Dai ritratti ai video ASMR: i consigli degli esperti per foto e video al top 

Dai ritratti ai video ASMR: i consigli degli esperti per foto e video al top 

di Digital Team

I consigli degli esperti per il Natale: fotografia macro, ritratti, di video in slow motion e di audio ASMR, per amplificare al massimo la vostra creatività

Le feste di Natale — con pranzi, cene, incontri tra amici e parenti, l’atmosfera natalizia e i regali — sono un concentrato di ispirazione per foto e video da condividere con i propri cari e sui social. Ma come rendere uniche le nostre immagini e i nostri video, evitando i soliti cliché?

Lo abbiamo chiesto a fotografi e content creator professionisti durante una Holiday Experience che ci ha permesso di ricreare le situazioni natalizie più comuni. Abbiamo così appreso trucchi facili da mettere in pratica per rendere epico ogni contenuto, grazie a iPhone 16 e iPhone 16 Pro

In questo articolo vi raccontiamo cosa abbiamo imparato: parleremo di fotografia macro, ritratti, video in slow motion e audio ASMR. Per concludere, vi consiglieremo due app perfette per amplificare la vostra creatività.


Macro

Iniziamo dal dettaglio: gli addobbi natalizi, i centrotavola e gli ingredienti del pranzo di Natale meritano di essere fotografati da vicino. Il risultato sarà originale e riuscirà a trasmettere l’atmosfera unica delle feste. Grazie all’ultra-grandangolo da 48 MP di iPhone, è possibile scattare foto macro perfette.

Consiglio tech: avvicinatevi fino a 2 cm per catturare dettagli sorprendenti. Attivate l’opzione di risoluzione più elevata andando su Impostazioni della Fotocamera > Formati > Controllo ProRAW e risoluzione, quindi selezionate ProRAW max o HEIF max (predefinito).


Ritratti

“Il ritratto è una collaborazione tra il soggetto e il fotografo” spiega Mattia Zappellaro, fotografo noto per i suoi ritratti alle rock star, per questo è importante cogliere l’attimo, per ottenere un risultato spontaneo e genuino. 

Qui ci viene in aiuto l’innovativo Controllo fotocamera, che consente di accedere rapidamente all’app Fotocamera, con un semplice clic, e regolare le varie funzioni, con un semplice gesto.

E non dobbiamo nemmeno preoccuparci se il soggetto che stiamo fotografando è in movimento grazie al sensore più veloce della nuova fotocamera Fusion da 48MP che consente di scattare foto in alta risoluzione nel preciso momento in cui si preme il pulsante dello scatto.

Consiglio tech: per migliorare lo scatto abbiamo a disposizione gli Stili fotogafici, possiamo scegliere tra cinque stili [TONALITÀ] per personalizzare il nostro aspetto o quello dei nostri cari nelle foto scattate con un rendering avanzato della tonalità della pelle. 


Video Slow Motion

Anche i movimenti più semplici possono diventare epici con effetti slo-mo, noi lo abbiamo provato in prima persona, che si tratti di un momento simpatico tra amici o del tocco finale sulla ricetta di Natale. 

iPhone 16 Pro è in grado di girare video in 4K a 120 fps in Dolby Vision ed è quindi possibile girare video 4K a 120 fps sia in modalità Slo-mo sia in modalità Video normale, così da non perdere la perfetta ripresa in slo-mo indipendentemente dalla modalità video utilizzata. 

È possibile regolare la velocità di riproduzione anche dopo aver girato il video, direttamente dall’app Foto. Sia che si riprenda in 4K 120 fps in modalità Slo-mo o che lo si faccia in modalità Video normale, è possibile regolare la velocità di riproduzione a un quarto di velocità (30 fps), a metà velocità (60 fps) o a un quinto della velocità, che corrisponde a 24 fps.  

La nuova opzione a metà velocità è splendida; permette di dare un effetto onirico e sognante alle riprese in slo-mo. 

Il consiglio tech: anche se si registra un video normale, a 4K 60 fps, è comunque possibile portarlo a metà velocità (30 fps) in un secondo momento. 


Audio Spaziale e Contenuti ASMR

E se volessimo catturare i suoni del Natale per poi rivivere le sensazioni che abbiamo provato in un particolare momento? Per creare un contenuto ASMR, acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response, ovvero una sensazione di profondo rilassamento che si può provare ascoltando particolari suoni, le capacità di acquisizione audio di iPhone 16 Pro si rivelano davvero utili grazie ai quattro microfoni di qualità studio che catturano suoni più fedeli alla realtà.  

L’acquisizione in Audio Spaziale consente esperienze di ascolto molto più coinvolgenti per i nostri video  e Mix Audio vi permette anche di rimuovere i rumori di fondo, così da concentrarsi su voci specifiche, rendendo il suono simile a quello di una registrazione professionale in studio o regolando le voci come nel montaggio del sonoro di un film.  

Il consiglio tech: assicuratevi che Audio Spaziale sia abilitato in Impostazioni > Fotocamera > Registra suono, e godetevi un’esperienza audio immersiva quando indossate modelli di AirPods supportati. 

App creative per il tocco finale

Per rendere ancora più speciali le vostre foto e i vostri video e magari condividerli sui social o con gli amici in modo originale, vi consigliamo due applicazioni disponibili sull’App store utilizzate da tutti i creator: Canva e CapCut

Entrambe sono disponibili gratuitamente sull’App Store anche se alcune funzioni sono riservate alla versione Pro che richiede un piccolo investimento (ma vi assicuriamo che la versione gratuita è già un ottimo punto di partenza). 

Con Canva potrete creare card grafiche o video unici grazie a più di 40mila modelli festivi professionali e una serie di utili strumenti basati sull’AI. Potrete partire da zero oppure usare un modello già esitente, i modelli a tema festivo sono già disponibili nell’app, provate per esempio a cercare un termine specifico nella scheda Modelli come “Natale”, “Anno nuovo” o ancora “Hanukkah” e inizierete subito a creare. 

CapCut offre funzioni di editing video facili da usare, caratteri ed effetti in-APP gratuiti, funzionalità avanzate gratuite come animazione fotogrammi chiave, slow motion fluida, chroma key e stabilizzazione, per aiutare nella registrazione e valorizzazione di tutti i momenti importanti. Si possono creare video professionali con caratteristiche uniche: sottotitoli automatici, sintesi vocale, rilevamento del movimento e rimozione dello sfondo e mostrare così la propria personalità e  perché no… andare virali sui social.