Big Bang Unico Novak Djokovic: il tempo della vittoria

Big Bang Unico Novak Djokovic: il tempo della vittoria

di Digital Team

Robusto, leggero, sostenibile: Hublot celebra la leggenda del tennis Novak Djokovic con un orologio che incarna la mentalità vincente di uno dei più grandi atleti della storia

Presentato il 20 novembre 2024 a Parigi, il Big Bang Unico Novak Djokovic rende omaggio ai successi straordinari del campione serbo, detentore di 24 titoli del Grande Slam e medaglia d’oro olimpica. Durante un evento esclusivo, che ha visto protagonisti il CEO di Hublot Julien Tornare e lo stesso Djokovic, è stato svelato un segnatempo unico nel suo genere, simbolo della determinazione, dell’innovazione e dell’eccellenza.


“Ogni dettaglio è decisivo per riuscire a restare concentrato e determinato. Questo nuovo orologio è un’estensione di tale mentalità e rappresenta i momenti chiave della mia stagione 2023, un anno fondamentale per la mia carriera. È un simbolo di ogni partita, di ogni momento,” ha dichiarato Djokovic, ambasciatore Hublot dal 2021. La collaborazione tra il campione e il brand svizzero riflette valori condivisi, come la continua ricerca dell’eccellenza e la capacità di superare le sfide più difficili, dentro e fuori dal campo.

L’orologio rappresenta una straordinaria fusione tra design innovativo e sostenibilità. Realizzato con materiali riciclati, tra cui 25 racchette HEAD e 32 polo Lacoste indossate da Djokovic durante la stagione 2023, il Big Bang Unico Novak Djokovic è un capolavoro di ingegneria. La cassa e la lunetta, realizzate in un composito di resina epossidica rinforzata con polvere di quarzo, presentano un motivo mimetico blu e nero, che riflette l’identità unica del campione. Per garantire leggerezza e resistenza, Hublot ha utilizzato Gorilla Glass temperato al posto del tradizionale vetro zaffiro, riducendo significativamente il peso complessivo dell’orologio, che è persino più leggero di una pallina da tennis.


Il cuore del segnatempo è il movimento cronografico di manifattura Unico, appositamente riprogettato in alluminio per ridurre il peso del 27%. L’attenzione ai dettagli si estende anche al design, con richiami evidenti al mondo del tennis: dalle viti della lunetta che ricordano le palline da tennis al pulsante dei secondi giallo, fino al logo di Djokovic inciso sulla lancetta dei secondi e sulla massa oscillante.

Questo capolavoro, prodotto in soli 100 esemplari, è completato da quattro cinturini intercambiabili che offrono diverse opzioni di stile. Tra questi, una fascetta da tennis Lacoste con sistema One Click, un cinturino elastico blu ultraleggero e una versione in caucciù bianco con fibbia deployante in titanio. L’orologio viene consegnato in un esclusivo cofanetto in rovere massiccio, realizzato con legno proveniente da fonti sostenibili, un dettaglio che sottolinea l’impegno di Hublot verso la sostenibilità.


Il Big Bang Unico Novak Djokovic non è solo un orologio, ma un simbolo di eccellenza, innovazione e passione. Racchiude lo spirito di un campione che ha riscritto la storia del tennis e la capacità di Hublot di reinventarsi continuamente per spingere i confini dell’orologeria. Questo segnatempo esclusivo è un invito a indossare un pezzo di storia e a condividere la mentalità vincente di Novak Djokovic. “Più grande è la sfida, maggiore è la gloria nel superarla,” e con il Big Bang Unico, Djokovic e Hublot dimostrano ancora una volta che l’eccellenza non conosce limiti.