Le campagne moda più belle dell’Autunno Inverno 2025-26
Courtesy Prada

Le campagne moda più belle dell’Autunno Inverno 2025-26

di Digital Team

Le nuove campagne pubblicitarie raccontano la moda della prossima stagione fredda, tra volti noti del fashion system e immaginari sognanti. Ecco le più belle, quelle imperdibili, dell’Autunno Inverno 2025-26

In attesa di trovare in negozio e sugli e-commerce le novità della prossima stagione, i brand hanno già svelato le campagne pubblicitarie dell’Autunno Inverno 2025-26. Scattate dai fotografi che stanno plasmando l’immaginario contemporaneo del sistema, hanno come protagonisti star del cinema e dello sport, top model e nuovi volti del fashion. Fanno da cornice ai capi e agli accessori che presto diventeranno quelli dei nostri desideri, raccontando l’estetica di cui designer e brand si fanno portavoce, di pari passo ai trend del momento. Queste, ad esempio, sono le campagne moda più belle della prossima stagione fredda: lasciatevi travolgere da nuove ispirazioni per i prossimi look.

Le campagne moda più belle dell’Autunno Inverno 2025-26

Il debutto di Haider Ackermann per Tom Ford

Si dice che la prima volta non si scordi mai. E vale lo stesso per Haider Ackermann, neo direttore creativo di Tom Ford. “Questa campagna, la mia prima, si sviluppa sulla scia narrativa della mia sfilata di debutto”, racconta nelle note che accompagnano foto e look, simbolo di un’eleganza grintosa quanto moderna. “C’è un senso di mistero, un’energia tesa che attraversa le immagini. I miei personaggi abitano lo spazio con la loro nobile personalità, moltiplicata dai riflessi sfocati e dalla rifrazione negli specchi. Indossano i pastelli luminosi, le tinte vivide, i grigi e i neri assoluti che si dispiegano attraverso linee precise e sensuali. C’è una dignità nel loro portamento, al tempo stesso struggente e sospesa”.

L’autenticità dello stile Prada

La nuova campagna Prada, firmata da Miuccia Prada e Raf Simons, è un manifesto visivo sulla libertà e sull’energia del movimento. Fotografie e video raccontano la vita come un flusso continuo, fatto di gesti quotidiani e incontri collettivi, tradotti in immagini che catturano la vitalità del presente. Le protagoniste e i protagonisti attraversano lo spazio dell’inquadratura senza mai fermarsi, muovendosi in gruppo verso una meta invisibile. Non c’è posa, non c’è costruzione. E gli abiti diventano testimoni di un’idea di moda intesa come attitudine. Le figure che si muovono all’unisono incarnano la realtà condivisa, l’esperienza comune, l’energia che nasce dall’unione. Nelle riprese video, firmate da Frank Lebon, il rallentatore a 360 gradi trasforma i movimenti istintivi in una coreografia corale. È un racconto che riflette la vita nella sua essenza più autentica attraverso istantanee di libertà, dove la moda diventa esperienza, incontro e riflesso di un presente in continua trasformazione.

Taylor Fritz e S.COUPS per BOSS

BOSS inaugura la stagione Autunno Inverno 2025-26 con una campagna che rinnova l’enfasi sull’iconico claim Be Your Own BOSS, questa volta con un focus deciso sul concetto di “Be” (essere, in italiano). Protagonisti assoluti del nuovo capitolo sono due volti emergenti del cinema internazionale: l’attore britannico Aaron Pierre, di formazione classica e presto sul grande schermo con il nuovo progetto firmato DC Studios, e l’indiano Ishaan Khatter, attore e ballerino che ha conquistato i riflettori di Hollywood grazie al film HOMEBOUND, presentato e acclamato al Festival di Cannes 2025. Accanto a loro tornano alcune figure già familiari all’universo del brand: S.COUPS, leader dei SEVENTEEN e icona del K-pop mondiale, il tennista Taylor Fritz e la modella Amelia Gray. La proposta moda punta su tonalità calde e sofisticate, ossia verdi salvia, grigi melange e sfumature cioccolato che restituiscono un’immagine di eleganza coesa e moderna. Una palette che traduce visivamente l’identità del brand e accompagna con carattere la stagione fredda.

L’eleganza in bianco e nero di Giorgio Armani nella campagna moda Autunno Inverno 2025 2026

Re Giorgio conferma l’eleganza senza di tempo che da sempre caratterizza i suoi brand, prediligendo il bianco e nero per raccontare la sua idea di menswear firmata Giorgio Armani che mette d’accordo tutti, ricordando il fascino del passato ma guardando sempre verso il futuro. I volti sono manifesto di una bellezza composta, gli abiti di un ben vestire ancora amato dal grande pubblico (e soprattutto adatto per affrontare il freddo: dalla montagna alla città).

Sempre eleganza, sempre b&w nella campagna moda di Emporio Armani

A cambiare sono gli abiti – nel caso di Emporio Armani, più orientati sul gioco di volumi e materiali – e i volti. Un’eleganza timeless quanto trasversale domina la scena, rivolgendosi però a uomini che puntano ad essere anche distintivi. A farsi notare senza alcuna esitazione, in continuo movimento tra una parte e l’altra del mondo, combattendo contro l’Autunno Inverno 2025 2026. 

Nicholas Hoult e Claudia Schiffer per Tommy Hilfiger 

Tommy Hilfiger presenta la campagna Racing Club per l’Autunno 2025, un tuffo nostalgico nel mondo delle corse automobilistiche di lusso, reinterpretate con stile e inclusività moderna. Al centro della scena, due icone che incarnano glamour senza tempo e autenticità duratura: la supermodella Claudia Schiffer e l’attore britannico Nicholas Hoult. La campagna li ritrae mentre percorrono la pista da corsa, trasformata in palcoscenico d’eleganza preparata a nuova vita. Le proposte moda che li vestono riflettono un raffinato “preppy” contemporaneo: camicie a collo classico, tessuti a quadri gingham, giacche da stalla resistenti all’acqua, mocassini Oxford e denim morbidi. Il tutto dominato da una palette neutra che esprime versatilità, con un vivace tocco di giallo calendula. Accanto a loro, fanno la loro apparizione anche Jeremiah Berko, Raphael Diogo, Ida Heiner e Selena Forest.

Courtesy Tommy Hilfiger
Tommy Hilfiger FW25-26

Loro Piana, tra Highlands ed eleganza timeless

Un tributo alla Scozia e ai paesaggi incantati delle Highlands. Questa è la nuova capsule di Loro Piana, ma anche la campagna che introduce la collezione. Ogni capo evoca un’atmosfera senza tempo ispirata all’eleganza discreta delle dimore di campagna, mentre il guardaroba dal carattere equestre fonde tradizione e modernità. Al centro ci sono i materiali: lo Cheviot, il Cover Wool Storm, le finiture cerate impermeabili e l’esclusivo Loro Clan, reinterpretazione del tartan scozzese ispirata al motivo a quadri Belt.

Il nuovo capitolo di Gucci 

Gucci lancia la propria campagna Autunno Inverno 2025-2026 intitolata The Gucci Portrait Series, a firma della fotografa americana Catherine Opie e accompagnata da una serie di video diretti da Lisa Rovner. Così il brand celebra l’identità personale attraverso 42 ritratti che spaziano tra generazioni e background diversi. Ogni scatto rivela la relazione naturale e autentica tra le persone ritratte e i capi che indossano, trasformando la moda in un linguaggio personale piuttosto che in una semplice esposizione estetica. Tutto prende forma come un mosaico vivente di individualità, dove l’abbigliamento non trasforma, ma incornicia e svela. È una riflessione sull’essere, dove l’interpretazione personale diventa protagonista. Una testimonianza stilistica e concettuale che fonde heritage contemporaneo e introspezione visiva. Le immagini mostrano dettagli quotidiani che riflettono la personalità, l’eleganza e la sprezzatura, quel tratto distintivo di stile italiano imperfetto ma raffinato che da sempre caratterizza il brand. A fianco dei fotogrammi, un accompagnamento video diretto da Lisa Rovner amplia il progetto con momenti di autenticità e spontaneità. I protagonisti rispondono a domande aperte, condividendo aneddoti, riflessioni e risate. 

Louis Vuitton e la collab tra Pharrell e Nigo

Nella campagna uomo Autunno Inverno 2025-26 di Louis Vuitton è protagonista la collezione realizzata a quattro mani da Pharrell Williams, direttore creativo della Maison, e il giapponese Nigo, anch’egli al timone di un brand Lvmh, Kenzo, oltre che musicista, creativo, collezionista, produttore e chi più ne ha più ne metta. Si intitola Remember the future proprio perché la doppia visione guarda con un occhio alla grande raccolta di pezzi vintage di workwear del nipponico e con l’altro all’attitudine stylish di Williams, per dare vita un racconto a due voci sullo streetwear.

L’ultima volta di Kim Jones da Dior Men

L’ultima campagna di Kim Jones come direttore creativo di Dior Men combacia con la sua ultima collezione, altamente poetica. Dove le linee nette e grafiche della Ligne H si fondono con un’esplorazione di volumi che attraversano il guardaroba maschile e femminile. L’archivio diventa punto di partenza per capi che mutano forma: un cappotto che si trasforma in una gonna, che richiamano la collezione Autunno/Inverno 2004 di Hedi Slimane, lunghi opera coat con cintura, presi in prestito dall’archivio couture femminile. I riferimenti ottocenteschi e settecenteschi si intrecciano con silhouette più moderne, creando una tensione tra essenziale e decorativo, tra rigore e teatralità.

La maglieria lussuosa di Kiton, ma non solo

Da Kiton, l’artigianato incontra il comfort in un maglieria modellata per accompagnare ogni momento. Superfine, sobria, duratura, come traspare dalle fotografie cariche di una semplicità sofisticata senza eguali, rappresentando ancora una volta la bellezza del Made in Italy tra le campagne moda Autunno Inverno 2025 2026.

Il centenario di Fendi

Per il suo centenario, Fendi presenta una campagna che fonde tradizione romana, modernità e sofisticata sensualità. Scattata dal leggendario Steven Meisel, la campagna ritrae modelle come Vittoria Ceretti, Liu Wen, Sora Choi, Lulu Tenney, Ajus Samuel e Libby Taverner, immerse in ambienti interni dalle tonalità ambrate e avvolgenti. Ogni scatto è un ritratto dell’identità del brand: capi sartoriali, tessuti impalpabili, silhouette eleganti e dettagli valorizzati da luci calde e atmosfere senza tempo. La direttrice creativa Silvia Venturini Fendi offre un’interpretazione personale del patrimonio della Maison, trasformando ricordi in un racconto visivo contemporaneo. Le porte dell’atelier che fanno da scenografia alla sfilata, spalancate dai suoi nipoti Dardo e Tazio vestiti come nella storica campagna di Karl Lagerfeld del 1967, evocano il ponte tra passato, presente e futuro. La collezione svela una palette sofisticata che varia dal beige e rosa pastello al blu pavone e ocra, con tocchi animalier, mentre i volumi sono studiati -dai cappotti oversize ai balloon sleeves, dagli abiti plissé in pelle alla maglieria con cristalli -, e la ricchezza tattile e visiva si estende agli accessori: trapuntati, compatti, ironici, i nuovi modelli di borse, Spy Bag rilanciata con rifiniture squillanti e palette intense, Giano Bag scultorea.

Loewe esplora le forme e i colori per la campagna moda d’addio di Jonathan Anderson

Tra le campagne moda di questa stagione fredda, spicca anche l’ultima di Anderson per Loewe, che esplora forme, volumi, colori e materiali in un mix inedito di emozioni. L’attore Felix Kammerer, ad esempio, è uno dei volti che si è prestato per interpretare gli abiti e gli accessori del brand, valorizzando la qualità dei prodotti esaltati dal fondale chiaro e dal set minimal.  

Lo spirito cosmopolita di Antony Morato

Visione inclusiva e multiculturale, estetica pulita, non-colori custodi di un’eleganza democratica. Antony Morato inaugura un nuovo capitolo del suo racconto visivo e stilistico, proseguendo per l’autunno inverno 2025 2026 il percorso intrapreso nelle ultime stagioni. L’essenza del brand resta la stessa, ma è evidente una nobile sensibilità nei confronti dell’uomo contemporaneo e dei suoi bisogni stilistici.

Courtesy Antony Morato
Antony Morato FW25-26

Rosie Huntington-Whiteley e Jason Statham per Falconeri 

Dopo aver celebrato la bellezza della natura incontaminata dell’oasi di Comporta, la narrazione si sposta in un luogo intimo, riflesso della sensazione evocata dai caldi e confortevoli indumenti di Falconeri. Così viene svelato il secondo capitolo della campagna pubblicitaria con Rosie Huntington-Whiteley e Jason Statham, protagonisti di un racconto dedicato all’autunno inverno 2025. Tra cashmere Ultrafine e cashmere Ultrasof in stile sobrio ma sofisticato. 


Falconeri FW25