WP – Lavori in Corso, 40 anni di stile fuori dagli schemi
Ha portato in Italia brand iconici, orientando un nuovo modo di intendere l’abbigliamento. E ideando il primo concept store, in un mix di moda, arte e design. Ora lancia WP Stories, aprendo il suo archivio da 80.000 capi
Era il 1982 quando Giuseppe Calori e sua figlia Cristina ebbero l’intuizione che cambiò il corso dello stile italiano, che fu spruzzato da un’inedita aria di internazionalismo: un viaggio negli States alla ricerca di brand allora sconosciuti in Italia, dalla storia importante e di alta qualità, da portare nei nostri confini. È così che nacque a Bologna, dov’è tuttora la sede storica, WP – Lavori in Corso, un modello estetico sperimentale che sfugge all’omologazione dei gusti e ha influenzato il modo di intendere l’abbigliamento. E che oggi compie 40 anni. 40 anni di passione per il bello e per l’autenticità. I primi brand proposti da Oltreoceano? VansonLeathers e Desert Sons, etichette iconiche americane, l’una celebre per le giacche in pelle, l’altra per i mocassini artigianali. Ma la svolta fu nel 1983, quando WP – Lavori in Corso divenne distributore ufficiale in Italia, oltre che di Woolrich, di Vans, leggendario marchio californiano, amato dagli skater di tutto il mondo, con cui l’accordo di distribuzione si sviluppò presto in una partnership creativa che spinse Vans ad ampliare la linea di calzature aprendosi a sneaker da corsa, basket, aerobica e snowboard, i pezzi forti di oggi.
Credits: WP – Lavori in Corso
Giuseppe e Cristina Calori, fondatori di WP – Lavori in Corso
Da allora sono passate per WP – Lavori in Corso label che hanno tracciato rotte inesplorate ed esclusive, da Parachutea Paraboot, da Baracuta a B.D. Baggies, entrambe diventate di proprietà, e poi Avon Celli, Blundstone, le nuove scommesse Filson e Spiewak, per una trentina di marchi oggi. Sempre con un approccio innovativo e inclusivo al lifestyle. Formando nel tempo un archivio da ben 80.000 capi, che per il quarantennale viene esaltato dal nuovo progetto WP Stories.
Credits: WP – Lavori in Corso
1 / 5
WP Store di Bologna
Credits: WP – Lavori in Corso
2 / 5
WP Store di Firenze
Credits: WP – Lavori in Corso
3 / 5
WP Store di Bologna
Credits: WP – Lavori in Corso
4 / 5
WP Store di Firenze
Credits: WP – Lavori in Corso
5 / 5
WP Store di Bologna
Il primo concept store in Italia
Non solo innovatore di gusto. WP – Lavori in Corso è stato anche pioniere nell’estetica dell’offerta. Messo da parte il modello ingessato della classica boutique italiana, incapace di confrontarsi con le nuove generazioni, WP ha realizzato un concept di retail unico e accogliente, che si fa anche spazio culturale di incontro, condivisione e ricerca di oggetti originali, con la moda che si mescola a fotografia, arte, letteratura e design. Banchi da lavoro in legno anni ’20, sacche da viaggiatore e cartine, mappamondi, grandi tappeti maculati: ecco che lo store si è riempito di mobili vintage, memorabilia dallo spirito globe-trotter e pezzi di modernariato. Il modello ispiratore: il general store americano, che sa di vita on the road ma anche di eleganza iper funzionale.
Nel settembre del 1985 a Bologna in via dei Mille l’apertura del primo concept store, luogo poliedrico narratore di storie e riflesso della continua selezione in giro per il mondo. La stessa anima che si respira ancora adesso nei tre WP Store in Italia, come nei negozi monomarca Barbour e Baracuta, dove l’iconico G9 Harrington Jacket in cotone cerato, emblema dello stile inglese, continua a dettare dettagli di identità.
Credits: WP – Lavori in Corso
1 / 5
Il primo WP Store di via dei Mille a Bologna
Credits: WP – Lavori in Corso
2 / 5
Il primo WP Store di via dei Mille a Bologna
Credits: WP – Lavori in Corso
3 / 5
Il primo WP Store di via dei Mille a Bologna
Credits: WP – Lavori in Corso
4 / 5
Il primo WP Store di via dei Mille a Bologna
Credits: WP – Lavori in Corso
5 / 5
Il primo WP Store di via dei Mille a Bologna
L’archivio storico nelle WP Stories
80.000 capi. Vasto ed eloquente, l’archivio WP racconta di eredità ed esplorazioni nella definizione dello stile. Costituito grazie al dinamismo e all’energia profusi in questi 40 anni da Cristina Calori, leader del gruppo, è una vera e propria operazione culturale di ispirazione per le creatività future. È il risultato di infiniti viaggi di ricerca, tra fiere internazionali, charity shop, flea markets e negozi vintage, tra i luoghi meno battuti del periplo.
Di decennio in decennio, si è arricchito degli archivi storici dei brand acquisiti. Ecco, ad esempio, che nel 2011 ha aggiunto oltre 500 pezzi Baracuta. Nel 2014 ha fatto sua parte dell’archivio aziendale di Gianfranco Ferré, comprese le collezioni storiche disegnate dallo stilista.
Credits: WP – Lavori in Corso
Samuel Trotman, in arte @samutaro
Per celebrare i 40 anni di proposte d’avanguardia, ora WP – Lavori in Corso lancia il progetto WP Stories e apre il suo archivio, lente attraverso cui rivivere questa storia visionaria. Una serie di video – veicolati attraverso social, newsletter e all’interno degli store – ripercorrerà il quarantennio straordinario attraverso interviste a creator, brand manager e designer. Si comincia con l’esperto di cultura pop Samuel Trotman, in arte @samutaro.
Per promuovere l’apertura dell’archivio alle consultazioni esterne, inoltre, una selezione di capi vintage e una capsule di t-shirt con le grafiche simbolo di questi 40 anni sono disponibili sia online che nei negozi WP. Per vecchie e nuove rotte sempre al di fuori dagli schemi.
Li chiamano superfood e sono alimenti che svolgono un ruolo cruciale nel potenziare il nostro sistema immunitario e mantenere il nostro corpo in condizioni ottimali. Ecco quali sono e i loro benefici
9 candidature per Kendrick Lamar, 7 per Lady Gaga. Tra i protagonisti anche Bad Bunny, Billie Eilish e Sabrina Carpenter. Ecco cosa ci aspetta alla prossima Music’s Biggest Night
Björk, Yves Tumor e un’orchestra sinfonica per un disco che brucia di visioni, fede e carne. Il nuovo capitolo di una delle artiste più potenti del nostro tempo