Safilo, oltre i confini dell’occhialeria

Safilo, oltre i confini dell’occhialeria

di Paolo Lavezzari

See the world at its best. È il motto di Safilo e di Vladimiro Baldin. Ecco i risultati. E il meglio deve ancora venire

Fondata nel 1934, Safilo è oggi un gruppo globale che disegna, crea e distribuisce occhiali da sole, montature da vista, caschi, maschere e occhiali per l’outdoor. I numeri non mentono: filiali dirette in 40 Paesi, un network di oltre 50 partner in altre 70 nazioni, circa 100.000 punti vendita in tutto il mondo tra ottici, optometristi, oftalmologi, catene di distribuzione, grandi magazzini, rivenditori specializzati, boutique, duty free e negozi sportivi. «Andiamo oltre i tradizionali confini del set- tore dell’eyewear», conferma Vladimiro Baldin, Chief Licensed Brand & Global Product Officer del Gruppo Safilo, «perché in un’unica company si fondono il design, l’innovazione stilistica, tecnica e industriale italiani e le piattaforme digitali di ultima generazione, a disposizione di ottici e clienti per una customer experience unica».


Nei dieci anni appena scoccati trascorsi in azienda Baldin, dopo aver creato il team worldwide si è dedicato alla fondamentale ricerca del giusto equilibrio di pesi tra i brand in licenza e quelli di proprietà, raggiunto sia con un’accorta politica di crescita di marchi come Smith e Carrera, sia attraverso acquisizioni di brand quali Blenders. «Non solo procediamo ai rinnovi anticipati delle licenze chiave, ma abbiamo inserito nuove partnership, dieci solo negli ultimi cinque anni». Obiettivo?«La stabilità del business che ci permette di guardare al 2030 costruendo il successo di questi brand, pronti a cogliere nuove opportunità». Tra i nuovi è la partnership avviata nel 2020 con David Beckham. Una storia già di successo, grazie a una formula interessante: «Nel caso di David Beckham Eyewear», spiega Baldin, «la ricetta di prodotto e comunicazione assieme alla qualità e al servizio offerti da Safilo stanno raccogliendo un consenso globale».


Vediamo gli ingredienti di questa ricetta: «Pensata per un viaggiatore moderno che non rinuncia allo stile, la collezione presenta trasversalmente uno stile british. Si distingue per una dualità affascinante: da un lato, un’anima più timeless, caratterizzata da forme classiche e leggere, per chi ama un look elegante e senza tempo. Dall’altro, una linea più audace, con dettagli ricercati e abbinamenti di colori inaspettati, che strizza l’occhio alle ultime tendenze». Due parole su quest’ultima campagna Eyewear by David Beckham p/e 2024? «Come le precedenti è incentrata sul tema del viaggio, che oggi assume un ruolo ancora più importante. Protagonista assoluto, Beckham ci porta su un’isola del Mediterraneo dove i co- lori del cielo e la bellezza del mare e della terra hanno ispirato la nuova collezione. Attraverso le immagini scattate, David ci racconta una sua giornata di totale relax nella villa dove Matthew Brookes ha scattato la campagna che ha un andamento cinematografico: dall’arrivo in moto al riposo nella quiete della natura fino alla serata elegante, nel segno di un glamour che, in puro stile Beckham, è sempre effortless». E sempre con gli occhiali perfetti per il momento.

Nella foto di apertura, David Beckham, ritratto da Matthew Brookes, per la campagna 2024 di Eyewear by David Beckham.