Poco F8 Ultra e F8 Pro: audio Bose e prestazioni top per la nuova era del brand
Poco F8 Ultra, Denim Blue (Credits: Xiaomi)

Poco F8 Ultra e F8 Pro: audio Bose e prestazioni top per la nuova era del brand

di Digital Team

A Bali si alza il sipario sugli attesi smartphone di Poco, decisamente di fascia alta, con design moderno e performance premium. La grande novità? Il Sound by Bose. Per un’esperienza acustica sorprendente

A Bali i colori sembrano più vividi e i profumi più intensi. Qui, dove spiritualità e natura si intrecciano, l’atmosfera sembra fatta apposta per un annuncio che guarda avanti: Poco ha presentato la nuova generazione di smartphone, la Serie F8. Ed eccoli, Poco F8 Ultra e Poco F8 Pro, gli smartphone che portano il marchio di Xiaomi ufficialmente nel segmento premium da top di gamma.

Sull’isola degli dei abbiamo assistito al lancio globale, un evento che ha svelato i nuovi modelli, così sottilmente rock. La grande novità assoluta? L’integrazione con Sound by Bose, una prima volta per il brand. L’audio diventa star assoluta: cristallino, immersivo, potente. Poco, infatti, ha siglato una partnership con Bose, leader nelle tecnologie audio. Con un design raffinato e una cura acustica inedita per il marchio, la Serie F8 inaugura ufficialmente una nuova era per gli smartphone Poco.

«Poco F8 Series è pensata per soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente e diversificato: Poco F8 Ultra stabilisce un nuovo punto di riferimento per i veri flagship, mentre Poco F8 Pro resta fedele alla nostra filosofia di riuscire a portare esperienze flagship potenti e complete a un numero sempre maggiore di utenti». Queste le parole di Kang Lou, senior product marketing manager e spokesperson di Poco Global. «Con l’ingresso nel segmento premium, il brand continuerà a impegnarsi per offrire prodotti di alta qualità e valore, alla portata di tutti».

Qui vi sveliamo le caratteristiche principali di Poco F8 Ultra, punta di diamante, e Poco F8 Pro, due smartphone di livello premium.

Poco F8 Ultra
Credits: Xiaomi
Poco F8 Ultra è la punta di diamante della Serie F8. Qui in versione Black

Poco F8 Ultra e Poco F8 Pro, musica maestro!

Il suono all’avanguardia è il protagonista più eclatante della nuova serie 8. Sia Poco F8 Ultra che Poco F8 Pro integrano il Sound by Bose, che rende l’esperienza acustica mobile di alto livello. Ma è nella versione Ultra che la collaborazione tocca il suo apice: insieme agli ingegneri di Poco, Bose ha realizzato un sistema acustico premium a triplo speaker, pensato per un ascolto che supera i limiti fisici di uno smartphone.

Testato con playlist, film e contenuti streaming, l’audio convince per dinamica e precisione: bassi pieni, alti morbidi, voci cristalline e un soundstage sorprendentemente tridimensionale, una resa sonora che non ha nulla da invidiare ai dispositivi audio dedicati.

È possibile scegliere tra due profili audio distinti, “Dynamic”, che enfatizza la profondità dei bassi, e “Balanced”, che offre un equilibrio generale e voci chiare.

«Combinando l’esperienza di Bose nell’ingegneria acustica con l’innovazione di Poco nel design e nella tecnologia, Poco F8 Series raggiunge un livello di chiarezza e profondità che ridefinisce ciò che è possibile fare nell’audio mobile», ha commentato Nick Smith, president of the Audio Technology Business e chief Strategy Officer di Bose.

Poco F8 Pro
Credits: Xiaomi
Poco F8 Pro adotta la piattaforma Snapdragon® 8 Elite Mobile

Più efficienza luminosa, meno consumo energetico

Il fuoriclasse della serie, Poco F8 Ultra, è alimentato dal nuovo Snapdragon® 8 Elite Gen, che trova il connubio perfetto con il chipset VisionBoost D8 aggiornato. Il risultato è un gaming più fluido, prestazioni stabili e una gestione dei consumi ottimizzata anche nelle sessioni più lunghe. I giochi hanno tre funzioni chiave: Smart Frame Rate fino a 120 FPS, Super Resolution fino a 1.5K e Game HDR.
Grazie alla tecnologia LiquidCool, la stabilità si mantiene anche durante le sessioni di gioco prolungate.

Poco F8 Ultra presenta inoltre in anteprima l’innovativo e ampio display Poco HyperRGB, da 6,9 pollici, uno schermo progettato per massimizzare luminosità e fedeltà cromatica grazie alla struttura a subpixel RGB completa. La scocca dagli angoli arrotondati valorizza uno schermo immersivo, ideale per lettura, video e gaming.

Le cornici sono le più sottili montate finora nell’universo telefonico Poco (di 1,5 mm su tre lati e di 1,68 mm sul lato inferiore). Novità assoluta: il materiale luminescente M10, che migliora l’efficienza luminosa e riduce il consumo energetico.

Poco F8 Pro adotta invece la piattaforma Snapdragon® 8 Elite Mobile, che lo rende stabile e reattivo sia nell’uso quotidiano che nel gaming più animato. Debutta anche il nuovo display da 6,59 pollici con proporzioni auree, 199 grammi di peso e un’ergonomia sorprendentemente ben bilanciata.

Sia l’Ultra che il Pro hanno certificazione IP68, testati per resistere a polvere e acqua.

Poco F8 Ultra
Credits: Xiaomi
Poco F8 Ultra è alimentato dal nuovo Snapdragon® 8 Elite Gen

Fotografia di livello professionale

La serie F8 pensa anche agli amanti della fotografia. Poco F8 Ultra ha un sensore Light Fusion 950 da 50 megapixel con OIS, dall’alta gamma dinamica e dal basso consumo energetico. Riflessi controllati, flare ridotti e resa pulita anche in notturna: la qualità d’immagine si nota subito, soprattutto nei controluce difficili.

Lo smartphone è dotato di teleobiettivo periscopico da 50 megapixel con zoom ottico 5x, zoom in-sensor 10x e Ultra Zoom fino a 20x. Consente di catturare in maniera chiara scene lontane o primi piani da soli 30 cm.
La luna è nel mirino? Con lo zoom 20x, la modalità Super Moon si attiva automaticamente, permettendo di catturare dettagli sorprendentemente nitidi.

Il comparto fotografico dell’Ultra è completato dalla fotocamera ultra-grandangolare da 50 megapixel, perfetta per immortalare paesaggi ampi e foto di gruppo. Ai selfie pensa la fotocamera frontale da 32 megapixel, che passa automaticamente alla modalità intelligente ultra-grandangolare 0.8x, permettendo di includere più soggetti nello scatto.
Chi ha un debole per il vintage gradirà i nuovi filtri pellicola positiva, dai toni delicati e naturali, e pellicola negativa, per effetti cinematografici.

Poco F8 Pro ha invece una fotocamera teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 2.5x, ideale per ritratti a mezzo busto, e uno zoom 5x per primi piani accurati. Con la funzione Telephoto motion capture gli scatti sono nitidi anche se i soggetti sono in movimento. La fotocamera principale da 50 megapixel con sensore Light Fusion 800 e OIS garantisce colori fedeli e ottima luminosità.

Poco F8 Pro
Credits: Xiaomi
Poco F8 Pro è disponibile in Titanium Silver, Blue e Black

Estetica moderna, batteria a lunga durata

L’autonomia resta uno dei criteri più decisivi nella scelta di uno smartphone, e la Serie F8 punta proprio su questo punto promettendo l’autonomia di un’intera giornata. Ha una batteria capiente da 6500mAh, con ricarica rapida HyperCharge da 100W, che permette di raggiungere il 100% in 38 minuti alla massima velocità, e ricarica wireless HyperCharge da 50W.

La batteria di Poco F8 Pro è da 6210mAh, per oltre 16 ore di utilizzo continuo con ricarica HyperCharge da 100W.

Due le declinazioni di colore in cui si presenta l’Ultra, Black e Denim Blue. Quest’ultima dà al telefono un’aura tecnologica e dinamica. È in materiale nano-tech, che assicura protezione da sporco e usura e un tocco ecosostenibile. La versione Black è costruita in fibra di vetro con una finitura opaca-lucida, nel segno dell’eleganza e della sicurezza di presa.

Poco F8 Pro è disponibile in tre varianti cromatiche: Titanium Silver, Blue e Black, pensate per adattarsi a stili diversi senza rinunciare all’impronta tecnologica della serie.