Brioni celebra 80 anni di eleganza nel cuore di Roma
Credits: Brioni

Brioni celebra 80 anni di eleganza nel cuore di Roma

di Digital Team

Al Chiostro del Bramante una serata immersiva tra archivi, cinema e alta sartoria

Brioni ha scelto Roma, la città dove tutto è iniziato nel 1945, per celebrare i suoi primi ottant’anni. Un anniversario importante, trasformato in un racconto intimo e raffinato che ha trovato nel Chiostro del Bramante la sua cornice ideale. Qui, tra architetture rinascimentali, affreschi e una luce calda che sembrava scolpita per l’occasione, la Maison ha accolto stampa internazionale, celebri ospiti e amici del brand, invitandoli a entrare in un viaggio nella memoria creativa della sartoria italiana.

Brioni celebra 80 anni
Credits: Brioni
La cena esclusiva per celebrare Brioni

Il legame tra Brioni e Roma non è solo geografico: è un rapporto estetico, culturale, emotivo. I colori naturali della città, il suo ritmo rilassato, la bellezza discreta dei suoi palazzi e delle sue strade sono elementi che hanno sempre influenzato l’identità della Maison e continuano a farlo, come una musa silenziosa e inesauribile. Un’atmosfera percepibile ovunque: nelle installazioni, nei materiali d’archivio, negli scatti storici, in un percorso immersivo pensato per avvicinare gli ospiti all’anima più profonda del brand.

A guidare il racconto l’idea di “Tailoring Legends”, l’espressione che riassume l’essenza stessa di Brioni: mille mani e un unico sapere. Le mani dei suoi sarti storici, protagonisti discreti ma fondamentali del successo della Maison, hanno mostrato dal vivo i gesti che danno forma a un capo su misura: la precisione del taglio, la struttura interna che non si vede ma sostiene, i punti invisibili che rendono l’abito leggero e impeccabile. Un rituale antico che continua a definire gli standard dell’alta sartoria maschile.

Il percorso narrativo ha ripercorso gli otto decenni della Maison attraverso tre momenti: dagli esordi romani al rapporto con il cinema, dalle sartorie di via Barberini ai set di Cinecittà, fino ai red carpet internazionali.

Tra i pezzi più significativi la targa originale del primo negozio, simbolo di un’epoca in cui Brioni stava già rivoluzionando il guardaroba maschile con colori nuovi, linee più fluide e un approccio pionieristico al su misura.

Brioni celebra 80 anni
Credits: Brioni
Il Chiostro del Bramante la location straordinaria di una serata speciale

La celebre relazione con il mondo del cinema, che ha definito l’immagine di alcuni dei gentiluomini più influenti del secolo, era raccontata attraverso fotografie, bozzetti e immagini iconiche: un tributo all’eleganza degli attori che hanno scelto Brioni per raccontarsi, sullo schermo e fuori scena.

La serata è culminata in una cena esclusiva per soli 80 ospiti, un momento raccolto e sofisticato che ha trasformato il Chiostro in un salotto romano contemporaneo. Tra gli invitati, numerose personalità: Alessio Lapice, Andrea Bosca, Cesar Domboy, Ed Speleers, Isabella Ferrari, Lee Soo-Hyuk, Luca Argentero, Regé-Jean Page, Sean Teale e Stefano Accorsi.

La sede del negozio Brioni a Roma, fine anni Quaranta
Credits: Brioni
La sede del negozio Brioni a Roma, fine anni Quaranta

Ottant’anni dopo la sua fondazione, Brioni continua a incarnare un’idea di eleganza che non ha bisogno di seguire il tempo. La sua forza sta nel saper evolvere senza tradire la propria natura, mantenendo intatti quel savoir-faire artigiano, quella cura dei dettagli e quella ricerca della perfezione che l’hanno resa un nome di riferimento nel panorama internazionale.