Junkers atterra a Venezia: l’eleganza del volo incontra la storia
Un evento esclusivo all’Aeroporto Nicelli celebra il debutto italiano dello storico brand aeronautico, tra heritage, design e un volo sopra la laguna
C’è un’eleganza che non ha bisogno di parole, ma solo di ali. Lunedì 15 luglio, Junkers – iconico marchio dell’aviazione artigianale – ha celebrato il suo atterraggio ufficiale in Italia con un evento immersivo all’aeroporto Nicelli di Venezia, tra gli scali più suggestivi e ricchi di storia in Europa. Non un semplice lancio, ma un rituale raffinato che ha unito passato, presente e futuro, tra architettura razionalista, suggestioni futuriste e passione per l’ingegneria.

Fondata sull’eredità visionaria di Hugo Junkers, pioniere dell’aviazione e padre del primo aereo interamente in metallo, la casa tedesca è oggi sinonimo di precisione, innovazione e maestria costruttiva. I modelli A50 e A60 – assemblati a mano secondo i più alti standard – portano avanti un’eredità centenaria, con lo sguardo rivolto al futuro.

«La nostra missione è dare vita alla bellezza del volo», ha dichiarato Dieter Morszech, CEO di Junkers Aircraft, davanti a un pubblico selezionatissimo. «L’Italia, con il suo amore per il design e la libertà, è il luogo ideale per questa nuova avventura. A fare da palcoscenico, lo storico Aeroporto Nicelli: un capolavoro architettonico progettato negli anni Trenta da Mario Emmer, affrescato dal futurista Tato, e già teatro – nel 1926 – del primo volo commerciale della storia italiana, realizzato proprio su un Junkers. Un luogo simbolo, scelto non a caso, per un ritorno che ha il sapore del destino.

Tra rullaggi e brindisi, momenti esclusivi e voli di prova, gli ospiti hanno avuto l’occasione unica di co-pilotare un A50 sopra la laguna veneziana, disegnando scie di libertà tra cielo e acqua. Ma non finisce qui. Come omaggio alla storia e alla bellezza del luogo, Junkers ha annunciato il restauro della vecchia stazione Esso dell’aeroporto, che diventerà presto la nuova sede e showroom italiano del brand: un ponte tra heritage e innovazione, aperto per tutta l’estate con test flight e appuntamenti privati. Un nuovo capitolo prende quota, nel segno dell’eccellenza e del sogno del volo.