I volti maschili della moda di cui non si parla abbastanza
Dimenticate i grandi nomi del passato, questi nuovi talenti stanno conquistando le passerelle dei brand più esclusivi ma si parla ancora troppo poco di loro.
Kendall, Bella, Gigi, Vittoria, Anok… cinque nomi che evocano immediatamente le immagini delle top model più iconiche degli ultimi anni. Ma se è vero che questi volti femminili sono celebrati in tutto il mondo, quanto spazio viene riservato ai modelli uomini? Ancora troppo poco. O meglio, tutti ci ricordiamo i grandi nomi di 10-15 anni fa, come David Gandy o Francisco Lachowski, che hanno segnato un’era; però sembra che il momento di gloria si sia fermato lì. Ma non preoccupatevi, ci pensiamo noi di ICON a sbloccare l’orologio: ecco alcuni dei volti maschili più talentuosi del momento; modelli che nel silenzio stampa generale hanno fatto breccia nella moda e che tutti dovrebbero iniziare a conoscere.
Le nuove leve: i modelli
Sono giovanissimi, ambitissimi e contesi dai giganti della moda. E no, non è un’esagerazione: i superlativi qui sono più che meritati. Segnatevi i nomi di questi modelli.
Leon Dame
Uno dei più grandi talenti del momento: Leon Dame (classe 1999). Impossibile dimenticare quando spaccò le scene con la sua walk per Maison Margiela nel 2019 (vedi foto in apertura). Ma quello è stato solo l’inizio. Il tedesco Dame ha portato una ventata di originalità sulle passerelle internazionali anche grazie alla sua camminata teatrale e al suo stile androgino. Diventato famoso con la sfilata virale di Maison Margiela a soli 20 anni, è ora uno dei volti più richiesti da brand come Alexander McQueen, Valentino e Jil Sander.

Calum Harper
Classe 2022, con la sua faccia pulita Calum Harper ha sedotto la moda grazie alla sua versatilità e presenza scenica. Ha lavorato maison come Prada, Gucci e Burberry, dimostrando una notevole capacità di adattamento a diversi stili e collezioni. Per non farsi mancare niente è diventato anche una star sui social, in particolare su TikTok, dove racconta con simpatia la sua frenetica vita da modello.

Xu Meen
Originario della Corea del Sud, Xu Meen è stato scoperto da un casting director mentre camminava per le strade della sua città. Ha sfilato per case di moda prestigiose come Vetements, Louis Vuitton, Jil Sander e Isabel Marant, diventando uno dei modelli asiatici più richiesti nel settore.

Awwal Adeoti
Nigeriano, classe 2005, Awwal Adeoti ha intrapreso una carriera in rapida ascesa. A soli 19 anni, ha già sfilato per brand come Prada e Dior, consolidando una posizione di primo piano nel mondo della moda internazionale. Immaginate che per gli show della primavera estate 2024 ha cavalcato ben 11 passerelle. Che, per chi non lo sapesse, sono davvero tante.

Takfarines Bengana
Dries Van Noten, Louis Vuitton, Hermès, Kenzo, Prada e Zegna hanno tutti in comune Takfarines Bengana; affettuosamente chiamato “Tak”, un modello di origine algerina dal look camaleontico. La sua presenza scenica e il suo stile distintivo gli hanno valso nomination come “Model of the Year” nella categoria Men+ nel 2023 e nella categoria Men nel 2022, oltre a una nomination come “Breakout Star” nel 2021. Segni particolari? La passione per lo skateboard.

Craig Shimirimana
Originario del Burundi, Craig Shimirimana ha calcato le passerelle di marchi come Etro, Balenciaga, Givenchy e Raf Simons. Ha fatto il botto in occasione degli show della primavera estate 2024, segnando ben 10 presenze in passerella.

Zaquel Mendes
Portoghese-guineano, il giovanissimo Zaquel Mendes (classe 2006) ha già sfilato per Mugler, Loewe, Givenchy, Bottega Veneta, Versace e Louis Vuitton. Cos’altro sappiamo di lui? Che oltre ad essere un talento emergente moda, ha una grande passione per la lettura, in particolare per i libri di economia, oltre che per la fotografia e il design.

Walid Fiher
Con tratti intensi – a tratti pungenti – e uno stile raffinato, Walid Fiher ha collaborato con marchi come Tom Ford, Rhude e Zegna. La sua presenza, tanto misteriosa quanto sofisticata, lo rende un punto di riferimento per i brand che cercano un’immagine forte, bold ma non scontata.
