Antony Morato accende la nightlife milanese con la seconda edizione di The Sound of Unity
Musica, moda e inclusione in una notte indimenticabile al Club Plastic di Milano. L’evento che celebra il talento emergente e l’energia della community
Antony Morato, brand simbolo di uno stile metropolitano e contemporaneo, continua a distinguersi per la sua capacità di unire estetica e contenuti. Con “The Sound of Unity”, progetto lanciato nel 2024, ha trasformato la sua visione creativa in un format esperienziale dove la moda incontra la musica per dare voce alla nuova generazione di talenti. Un progetto che va oltre il semplice evento: è una piattaforma culturale che celebra la diversità, l’innovazione e l’autenticità
Cosi, quando la musica riesce ad abbattere le barriere e creare connessioni, nasce qualcosa di unico. È quello che è accaduto lo scorso 3 aprile al Club Plastic di Milano, dove la seconda edizione di “The Sound of Unity” ha preso vita con un’esplosione di energia e vibrazioni.
Promosso da Antony Morato, il progetto è nato dal desiderio di Lello Caldarelli, fondatore e CEO di Antony Morato, di unire la moda alla musica, celebrando il talento emergente e creando una community che si nutre di ritmo e stile.
Lello Caldarelli fondatore e CEO di Antony Morato
Dopo il successo della prima edizione, quest’anno l’evento si è trasformato in un’esperienza ancora più coinvolgente e cosmopolita, grazie alla direzione artistica di Lele Sacchi e alla partecipazione straordinaria del celebre DJ e producer Nic Fanciulli, figura di spicco della scena elettronica globale, scelto come ambassador internazionale.
Lele Sacchi
Un opening party indimenticabile
Chi c’era sa bene di cosa stiamo parlando. Il Club Plastic, icona della nightlife milanese e tempio della sperimentazione artistica, si è trasformato in un crocevia di sonorità elettroniche e influenze culturali. La sua estetica underground e il suo spirito inclusivo hanno fatto da cornice perfetta a una serata che ha saputo coniugare talento e sperimentazione sonora.
Dalla consolle, Nic Fanciulli ha ipnotizzato il pubblico con una selezione musicale eclettica e potente, che ha attraversato i confini della musica elettronica, facendo vibrare le pareti con bassi profondi e melodie ipnotiche. La sua abilità nel fondere brani iconici e tracce inedite ha trascinato gli ospiti della serata in un viaggio sonoro, capace di conquistare anche i meno appassionati di musica elettronica.
Nic Fanciulli alla consolle durante l’evento
Le note pulsanti si sono intrecciate con la voglia di libertà degli ospiti, che hanno accolto ogni cambio di ritmo come un’occasione per lasciarsi andare e vivere il momento, senza filtri. Tra corpi in movimento e sguardi complici, il Club Plastic è diventato il simbolo di un’autentica festa collettiva, in cui la musica ha abbattuto ogni barriera.
Il pubblico non è stato solo spettatore, ma parte integrante dello show: ciascun look, ciascun movimento sulla pista, ha raccontato un modo personale di interpretare lo stile Antony Morato. Una vera e propria sfilata spontanea, dove moda e libertà d’espressione si sono fuse in un’unica, potente vibrazione.
Lele Sacchi durante la serata-evento
Il legame tra moda e musica: l’anima di Antony Morato
Ma “The Sound of Unity” non è solo un evento musicale: è una vera e propria dichiarazione d’intenti da parte di Antony Morato. Il brand, da sempre sinonimo di stile e innovazione, ha voluto ancora una volta ribadire il suo impegno nel supportare il talento emergente e nel promuovere valori di inclusione e comunità. Non si tratta solo di indossare un capo, ma di vivere un’attitudine, un’estetica che riflette un modo di essere contemporaneo, dinamico e aperto alle contaminazioni culturali. L’evento di Milano ha rappresentato alla perfezione questa visione: moda e musica intrecciate in un dialogo costante, con il pubblico protagonista di una narrazione che va oltre i confini del fashion system.
Uno scatto della serata al Plastic
Per Antony Morato, il legame tra moda e musica non è solo una questione estetica, ma una vera e propria filosofia. Ogni collezione è pensata per riflettere il dinamismo di chi vive la città con stile e passione, fondendo sonorità urbane e vibrazioni contemporanee. ‘The Sound of Unity’ rappresenta l’incarnazione di questa visione, dove l’abito diventa un manifesto di appartenenza a una comunità che non conosce barriere. “Crediamo nel potere della musica come linguaggio universale che unisce le persone e amplifica il talento individuale e collettivo” ha detto Lello Caldarelli, visionario e appassionato di musica. “The Sound of Unity” è il nostro tributo a questa visione ed è il progetto che più di ogni altro, finora, esprime i valori che da sempre ci hanno ispirato e che continueremo a portare avanti con tenacia e impegno”.
Il viaggio continua: Berlino e Barcellona nel mirino
Ma l’Opening party è solo l’inizio. Dopo la notte milanese, il progetto si espande su scala internazionale, attraversando i confini alla ricerca di nuovi talenti. La piattaforma online non è solo un punto d’iscrizione, ma un vero e proprio hub creativo. Oltre a candidarsi, gli utenti potranno accedere a contenuti esclusivi, interviste, dj set registrati e masterclass dedicate alla produzione musicale, offrendo strumenti concreti per crescere artisticamente e connettersi con altri talenti.
La piattaforma online www.thesoundofunity.it è già attiva, pronta ad accogliere le iscrizioni degli aspiranti musicisti provenienti da ogni parte del mondo.
Il contest prevede una serie di selezioni curate da una giuria d’eccezione composta da Nic Fanciulli, Lele Sacchi e lo stesso Lello Caldarelli. L’obiettivo è quello di scovare i migliori talenti capaci di rappresentare lo spirito di inclusione e condivisione del progetto. I più meritevoli avranno l’opportunità di esibirsi in due Secret Party esclusivi, che si terranno nelle città di Berlino e Barcellona, aggiungendo un tocco di internazionalità e mistero alla competizione.
Le iscrizioni al contest si chiuderanno ufficialmente il 30 settembre, dopodichè sarà annunciata la data dell’evento finale in cui il vincitore avrà l’onore di esibirsi al fianco dell’ambassador Nic Fanciulli, sancendo così il proprio ingresso nella scena musicale globale.
Uniti dal ritmo, ispirati dallo stile
Questa seconda edizione di “The Sound of Unity” conferma il forte legame tra Antony Morato e l’universo musicale, riaffermando i valori di inclusione e condivisione che sono alla base del brand. Non solo una festa, ma una celebrazione della creatività e della capacità dei giovani di raccontarsi attraverso il ritmo, con una visione chiara: abbattere i confini e costruire un movimento globale fondato sulla forza della musica.
Con il Plastic ancora in fermento dopo l’opening e una sfida aperta verso l’Europa, Antony Morato celebra non solo la moda, ma un’intera generazione pronta a raccontarsi attraverso il sound. Il viaggio musicale continua, e con lui la ricerca di chi ha il coraggio di trasformare il proprio sogno in ritmo.
Perché quando la musica si intreccia con la moda, non resta che seguirne il battito. “The Sound of Unity” non è solo un palco, ma un invito: a essere se stessi, a credere nel potere delle connessioni e a ballare al ritmo della propria identità.
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Città del Messico, ventesima tappa del Mondiale F1 2025. Tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico