Cult 25 Settembre 2025di Francesco De Nicola I 3 calciatori più pagati al mondo nel 2025: guadagni da record tra Arabia Saudita e MLS Il gioco non è solo in campo: oggi il vero confronto si gioca sui guadagni milionari, tra stipendi record e sponsorizzazioni che trasformano i campioni del calcio in icone globali
Wheels 25 Settembre 2025di Marco Coletto MotoGP 2025 - GP Giappone a Motegi: gli orari TV Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Giappone a Motegi, diciassettesima tappa della MotoGP 2025: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico
Wheels 25 Settembre 2025di Digital Team Aesthetic Manifesto Dalla sartoria all’automotive, un dialogo tra forma e funzione che ridefinisce i codici dell’eleganza contemporanea.
Cult 23 Settembre 2025di Digital Team Eternal Elegance: la fotografia di Barbieri in mostra a Milano Dal 25 settembre al 15 gennaio 2026, la nuova sede di Zurich Italia ospita scatti iconici e inediti del maestro della moda italiana
Cult 9 Settembre 2025di Elena Bordignon Fotografia, moda, tendenze: le mostre da non perdere adesso Da Cecil Beaton a Rick Owens, da Giorgio Armani al Blitz Club di Londra: nel mese di settembre abbiamo selezionato una serie di mostre che vale la pena visitare
Fashion 2 Settembre 2025di Digital Team Blauer FW25-26: Bruce Weber firma la campagna che ridefinisce il concetto di famiglia Un set a Miami, un cast eclettico e la visione di Bruce Weber: Blauer trasforma la sua campagna FW25-26 in un racconto di legami autentici
Cult 9 Luglio 2025di Elena Bordignon Le città più fotogeniche per i “nature lovers” Soddisfano il desiderio di immersione nella grande metropoli e, allo stesso tempo, appagano la voglia di immergersi nella natura. Abbiamo selezionato alcune grandi città in giro per il mondo per i “nature lovers”.
Cult 3 Luglio 2025di Digital Team La rivoluzione silenziosa delle Polaroid Una mostra a Berlino riscopre la forza artistica e concettuale della fotografia istantanea. Da Helmut Newton a Sheila Metzner, un viaggio visivo tra analogico, identità e imperfezione
Cult 27 Giugno 2025di Digital Team Elliott Erwitt, l’ironia della fotografia in mostra a Roma A Palazzo Bonaparte di Roma, oltre 80 fotografie in bianco e nero raccontano l’universo unico di Elliott Erwitt
Cult 24 Giugno 2025di Elena Bordignon Special Photography | Mostre da vedere questa estate Da Wolfgang Tillmans a Duane Michals, da Mario Giacomelli a Edward Burtynsky: un percorso tra importanti musei e istituzioni per scoprire maestri della fotografia.
Tecnologia 17 Giugno 2025di Simona Santoni Spotlight on Luca Bigazzi Nessuna nostalgia per la pellicola. Il pluripremiato direttore della fotografia ama girare in digitale e spesso lavora con lo smartphone. «È uno strumento di ripresa incredibile»
Cult 8 Maggio 2025di Digital Team World Press Photo 2024: le immagini che cambiano il nostro sguardo Dal 9 maggio al 9 giugno 2024, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, la mostra World Press Photo 2024 offre uno sguardo profondo sul nostro presente, tra conflitti, fragilità e responsabilità collettive
Cult 6 Maggio 2025di Elena Bordignon Festival e Biennali: date e luoghi da scoprire Prima dell’estate pullulano Biennale e Festival dedicati all’arte e alla fotografia. Da Arles a Reggio Emilia, da Berlino a Liverpool, abbiamo segnalato gli appuntamenti da non perdere
Cult 15 Aprile 2025di Elena Bordignon Mostre imperdibili della primavera 2025 Dalla Street Photography di Joel Meyerowitz alle grandi installazioni di Yukinori Yanagi, dalle opere inedite di Damien Hirst alle immagini ambigue di Viviane Sassen: aprile è ricco di mostre da vedere in giro per l’Europa.
Cult 24 Marzo 2025di Paolo Briscese Intervista a Eric James Guillemain: la fotografia oltre il backstage Dagli esordi con Peter Lindbergh alla sua prima monografia, Eric James Guillemain trasforma il backstage in un’opera d’arte, immortalando attimi sospesi di celebrità e set cinematografici
Cult 21 Marzo 2025di Elena Bordignon Grandi fotografi di paesaggio che dovresti conoscere Sono considerati dei veri e proprio innovatori, maestri che hanno fatto la storia di una delle discipline più importanti dell’intera fotografia, quella del paesaggio