

Sneakerness conquista Milano: un weekend all’insegna della sneaker culture
La capitale della moda accoglie la più grande celebrazione italiana della sneaker culture, tra edizioni limitate, customizzazione e arte urbana
Milano si prepara ad accogliere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di sneakers e streetwear: Sneakerness torna il 5 e 6 ottobre 2024 agli East End Studios. Questa manifestazione, già affermata in città come Parigi, Londra e Budapest, ha fatto di Milano il suo quartier generale italiano. Alessandro Innocenti e Gianluca Iovine, i due visionari dietro il progetto, hanno trasformato questa manifestazione in un laboratorio dinamico, un vero e proprio melting pot di idee e creatività, capace di richiamare migliaia di visitatori, dagli appassionati alle famiglie. E questa volta l’ambizione va oltre Milano: l’obiettivo è portare l’evento in altre città italiane, estendendo il suo impatto ben oltre il capoluogo lombardo.
Sneaker, limited edition e molto di più
Quello che rende Sneakerness unica è la sua capacità di fondere il commercio di oggetti esclusivi con un’esperienza culturale a tutto tondo. Non si tratta solo di acquistare un paio di sneakers introvabili – come le iconiche Jordan o le Nike SB Dunk Low “Freddy Krueger” – ma di entrare in un mondo dove la scarpa diventa arte, espressione di una cultura che attraversa generazioni. Le limited edition, i pezzi da collezione e i memorabilia si mescolano con laboratori di customizzazione, dove sneakers e capi di abbigliamento possono essere ripensati e rinnovati sul momento. “Le sneaker sono un ponte tra sport, musica, arte urbana, moda e persino lusso” racconta Innocenti. Questa filosofia si riflette anche nelle collaborazioni con artigiani del calibro di ClessioLab e Jacopo de Carli, che porteranno la loro esperienza nell’arte della customizzazione, o con brand come Just Play, il presenter partner dell’Area Kids, che organizzerà attività interattive per i più piccoli. Da un mini skate-park a lezioni di personalizzazione, lo spazio dedicato ai giovani visitatori è la dimostrazione di come il legame tra sneakers e stile di vita si rinnova a ogni generazione.

Oltre lo stile: un’esperienza immersiva
Sneakerness è un’esperienza immersiva che va ben oltre l’acquisto. Gli spazi espositivi sono stati progettati per riflettere i gusti e gli interessi della sneakers generation, senza divisioni nette, ma con un’atmosfera fluida e coinvolgente. Il cuore pulsante dell’evento sarà il campo da basket, simbolo per eccellenza della cultura street, che ospiterà un torneo tra i migliori giocatori d’Italia, inclusi ex campioni NBA. Ogni aspetto, dall’offerta food con ricette internazionali, all’Area Talk dove esperti si confrontano su tematiche urban, contribuisce a creare una community in continua espansione.