10 trend della moda uomo per l’autunno inverno 2025/26
Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images

10 trend della moda uomo per l’autunno inverno 2025/26

di Giulio Solfrizzi

Ecopellicce, total black, maxi bag e tanti altri trend della moda uomo per affrontare la stagione fredda come insegnano Milano e Parigi

Le tendenze di una volta, totalizzanti al punto da essere ovunque, non esistono più. Inutile girarci attorno, la moda è cambiata. Ma esistono delle costanti tra uno show e l’altro che decretano i capi, gli accessori e gli abbinamenti che, in qualche modo, non perderemo di vista. Perché sarà impossibile farlo una volta messi davanti ai look di sfilata, alle scelte delle celeb, ai nuovi prodotti nei negozi. Per questo, in vista del prossimo autunno inverno, abbiamo selezionato dieci tra i tanti, tantissimi trend della moda uomo secondo i fashion show di Milano e Parigi.

10 trend moda uomo: autunno inverno 2025/26

Ecopelliccia, in stile Old Hollywood 

Non si direbbe, ma la pelliccia è tornata. Rigorosamente eco, ovvio. E Dolce&Gabbana la propone in stile Old Hollywood: sontuosa, esuberante, palese a tutti. Si abbina ai jeans ma anche agli abiti eleganti, così come si abbottona o si annoda intorno al girovita.

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images
Dolce&Gabbana autunno inverno 2025/26

Completo giacca e pantaloni, ma rivisitato 

Il completo giacca e pantaloni resta un, forse potremmo dire il, must have per eccellenza. Richiama la tradizione del ben vestire, nonostante Fendi lo rilegga in chiave contemporanea utilizzando tessuti diversi per impreziosire alcuni dettagli del look e svecchiare un indumento che fa in fretta a sembrare vintage.

Photo by Giovanni Giannoni/WWD via Getty Images
Fendi autunno inverno 2025/26

Maxi bag, ancora

Gucci, insieme ad altri grandi marchi, punta tutto sulle maxi bag che, talvolta, si trasformano in valigie da trascinare al contrario. Capienti, comode, utile, fascinose: un investimento sul lungo termine perché, che sia in città o in aeroporto, serve sempre una grande borsa dove infilarci tutto il possibile.

Photo by Estrop/Getty Images
Gucci autunno inverno 2025/26

Cappotto lungo, un classico 

Via libera ai cappotti lunghi, un classico del menswear firmato Ferragamo. Neutrale, per il design “democratico” che mette tutti d’accordo e la palette di non colori che strizza l’occhio al minimalismo. Più lungo è, meglio risulterà il proprio look.

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images
Ferragamo autunno inverno 2025/26

Ecoshearling, but make it luxurious

Il montone, anche stavolta eco, è l’altro capospalla di tendenza per l’uomo. Quest’anno più che mai: Ferrari docet, ideando una versione ibrida con la giacca, comoda e cool per la combinazione dei materiali che si fa portavoce del lusso, a partire da come appare l’item indosso. 

Photo Getty Images
Ferrari autunno inverno 2025/26

Total black

Regna sovrano anche il total black, a cui Dior Men ha dedicato decine di uscite durante l’ultima sfilata di Kim Jones per la maison francese. Inutile dire che è l’ultimo baluardo dell’eleganza sussurrata, nonché scelta sicura per chiunque voglia risultare composto senza impegnarsi.

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images
Dior Men autunno inverno 2025/26

Anche tante fantasie colorate 

Ciò non toglie che ci sia spazio per i colori e le fantasie più artistiche, a tratti barocche. Versace è maestro in questo, presentando agli amanti del massimalismo una valida alternativa ai toni neutri. La moda è bella perché varia, no? Dunque, c’è abbastanza scelta per tutti.

Photo by Estrop/Getty Images
Versace autunno inverno 2025/26

Stivali texani 

Pure per i cowboy che non vogliono abbandonare gli stivali texani. Che si tratti di versioni sobrie, vitaminiche o ricoperte di stampe floreali. Prada ha stupito tutti vestendo il suo Uomo con un paio di scarpe dal retrogusto vintage — difatti, sono effetto rovinato, per rendere l’outfit “vissuto”.

Photo by Giovanni Giannoni/ WWD via Getty Images
Prada autunno inverno 2025/26

Layering, più che mai 

La passione per la stratificazione continua con Hermès, che sovrappone giacche, camicia e pantaloni creando mix inediti per affrontare il freddo dell’autunno inverno 2025/26. A valere più di tutto sono i materiali che assumono il ruolo di protagonisti, specialmente se utilizzati in contrasto gli uni con gli altri.

Photo by Peter White/Getty Images
Hermès autunno inverno 2025/26

Bomber a contrasto

Sempre di contrasti si parla osservando i bomber firmati Louis Vuitton by Pharrell Williams, da indossare sopra i completi eleganti per enfatizzare le differenze tra uno stile e l’altro. Dopo anni di assenza dalle passerelle, è tornato ad affascinare il menswear, complice la sua comodità e trasversalità. 

Photo by Giovanni Giannoni/WWD via Getty Images
Louis Vuitton autunno inverno 2025/26