Le scarpe da uomo più desiderate dell’Autunno 2025: dagli stivaletti ai mocassini chunky
Photo by Daniele Venturelli/WireImage

Le scarpe da uomo più desiderate dell’Autunno 2025: dagli stivaletti ai mocassini chunky

di Digital Team

Ogni stagione ha le scarpe più adatte per il clima che le caratterizza. L’Autunno 2025 ne ha tante, e tutte di tendenza. Queste sono le più desiderate: spaziando da un’occasione all’altra, dalle stringate ai mocassini

Via libera alla sperimentazione con i propri piedi, come richiedono le scarpe da uomo più desiderate per l’Autunno 2025. Si dà il caso sia la miglior stagione per provare nuovi modelli e innamorarsi di questi speciali accessori capaci di svoltare il look. Dagli stivaletti ai mocassini chunky, dai sabot alle stringate, gli stili vengono messi d’accordo in un colpo solo perché la scelta è vasta quasi quanto le preferenze del pubblico. E, come ogni anno, ci sono alcuni modelli che piacciono più di altri, diventando tendenza o persino item cult. In questo c’è lo zampino dei big brand che influenzano lo sguardo dirigendolo, di stagione in stagione, verso nuovi oggetti del desiderio. 

Ecco le scarpe da uomo più desiderate dell’Autunno 2025

Stringate Dolce&Gabbana

Courtesy of Dolce&Gabbana
Dolce&Gabbana

Partiamo da un classico del menswear: le stringate, in questo caso Derby firmate Dolce&Gabbana. Semplici, robuste, nere, quindi eleganti all’ennesima potenza. Si scelgono per le occasioni speciali, indossano con un look denim on denim, comprano addirittura per il proprio matrimonio. In autunno è consentito unirle a calzini fantasmino che non si vedano, mentre il calzettone di lana è obbligatorio durante le giornate più rigide.

Stivaletti Church’s McFarlane 

Courtesy of Church’s
Church’s

Linguetta in cotone sul retro, lacci di cotone intessuti, occhielli di metallo e doppi occhielli ravvicinati sul gambale, suola in gomma leggera, fodera interna. Sono gli stivaletti Church’s McFarlane, una coccola per i propri piedi nonché una delle scarpe da uomo più desiderate dell’Autunno 2025. Si sa, andare sui modelli tradizionali, arricchiti poi da fini lavorazioni, è sempre la scelta giusta.

Utti Lace Birkenstock 

Courtesy of Birkenstock 
Birkenstock 

Eppure ci sono le Utti Lace Birkenstock, che sulla carta vengono descritte come mocassini a due occhiali, con lacci e cuciture a vista. Di fatto sono le perfette alleate per quando si ha in piano di attraversare città e parchi a piedi. La calzata facilitata, il plantare comfort Deep Blue e la suola interna in microfibra addolciscono ogni movimento perché il brand è bravo nel fare questo, da decenni.

Mocassini Louis Vuitton Oxford

Courtesy of Louis Vuitton
Louis Vuitton

Realizzato in pelle di vitello e impreziosita dal decoro a forma di mezzo fiore Monogram con firma Louis Vuitton incisa, il nuovo mocassino della maison si distingue per la tradizionale lavorazione Blake che unisce tomaia, sottopiede e suola in un’unica cucitura, donando flessibilità alla calzatura per un uso quotidiano. Senza perdere di vista l’eleganza classica, e ciò la posiziona di diritto tra le scarpe da uomo più volute per l’Autunno 2025.

Prada Toblach

Courtesy of Prada
Prada

Spazio anche ai mocassini sportivi di Prada, che unisco la performance alla silhouette tradizionale della calzatura più amata dagli uomini. Quelli che vogliono sembrare rigorosi nei proprio look. A svoltare la scarpa è anche la linguetta rossa che parte da dietro per essere ben visibile sotto la suola. L’approccio del marchio sta tutto qui: stupire con i dettagli.

Chelsea Boots Marc O’Polo

Courtesy of Marc O’Polo
Gore-Tex x Marc O’Polo

Cuciture nastrate, cerniere idrorepellenti e la famosa membrana impermeabile e traspirante degli esperti di prestazioni Gore-Tex: sono loro a rendere peculiare il design sobrio quanto moderno della nuova collezione Marc O’Polo. Tra le scarpe da uomo più desiderate dell’Autunno 2025, ci sono i Chelsea Boots del marchio dal fascino eterno.

Wallabee Sandro x Clarks

Courtesy of Sandro
Sandro x Clarks

Presentata per la prima volta nel 1968, la Wallabee è presto diventata un’icona trasversale, adottata da diverse sottoculture — dai Mod britannici fino ai protagonisti della scena hip-hop internazionale. Nella nuova collaborazione, Sandro offre una rilettura elegante del modello maschile, puntando su materiali pregiati e un’estetica essenziale. La scarpa si declina in pelle di vitello scamosciata color sabbia, pelle cognac e pelle effetto pony color cioccolato, mantenendo l’inconfondibile suola in crepe che da sempre contraddistingue le creazioni Clarks.