Cult 25 Settembre 2025di Francesco De Nicola I 3 calciatori più pagati al mondo nel 2025: guadagni da record tra Arabia Saudita e MLS Il gioco non è solo in campo: oggi il vero confronto si gioca sui guadagni milionari, tra stipendi record e sponsorizzazioni che trasformano i campioni del calcio in icone globali
Wheels 25 Settembre 2025di Marco Coletto MotoGP 2025 - GP Giappone a Motegi: gli orari TV Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Giappone a Motegi, diciassettesima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
Wheels 25 Settembre 2025di Digital Team Aesthetic Manifesto Dalla sartoria all’automotive, un dialogo tra forma e funzione che ridefinisce i codici dell’eleganza contemporanea.
Design 15 Settembre 2025di Elena Bordignon Fiori e piante: come l’architettura prende ispirazione dal mondo naturale Da sempre la bellezza e la perfezione dei fiori ha influenzato la creatività architettonica, fondendo estetica e funzionalità in modi inaspettati.
Design 11 Luglio 2025di Tiziana Molinu E se la tua casa cambiasse colore con le stagioni? È possibile grazie alla vernice climatica di Joe Doucet, che promette di ridurre i consumi energetici, ma anche di cambiare il nostro immaginario sull’architettura
Design 13 Giugno 2025di Paolo Briscese Norman Foster: «Ho immaginato un ponte che galleggia sul futuro» Alla Biennale di Venezia, l’architetto britannico presenta Gateway to Venice’s Waterway: un’installazione che unisce sogno, design e sostenibilità
Lifestyle 7 Maggio 2025di Digital Team A Roma arriva The Flat: il lato pop e sensoriale di Porsche tra arte e architettura Tra installazioni interattive, cocktail d’autore e clubbing visionario, The Flat by Macan è lo spazio esperienziale che racconta il futuro secondo Porsche
Cult 6 Maggio 2025di Elena Bordignon Festival e Biennali: date e luoghi da scoprire Prima dell’estate pullulano Biennale e Festival dedicati all’arte e alla fotografia. Da Arles a Reggio Emilia, da Berlino a Liverpool, abbiamo segnalato gli appuntamenti da non perdere
Just in 16 Aprile 2025di Elena Bordignon In giro per il mondo alla scoperta di architetture sbalorditive Abbiamo fatto un viaggio tra i continenti alla ricerca di grandi musei che, per soluzioni ingegneristiche, ricerche formali e rispetto dei luoghi, ci hanno conquistato
Design 12 Marzo 2025di Digital Team Il grattacielo super sottile di Dubai Largo solamente lo spazio di un’appartamento (appena 22,5 metri), questo bizzarro ultra-moderno edificio svetterà a breve sullo skyline di Dubai
Design 6 Marzo 2025di Tiziana Molinu 5 progetti architettonici che segneranno il 2025 Dal legno ai mega-progetti futuristici: ecco alcuni degli edifici che nel 2025 cambieranno skyline, città e il modo in cui viviamo gli spazi
Design 5 Febbraio 2025di Tiziana Molinu La Muralla Roja: il vero edificio che ha ispirato Squid Games Sebbene la coloratissima struttura mostrata nella serie sia una riproduzione realizzata sul set, la vera location di Squid Game esiste davvero e si trova in Europa!
Design 17 Gennaio 2025di Elena Bordignon 10 ponti mozzafiato da scoprire nel mondo Bellezze storiche o meraviglie moderne, frutto di sofisticate tecnologie e progettazioni virtuose, i ponti sono delle vere e proprie imprese architettoniche
Just in 23 Dicembre 2024di Digital Team I più incredibili rifugi di montagna in Italia e non solo La salita e la fatica saranno il giusto prezzo da pagare per vedere (e godere di) questi capolavori di architettura ad alta quota
Design 22 Novembre 2024di Elena Bordignon Sfidare l’alta quota: l’architettura in montagna Per gli architetti è diventato doveroso ripensare il modo in cui l’architettura e le sue infrastrutture sono progettate per i luoghi ad alta quota. Abbiamo selezionato alcuni esempi eccellenti di progetti in montagna
Design 17 Luglio 2024di Elena Bordignon Architettura sull'acqua: 6 capolavori da scorpire Abbiamo selezionato alcuni spettacolari edifici costruiti direttamente sulla superficie dell'acqua, che portano la firma di architetti di fama mondiale del calibro di Renzo Piano, Jean Nouvel, Louis I. Kahn e Álvaro Siza