Mezzo secolo di storia della casa automobilistica che celebriamo con immagini di ieri e di oggi
Hulton Archive /Getty Images
1 / 7
Una Lamborghini Urraco Sports del 1972. Il design è di Marcello Gandini, dello studio Bertone
ANSA /EPA /Uli Deck
2 / 7
Splendide modelle "svelano" la Lamborghini Estoque al Salone di Parigi del 2008
Mike McLaren /Central Press /Hulton Archive /Getty Images
3 / 7
La Lamborghini Marzal, progettata da Marcello Gandini dello studio di design Bertone, presentata al Salone dell’auto di Londra, 17 ottobre 1967
Hulton Archive /Getty Images
4 / 7
La Lamborghini LP500, primo prototipo di vettura sportiva Countach, progettata da Marcello Gandini dello studio di design Bertone, circa 1972
ANSA /EPA /Uli Deck
5 / 7
Stephan Winkelmann, Presidente e CEO Lamborghini SpA , presenta la "Lamborghini Sesto Elemento Concept" al Paris Motor Show del 2010
David Wimsett /Keystone /Getty Images
6 / 7
Erica Sandon-Humphries con la Lamborghini Jalpa in una foto del 1981
ANSA /EPA /Boris Roessler
7 / 7
Una modella posa su una Lamborghini super tecnologica alla fiera "Automechanika" 2012 di Francoforte
Grintose, veloci, snelle, scattanti. Eleganti. Esclusive. Forti come tori (animale simbolo della casa automobilistica) e sinuose come gazzelle. Sono loro, le Lamborghini, automobili status symbol, lusso, classe. Il 30 ottobre compiono 50 anni. Mezzo secolo dalla fondazione di un marchio che ha fatto la storia dell’auto. Mezzo secolo di storia italiana.