempo
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP del Portogallo a Portimão, penultima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Con Jude Bellingham, Callum Turner e un guardaroba dove il tweed incontra lo skate: Pharrell Williams aggiorna il mito del gentleman inglese in chiave contemporanea