Le giacche da uomo di tendenza per l’Autunno 2025: dai bomber ai blazer must-have 

Le giacche da uomo di tendenza per l’Autunno 2025: dai bomber ai blazer must-have 

di Digital Team

Esiste un capospalla per ogni momento della giornata e per ogni stile. Ecco le giacche da uomo di tendenza per l’Autunno 2025

Autunno 2025 chiama giacche da uomo in tessuti spessi per proteggersi dalle prime giornate fredde, ma non eccessivamente pesanti perché il sole è sempre dietro l’angolo. Nel bel mezzo della stagione delle foglie aranciate e degli alberi pian piano più spogli, la moda pensa a tutte le occasioni: uscite casual con gli amici, appuntamenti romantici con la propria dolce metà, meeting rigorosi per portare avanti gli affari, impegni quotidiani che richiedono il giusto bilanciamento tra gli elementi. Esiste un capospalla per ogni momento della giornata, stile della persona, volontà del cliente. 

Ecco le giacche da uomo di tendenza per l’Autunno 2025

Il trench Burberry 

Courtesy Burberry
Burberry

It’s always Burberry weather, ovvero c’è sempre il clima adatto per una giacca Burberry, men che meno in autunno. Che sia il piumino Snowdon in Burberry Check, sfoggiato dal modello Lucky Blue Smith nella nuova campagna del brand, o il classico trench Chestwood, indossato invece dall’attore Tyson Beckford. Sono entrambi la scelta adatta per chi vuole essere elegante ma comodo, grazie ai materiali tecnici.

Le giacche cerate Arket x Barbour 

Courtesy Arket
Arket x Barbour

Arket e Barbour uniscono le forze in una collezione che comprende accessori tecnici, denim dry-wax, stivali in gomma e capi trapuntati tartan, oltre a una giacca per cani e una coperta in lana. A spiccare, però, sono le giacche cerate rivisitate, simbolo di una moda profondamente ispirata alla campagna inglese. È il trend dell’Autunno 2025 e, probabilmente, dell’Inverno 2026, perché questo capospalla riesce a rendere l’uomo un po’ più disinvolto e  meno ingessato nei movimenti.

Il piumino Moncler x JW Anderson 

Courtesy JW Anderson
Moncler x JW Anderson

Il piumino è l’altro capospalla che accompagna l’uomo durante la stagione fredda, a partire dall’Autunno. Moncler infatti ne ha creati di colorati quanto fantasiosi per le trame check, insieme a JW Anderson che sa portare in ogni dove la sua peculiare coolness. Si indossano con indumenti semplici, come i jeans baggy o a zampa, per svoltare il look. 

Il cappotto Louis Vuitton

Courtesy Louis Vuitton
Louis Vuitton

Trama materica, infusioni di colore, fit relaxed. Stiamo parlando del cappotto Louis Vuitton che si adatta ad entrambe le stagioni fredde. In una si abbina a pullover di cotone, nell’altra ai maglioni di lana: il risultato è sempre chic d’altri tempi, con un pizzico di contemporaneità by Pharrell.

Il piumino trapuntato Moncler

Courtesy of Moncler
Moncler

Moncler lancia la sua più grande campagna di sempre, Warmer Together, che vede protagonisti i due amici di lunga data e icone di Hollywood Al Pacino e Robert De Niro. Quest’ultimo indossa la giacca Maya 70, rivisitazione del piumino trapuntato, nonché elemento essenziale del guardaroba realizzato in nylon riciclato longue saison. Ciliegina sulla torta: la giacca si distingue per la tasca con logo sulla manica sinistra e il cappuccio removibile.

Il caban COS

Courtesy COS
COS

La sua alternativa è il caban, ossia un cappotto ad altezza girovita e con abbottonatura a doppiopetto, decisamente più democratico di altri modelli perché dona a tutti. COS ne propone di easy chic, caratterizzati da un design lineare e dotati di pochi ma utili dettagli, oltre che di una palette sobria. Si indossano sempre, da mattina a sera. 

Il soprabito Prada 

Courtesy Prada
Prada

Altrimenti c’è soprabito nell’iconico tessuto Re-Nylon di Prada. Sostenibile, idrorepellente, casual poiché il tessuto tecnico protegge dalle piogge improvvise e dalle soffiate di vento non richieste. Perfetto con i completi giacca e pantaloni, altrettanto giusto se abbinato ad un paio di jeans, pantaloni cargo e persino chino. Libera scelta per le scarpe, che però si consiglia siano stivali nel caso il meteo dovesse essere sfavorevole.

Il gilet Soeur x K-Way

Courtesy Soeur
Soeur x K-Way

Un balsamo per gli occhi il gilet senza maniche e reversibile Wes, frutto della collaborazione tra Soeur e K-Way, giunta al suo terzo capitolo. È essenziale, perciò raffinato mentre si fa portavoce della libertà di movimento – declinata sia al femminile che al maschile – propria di questa capsule. Il suo tratto fondamentale è la precisione delle linee, così come la morbidezza del materiale tecnico e la delicatezza della gamma di colori.

La giacca tecnica Guess Jeans

Courtesy Guess Jeans
Guess Jeans

Tasconi, tessuti bicolore, logo minimal, fascino anni 90. La giacca tecnica secondo Guess Jeans è ultra cool, abbracciando il modo di vestirsi nostalgico della Gen Z. È dotata di tutto il necessario: zip, collo alto, spazio per inserire oggetti, fit over. Peculiarità che la proiettano tra le giacche da uomo che bisogna assolutamente avere per l’Autunno 2025. Indossarla fa subito Oasis.

La Harrington jacket (rivisitata) Carrer

Courtesy Carrer
Carrer

Si chiama Barrau jacket ed è una versione contemporanea della classica giacca Harrington. Pensata da Carrer – brand fondato da Marc Forne e Manu Rios – per le stagioni intermedie, può anche essere abbinata a cappotti pesanti per ottenere maggior calore in inverno. Ad attrarre è il design senza tempo, aggiornato con due tasche cargo per un ottenere massimo comfort in stile utility.

La giacca doppiopetto Mango

Courtesy of Mango
Mango

La collezione Selection di Mango Man, nonché la più pregiata della linea Uomo, è classe allo stato puro. Infatti, non manca la giacca doppiopetto (parte di un completo) che diventa il capospalla perfetto per l’Autunno 2025. Specialmente in quelle giornate che richiedono di giocare sapientemente con il layering, così da vestirsi e spogliarsi all’occorrenza.