Demna è il nuovo direttore creativo di Gucci
L’iconicità di Gucci incontra l’estetica rivoluzionaria di Demna: un nuovo equilibrio nel lusso
Gucci e il gruppo Kering hanno annunciato ufficialmente la nomina di Demna a direttore artistico della Maison, con effetto a partire da luglio 2025. La notizia segna un punto di svolta significativo per il celebre brand di lusso, che si prepara a intraprendere un nuovo percorso creativo sotto la guida di uno dei designer più influenti dell’industria contemporanea.
Questa nomina arriva in un momento cruciale per Gucci, che negli ultimi anni ha affrontato sfide legate alla continua evoluzione del mercato del lusso. Con Demna al timone, si prevede un rinnovamento radicale che porterà la Maison a esplorare nuove direzioni, mantenendo al contempo l’eleganza e il savoir-faire che l’hanno resa un’icona della moda globale.
Un innovatore al servizio del lusso
Demna, che ha ricoperto il ruolo di Direttore Artistico di Balenciaga dal 2015, ha ridefinito il concetto di lusso contemporaneo attraverso una visione audace e innovativa. Il suo lavoro ha ricevuto il plauso unanime del settore, affermandolo come una delle menti creative più autorevoli del panorama della moda. Il suo stile, che fonde l’estetica streetwear con un sofisticato senso della decostruzione, ha saputo conquistare le nuove generazioni, rendendolo una scelta naturale per il futuro di Gucci.
“Il contributo di Demna al settore, al marchio Balenciaga e al Gruppo è stato eccezionale. La sua forza creativa è ciò di cui il marchio Gucci ha bisogno ora. Nel ringraziare Demna per quanto realizzato in questi ultimi 10 anni, sono impaziente di vedere realizzata la sua visione del marchio Gucci.” ha dichiarato François-Henri Pinault, Presidente e CEO di Kering.

Una visione che guarda al futuro
La nomina di Demna segna una svolta per Gucci, che mira a rafforzare la propria identità e rilevanza culturale. Francesca Bellettini, Vicedirettrice Generale di Kering, ha sottolineato come “la profonda conoscenza di Demna della cultura contemporanea, unita alla sua capacità nella concezione di progetti visionari, lo ha reso uno dei creativi più influenti e affermati della sua generazione.”
Negli ultimi anni, Gucci ha navigato tra diverse direzioni creative, cercando di bilanciare la sua eredità storica con un appeal moderno. Con l’arrivo di Demna, si prevede una trasformazione audace che potrebbe ridefinire i codici estetici del brand, abbracciando un mix di sperimentazione e tradizione.
Demna: un nuovo capitolo per Gucci
Nel suo primo commento ufficiale, Demna ha espresso il proprio entusiasmo per questa nuova sfida professionale: “Sono entusiasta ed emozionato di entrare a far parte della famiglia Gucci. È per me un onore intraprendere questo nuovo progetto del marchio che rispetto profondamente e ammiro da tanto tempo. Non vedo l’ora di scrivere insieme a Stefano e a tutto il team un nuovo capitolo della storia straordinaria di Gucci.”
La nomina di Demna rappresenta un’opportunità per assistere alla fusione tra due visioni iconiche: da un lato, l’eleganza senza tempo di Gucci, dall’altro, l’approccio innovativo e decostruzionista che ha reso celebre il designer.
La nomina di Demna segna dunque l’inizio di una nuova era per Gucci, che si prepara ad affrontare il futuro con una rinnovata energia creativa, coniugando tradizione e innovazione sotto la guida di uno dei designer più rivoluzionari del nostro tempo. Gli appassionati del marchio e gli esperti del settore attendono con impazienza le prime creazioni di Demna per Gucci, che potrebbero ridefinire il panorama della moda di lusso nei prossimi anni.