Per Good Food in Good Fashion, scatto famoso degli anni ’70 del fotografo di moda Gian Paolo Barbieri. In quegli anni il settimanale “Stern” inseriva Barbieri tra i quattordici migliori fotografi di moda nel panorama internazionale (Gian Paolo Barbieri)
Durante la Settimana della Moda di Milano, in occasione dell’iniziativa Good Food in Good Fashion, aperitivo d’autore a base di frutta, verdura e formaggio per lo chef Fabrizio Cadei del ristorante dell’Hotel Principe di Savoia (milanogourmetexperience.it)
Dal Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa Milano, lo chef Michele Terreni propone per Good Food in Good Fashion sushi con trota salmonata e tegola di rapa rossa, blinis di grano saraceno, crema di Salva Cremasco e sciroppo di agrumi e tartellette con gorgonzola e broccolo romanesco (milanogourmetexperience.it)
Lo chef Fulvio Siccardi patron del ristorante Da noi in all’interno Hotel Magna Pars Suites, oasi gourmet di Milano, per Good Food in Good Fashion ha pensato a un menu composto da crema di zucca e mousse di Gorgonzola, ravioli di pomodoro liquido, Grana Padano, basilico cube-dog di trota bianca e trota affumicata, rafano, mela e crocchette di mortadella, fonduta di taleggio e spinacino (milanogourmetexperience.it)
Marco Offidani, chef del Ristorante Rubacuori (Château Monfort) per l’evento Good Food in Good Fashion ha optato per coloratissimi aperitivi che vanno dalle chips di salame d’oca di Mortara IGP, al patchwork di trota salmonata lombarda con melone mantovano IGP e foglia di banana, alle praline di provolone valpadana DOP su gazpacho di fragole (milanogourmetexperience.it)
Trota salmonata lombarda in carpione, risotto alla milanese, cannolo di Grana Padano e mortadella e, per concludere, bignè di gorgonzola e mele sono i piatti forti dello chef Roberto di Pinto del Bulgari Hotel Milano in occasione dell’iniziativa Good Food in Good Fashion (milanogourmetexperience.it)
L’Hotel Boscolo Milano con lo chef Rossano Boscolo propone per Good Food in Good Fashion un menu di appetizer fatto di alette di pollo con prugne e pancetta in marinata piccante, Americanini, trota lombarda affumicata, boulette di carne, patate e acciughe rosolate al burro chiarificato, crema cotta tartufata al Grana Padano DOP e ovetto di quaglia all’occhio, involtini golosi (milanogourmetexperience.it)
Per la Settimana della moda il gusto è di casa al Grand Hotel et de Milan con i finger food dello chef Mauro Moia che vanno dal melone alla plancia con gambero marinato al campari e nocciole tostate, al sandwich croccante con salame d’oca e zucchine in scapece. Dalla tartare di manzo con alchechengi confit, raspadura di Grana Padano e caviale di aceto balsamico, alla spuma di mortadella al tartufo con cialda di cioccolato bianco, gorgonzola e polvere di olive nere, fino alla trota marinata, verdure croccanti con gazpacho e chips di carote (milanogourmetexperience.it)
Una selezione di spuntini per Four Seasons Hotel Milano, meta dell’aperitivo cool nel cuore del Quadrilatero della Moda, è firmata dallo chef Sergio Mei che propone piccoli croissant con fico e paté alla lombrada e cialdine di Grana Padano Dop con caprino di Montevecchia alle erbe (milanogourmetexperience.it)
Ogni sera, durante della settimana della Moda Donna, al The Westin Palace Milan lo chef Augusto Tombolato offre come aperitivi fashion bresaola della Valtellina con mele di Valtellina su crostone di polenta e veli di Grana Padano, millefoglie di Quartirolo, melone mantovano, zucchine, pomodori e cavoli, cilindro di Gorgonzola con patate viola e pesche noci, canapè di trota bianca lombarda affumicata con olive del Garda, noci e asparagi (milanogourmetexperience.it)
Milano, aperitivi cool per la Settimana della Moda
Good Food in Good Fashion, l’evento che per la Milano Fashion Week porta gli aperitivi d’autore in nove hotel di lusso
Per Good Food in Good Fashion, scatto famoso degli anni ’70 del fotografo di moda Gian Paolo Barbieri. In quegli anni il settimanale “Stern” inseriva Barbieri tra i quattordici migliori fotografi di moda nel panorama internazionale (Gian Paolo Barbieri)
1 / 10
Durante la Settimana della Moda di Milano, in occasione dell’iniziativa Good Food in Good Fashion, aperitivo d’autore a base di frutta, verdura e formaggio per lo chef Fabrizio Cadei del ristorante dell’Hotel Principe di Savoia (milanogourmetexperience.it)
2 / 10
Dal Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa Milano, lo chef Michele Terreni propone per Good Food in Good Fashion sushi con trota salmonata e tegola di rapa rossa, blinis di grano saraceno, crema di Salva Cremasco e sciroppo di agrumi e tartellette con gorgonzola e broccolo romanesco (milanogourmetexperience.it)
3 / 10
Lo chef Fulvio Siccardi patron del ristorante Da noi in all’interno Hotel Magna Pars Suites, oasi gourmet di Milano, per Good Food in Good Fashion ha pensato a un menu composto da crema di zucca e mousse di Gorgonzola, ravioli di pomodoro liquido, Grana Padano, basilico cube-dog di trota bianca e trota affumicata, rafano, mela e crocchette di mortadella, fonduta di taleggio e spinacino (milanogourmetexperience.it)
4 / 10
Marco Offidani, chef del Ristorante Rubacuori (Château Monfort) per l’evento Good Food in Good Fashion ha optato per coloratissimi aperitivi che vanno dalle chips di salame d’oca di Mortara IGP, al patchwork di trota salmonata lombarda con melone mantovano IGP e foglia di banana, alle praline di provolone valpadana DOP su gazpacho di fragole (milanogourmetexperience.it)
5 / 10
Trota salmonata lombarda in carpione, risotto alla milanese, cannolo di Grana Padano e mortadella e, per concludere, bignè di gorgonzola e mele sono i piatti forti dello chef Roberto di Pinto del Bulgari Hotel Milano in occasione dell’iniziativa Good Food in Good Fashion (milanogourmetexperience.it)
6 / 10
L’Hotel Boscolo Milano con lo chef Rossano Boscolo propone per Good Food in Good Fashion un menu di appetizer fatto di alette di pollo con prugne e pancetta in marinata piccante, Americanini, trota lombarda affumicata, boulette di carne, patate e acciughe rosolate al burro chiarificato, crema cotta tartufata al Grana Padano DOP e ovetto di quaglia all’occhio, involtini golosi (milanogourmetexperience.it)
7 / 10
Per la Settimana della moda il gusto è di casa al Grand Hotel et de Milan con i finger food dello chef Mauro Moia che vanno dal melone alla plancia con gambero marinato al campari e nocciole tostate, al sandwich croccante con salame d’oca e zucchine in scapece. Dalla tartare di manzo con alchechengi confit, raspadura di Grana Padano e caviale di aceto balsamico, alla spuma di mortadella al tartufo con cialda di cioccolato bianco, gorgonzola e polvere di olive nere, fino alla trota marinata, verdure croccanti con gazpacho e chips di carote (milanogourmetexperience.it)
8 / 10
Una selezione di spuntini per Four Seasons Hotel Milano, meta dell’aperitivo cool nel cuore del Quadrilatero della Moda, è firmata dallo chef Sergio Mei che propone piccoli croissant con fico e paté alla lombrada e cialdine di Grana Padano Dop con caprino di Montevecchia alle erbe (milanogourmetexperience.it)
9 / 10
Ogni sera, durante della settimana della Moda Donna, al The Westin Palace Milan lo chef Augusto Tombolato offre come aperitivi fashion bresaola della Valtellina con mele di Valtellina su crostone di polenta e veli di Grana Padano, millefoglie di Quartirolo, melone mantovano, zucchine, pomodori e cavoli, cilindro di Gorgonzola con patate viola e pesche noci, canapè di trota bianca lombarda affumicata con olive del Garda, noci e asparagi (milanogourmetexperience.it)
10 / 10
A Milano l’aperitivo si gusta in chiave fashion. Dal 17 al 23 settembre, moda e cucina d’autore si presentano insieme in un calendario fitto di appuntamenti mondani che si traducono in Good Food in Good Fashion.
Il progetto promosso dall’associazione Maestro Martino, nell’ambito di Milano Gourmet Experience, dedica sette serate alle eccellenze lombarde e il Made in Italy passando per la moda, il design, la cultura, l’arte e il territorio.
A pochi mesi da Expo 2015, in occasione della Milano Moda Donna e della mostra Ritratto di gruppo / Conversation Piece, l’Associazione rappresentata dallo chef Carlo Cracco crea in collaborazione con NABA (Nuova Accademia di Belle Arti Milano) l’occasione per apprezzare, scoprire e gustare i nuovi aperitivi milanesi, vere e proprie contaminazioni culturali tra fashion e food presentati in nove hotel di lusso, ritrovi abituali dei protagonisti della moda.
Four Seasons Hotel Milano, Château Monfort, Boscolo Milano, Hotel Magna Pars Suites Milano, Grand Hotel et de Milan, Principe di Savoia, Bulgari Hotel, Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa Milano, Westin Palace sono gli hotel che aderiscono all’iniziativa e promettono fashion appetizer.