Look da ufficio: come vestirsi per il back to work a settembre
Photo by Stefania D'Alessandro/WireImage

Look da ufficio: come vestirsi per il back to work a settembre

di Giulio Solfrizzi

6 look da ricreare direttamente dalle passerelle, per tornare in ufficio a settembre 2025 dopo le vacanze estive. Prima regola? Creatività, ma comoda, senza aver paura di osare

Dopo le vacanze estive, il rientro in ufficio a settembre porta sempre con sé un mix di emozioni: la voglia di ricominciare, l’energia rinnovata, ma anche il desiderio di sentirsi comodi e sicuri di sé. E quale modo migliore per affrontare il back to work se non con un guardaroba ispirato direttamente alle passerelle autunno inverno 2025 2026? La prima regola è chiara: creatività, sì, però con la comodità sempre in prima linea. Le sfilate di Milano e Parigi hanno ribadito che lo stile da ufficio non è più sinonimo di rigidità. Tutto il contrario: è una questione di versatilità e personalità. Ed ecco, allora, sei look da ufficio perfetti per tornare al lavoro con la giusta dose di eleganza e comfort. Sempre originali.

6 look da ufficio per il back to work 

Emporio Armani, con la sua collezione presentata alla Milano Fashion Week Uomo, ha dimostrato che l’eleganza può andare a braccetto con la praticità. Il segreto sta nei tagli morbidi e nei tessuti fluidi che seguono i movimenti senza costringerli. Maglioni fini si stringono su camicie bianche e cravatte ben nascoste, ma subito visibili; mentre pantaloni in velluto e stivali chunky impreziosiscono il look très chic per il basco in pelle.

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Look da ufficio rock-elegante

Saint Laurent, alla Paris Fashion Week, ha reinterpretato il concetto di “power dressing” maschile in chiave rock. Blazer dal taglio sartoriale impeccabile, larghi quanto basta, avvolgono camicie, pantaloni slim fit e cravattoni dal retrogusto vintage. Invece, gli stivali extra-long raccontano una figura pronta a prendere decisioni in sala riunioni e a distinguersi all’aperitivo post-lavoro.

Photo by Stephane Cardinale – Corbis/Corbis via Getty Images

Look da ufficio casual-chic

Valentino ha portato in passerella un’eleganza rilassata, dove i capi classici incontrano il comfort del daywear. Difatti, la T-shirt stampata si indossa sopra la camicia classica e non mancano accessori in abbondanza, come richiede la filosofia massimalista di Alessandro Michele. Un modo per essere speciali anche in ufficio, al ritorno dalle ferie estive.

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Look da ufficio denim on denim

Dsquared2 ha dimostrato che il denim on denim non è più un tabù, nemmeno in ufficio, se interpretato con intelligenza. Bomber in jeans dal taglio deciso e pantaloni baggy creano un total look blu che non ha nulla di banale. Attenzione, però, a non sfoggiarlo in ambienti formali. Per spezzare la monotonia? I designer hanno inserito dettagli tecnici ed elementi complementari all’abbigliamento, come i cappelli.

Photo by Estrop/Getty Images

Look da ufficio total black

Jil Sander, brand faro del minimalismo, ha portato in passerella il total black, che conquista per essenzialità e modernità. Linee pulite, tessuti pregiati e attenzione maniacale alle “piccole cose” creano un look potente nella sua semplicità. E pantaloni a gamba dritta e maglioni dal taglio architettonico definiscono una silhouette adatta per chi vuole vivere serenamente nel proprio ambiente lavorativo, senza eccessi.

Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Look da ufficio semplice, “but make it cool”

Diesel ha giocato con l’idea di semplicità trasformata in dichiarazione di stile. Jeans ben tagliati, maglieria comfy e giacche in pelle dall’appeal urbano raccontano un guardaroba rilassato ma pensato. Si potrebbe parlare di un’estetica smart-casual che può facilmente entrare in un contesto lavorativo meno formale. E la svolta sono, ancora una volta, i dettagli: cuciture a contrasto, stampe discrete, layering ad hoc.

Photo by Jacopo Raule/Getty Images