

Apple intelligence: tutto quello che c’è da sapere per provarla subito
Dagli strumenti di scrittura potenziati alla magia di “Ripulisci” nelle foto, fino alle Genmoji personalizzate e all’integrazione di ChatGPT, tutto quello che c’è da sapere su Apple Intelligence per provarla subito
L’attesa è finita: Apple Intelligence è finalmente arrivata in Italia e trasformerà per sempre il nostro modo di interagire con i dispositivi Apple.
Apple Intelligence è il sistema di intelligenza personale che fornisce informazioni utili e pertinenti all’utente, sempre nel rispetto della privacy di chi la utilizza.
Con le release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence è ora finalmente disponibile anche in italiano (in fondo all’articolo troverete i dispositivi compatibili), e grazie all’integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura lo rende uno strumento ancora più potente, semplice e veloce.
Apple Intelligence è uno straordinario passo avanti per la privacy nell’AI. Si comincia con l’elaborazione on-device: significa che molti dei modelli che danno vita a Apple Intelligence vengono eseguiti interamente sul dispositivo e lasciano sempre all’utente il controllo su quello che decide di condividere.

Ecco le principali funzioni di Apple Intelligence da provare immediatamente
Strumenti di scrittura
Grazie agli Strumenti di scrittura integrati a livello di sistema è possibile riscrivere, rivedere e riassumere un testo ovunque lo si scriva, incluse Mail, Note, Pages e altre app di terze parti.
ChatGPT è integrata negli Strumenti di scrittura quindi possiamo usarne le capacità generative senza dover passare da un’app all’altra. Si può sempre scegliere se abilitare o meno l’integrazione di ChatGPT e si ha il pieno controllo su quando viene usata e su quali informazioni vengono condivise.

Intelligenza visiva
Una nuova esperienza di intelligenza visiva sfrutta Apple Intelligence per aiutarci ad avere all’instante informazioni su oggetti e luoghi. L’intelligenza visiva può riassumere e copiare il testo, tradurlo in un’altra lingua, rilevare numeri di telefono o indirizzi email permettendo di aggiungerli ai contatti, e non solo.
Funzioni nell’app Foto
Grazie a molte nuove funzioni, l’app Foto diventa ancora più intelligente. Lo strumento Ripulisci, rimuove gli oggetti indesiderati dallo sfondo senza alterare il soggetto, la ricerca foto e video diventa più semplice e consente di usare il linguaggio naturale, e con la funzione Ricordi si può creare la storia che si preferisce semplicemente inserendo una descrizione.

Bacchetta immagini
Nell’app Note arrivano nuove funzioni per prendere appunti in modo più visivo e dinamico. Con Bacchetta immagini nella palette degli strumenti, è possibile creare rapidamente immagini usando il contesto scritto o visivo già presente nella nota. Basta tracciare un cerchio attorno a uno schizzo appena abbozzato e Bacchetta immagini lo trasformerà in un’illustrazione fatta e finita.
Image Playground e Genmoji
La creatività prende forma con la generazione di immagini: Genmoji permette di creare emoji personalizzate tramite descrizioni testuali, mentre Image Playground consente di generare immagini da descrizioni, con la possibilità di includere persone dalle nostre

Compatibilità
Per sfruttare al meglio Apple Intelligence, avrai bisogno di uno di questi dispositivi: iPhone 16, iPhone 15 Pro o Pro Max; iPad con chip A17 Pro o M1 e successivi; o un Mac con chip M1 o versioni più recenti.