Ten c assicura il lusso dei capispalla, mentre si reinventa per l’autunno inverno 2024-25
Noto per la qualità dei suoi capispalla lussuosi, Ten c non rinuncia mai a cercare nuovi materiali e tecniche per soddisfare il cliente. Arricchendo la propria offerta di pantaloni e maglieria
Ten c sta per The Emperor’s New Clothes, acronimo tradotto ne I vestiti nuovi dell’Imperatore. Un nome una garanzia, perché si tratta del famoso marchio che crea abiti dal design clean e versatile, immuni al tempo che scorre. L’ispirazione è il tradizionale racconto popolare danese che stigmatizza la vanità e la superbia. Infatti, la fiaba originale dello scrittore Hans Christian Andersen invita ad andare oltre le apparenze, concentrandosi sull’essenza delle cose. Lo stesso fa Ten c con le sue collezioni, disegnate da Alessandro Pungetti, che oltre ai capispalla in OJJ (Original Japanese Jersey), da qualche stagione in collezione propone capi per un total look fedeli alla propria filosofia.
Courtesy of Ten c
I valori di Ten c
Ma la fedeltà non è una cosa qualunque per il brand: si tratta di un valore importante. E lo conferma la collezione autunno inverno 2024-25, che riflette i tre capisaldi di Ten c: l’artigianalità del Made in Italy, le silhouette familiari alla tradizione giapponese e la massima qualità, sinonimo di durabilità, etica e sostenibilità in un’ottica zero waste. Anche se, il focus principale è la ricerca di nuovi trattamenti e tinture artigianali che donino ai capi un effetto vissuto.
La collezione autunno inverno 2024-25 di Ten c
In questa collezione, che spazia dal nero al ghiaccio, fino ai verdi sottobosco e ad un’infinità di sfumature più scariche, derivate dalle molteplici possibilità dell’alchimia delle tinture, Ten c esprime una doppia anima. Il mondo urbano e quello militare si uniscono a quello più sofisticato e poetico creato dall’alchimia degli assemblaggi di tessuti e tinture. L’artigianalità e la manualità si legano alla trasformazione della materia e del colore, conferendo ai capi spessore e tridimensionalità.
Courtesy of Ten c
Il risultato è il White Sand, che tramite uno speciale procedimento prevede l’utilizzo di un pigmento sabbioso, il quale corrode il colore con cui è stato inizialmente tinto il capo, rendendo così ogni pezzo singolare e unico. Anzi, ogni piumino, perché viene adoperato per questo. A cui – all’interno della collezione – si aggiunge un’altra sofisticata lavorazione di tintura, l’OJJ Dust, che prevede una sovratintura con pigmenti naturali per creare effetti di profondità e usura.
Le icone della collezione autunno inverno 2024-25 di Ten c
I classici di Ten c
Come ogni collezione, la stagione autunno inverno 2024-25 di Ten c vanta icone già note e altre nuove. Il tessuto guida del marchio, ovvero l’OJJ nylon/poliestere, viene sempre utilizzato per i modelli classici diventati iconici, ma è declinato in nuovi colori e trattamenti, con l’aggiunta del Pea Coat tra la gamma dei capi.
Invece, il Nylon Tactel tinto in capo viene proposto in ulteriori modelli e nuance; mentre, il celebre piumino Artic Parka viene trattato con la tecnica Air Brush, che dona un effetto spruzzato a mano. Di contro, continua l’utilizzo del tessuto Combo, creato dall’unione di più materiali, ampliando la proposta cromatica dei piumini.
Courtesy of Ten c
Nuove icone di Ten c
Alle icone già note, si aggiungo quelle nuove, destinate a diventare dei must have del menstyle. Difatti, è stato presentato il nuovissimo Ultrasuede, un nylon/poliestere con effetto camoscio a taglio vivo, scelto per i tre nuovi modelli Parka, Pea Coat e Anorak in tinta unita e nel trattamento Dust.
A loro volta, sono state introdotte due nuove serie di piumini 7 DEN: il Rip-Stop tinto pezza ultralight d’ispirazione tecnico-militare, e il Rubber nylon effetto metallico, presentato nei capispalla e mid layer. Così come sono stati rinnovati i classici di Ten c, che si impreziosiscono dell’imbottitura in Micro Thin, tessuto a navetta che ha la stessa composizione dell’OJJ.
Courtesy of Ten c
Il total look by Ten c
Ma nella visione del brand, che si impegna nel firmare l’intero look degli uomini, garantendo indumenti qualitativamente validi ed esteticamente piacevoli, sono importanti anche altri indumenti. Ad esempio, oltre ai capispalla, Ten c propone i pantaloni in flanella 100% lana, che riprendono i materiali di origine militare, e la maglieria caratterizzata da Aran, lane pesanti, e con Shetland e Alpaca Stretch per le maglie senza cuciture. Un vero guardaroba pensato per tutti i giorni.