Tablet 2025: le grandi novità tra AI, display avanzati e prestazioni da PC
Dai nuovi iPad con chip M4 ai tablet Android con AI integrata: ecco i modelli più innovativi e le tecnologie che rivoluzioneranno il settore
Il 2025 segna un’evoluzione senza precedenti nel mondo dei tablet: intelligenza artificiale integrata, display OLED e Mini-LED ultra-fluidi e prestazioni sempre più vicine a quelle di un laptop. Dal nuovo iPad Air con chip M3, ai tablet Android con processori AI dedicati, i grandi brand stanno ridefinendo il concetto di produttività e intrattenimento in mobilità. Quali sono le novità più interessanti? E soprattutto, quale tablet scegliere nel 2025 in base alle proprie esigenze? Ecco la guida di Icon ai modelli più performanti dell’anno.
Apple iPad Air M3: prestazioni da laptop in un design ultra sottile
Apple alza l’asticella nel mondo dei tablet con il nuovo iPad Air con chip M3, pensato per offrire prestazioni incredibili, un design ancora più versatile e un’esperienza avanzata grazie ad Apple Intelligence. Disponibile nei formati 11” e 13”, questo iPad Air è fino a due volte più veloce rispetto al modello con M1 e fino a 3,5 volte più potente rispetto alla versione con A14 Bionic, grazie alla sua CPU 8-core e alla GPU 9-core, che garantisce prestazioni grafiche eccezionali con ray tracing accelerato e mesh shading. Grazie alla sua architettura avanzata, permette di gestire file complessi, editare video in alta risoluzione e giocare con una fluidità straordinaria.
Magic Keyboard, Smart Connector e iPadOS 18: le novità
E, poi, c’è la Magic Keyboard, progettata proprio per iPad Air, con un trackpad più ampio, una fila di 14 tasti funzione e una solida cerniera in alluminio con connettore USB-C per una ricarica più comoda. Il tutto senza necessità di connessione Bluetooth, grazie allo Smart Connector che garantisce un’integrazione immediata e alimentazione diretta dal dispositivo. La novità è che questo tablet è ancora più potente e intuitivo grazie a iPadOS 18 e agli strumenti di AI avanzati che semplificano le attività quotidiane. Qualche esempio? Funzionalità come Ripulisci nell’app Foto consentono di eliminare elementi indesiderati dalle immagini, mentre Image Playground e Genmoji permettono di esprimersi in modo creativo. Siri ora è più naturale e intelligente, capisce meglio le richieste e offre integrazione diretta con ChatGPT, permettendo di sfruttarne le capacità senza bisogno di un’app esterna. Inoltre, le nuove funzioni di Note matematiche nella Calcolatrice trasformano i calcoli in un’esperienza interattiva con Apple Pencil, e la trascrizione audio in tempo reale rende le lezioni e le riunioni più facili da consultare.
iPad Air con chip M3 di Apple è disponibile in quattro colori: bianco, rosa, beige e argento.
Xiaomi Pad 7 Series, l’esperienza con l’intelligenza artificiale arriva a un livello mai visto prima
Xiaomi Pad 7 Series rivoluziona la produttività grazie all’intelligenza artificiale, offrendo un’esperienza fluida e senza interruzioni. Disponibile nelle versioni Pad 7 e Pad 7 Pro, questa serie è progettata per chi cerca potenza ed efficienza. Il display da 11,2″ 3,2K con refresh rate fino a 144Hz assicura immagini cristalline e fluide, mentre il design ultra sottile di 6,18 millimetri e il peso di soli 500 grammi garantiscono massima portabilità. L’audio è uno dei punti di forza grazie ai quattro altoparlanti con Dolby Atmos®, mentre il sistema operativo Xiaomi HyperOS 2, arricchito da Xiaomi HyperAI e Xiaomi HyperConnect, porta la produttività a un livello superiore.
Xiaomi HyperAI e Xiaomi HyperConnect: le novità
Xiaomi HyperAI introduce strumenti intelligenti come AI Writing per la scrittura assistita, AI Speech Recognition per la trascrizione vocale e AI Art con Mi Canvas per la creatività digitale. La modalità workstation trasforma il tablet in un vero e proprio desktop, con finestre regolabili e multitasking avanzato. Inoltre, Xiaomi HyperConnect semplifica la condivisione tra dispositivi grazie a NFC Sharing e Xiaomi Share, che permette trasferimenti istantanei e interazioni fluide tra smartphone e tablet.
Le due versioni: Pad 7 e Pad 7 Pro
Xiaomi Pad 7 Pro si distingue per le prestazioni elevate grazie al processore Snapdragon® 8s Gen 3, che garantisce potenza e reattività anche nelle attività più impegnative. La fotocamera posteriore da 50MP e quella frontale AON da 32MP saranno super apprezzate da chi cerca e vuole foto professionali, mentre il Wi-Fi 7 assicura una connettività ultra veloce. La batteria da 8.850mAh con ricarica HyperCharge da 67W raggiunge il 100% in soli 79 minuti, perfetta per chi è sempre in movimento. Xiaomi Pad 7, invece, è la soluzione ideale per chi cerca un equilibrio perfetto tra lavoro e intrattenimento grazie al processore Snapdragon® 7+ Gen 3, una fotocamera posteriore da 13MP e una anteriore da 8MP per videochiamate di qualità. Con Wi-Fi 6E e ricarica turbo da 45W, è il compagno ideale per ogni esigenza quotidiana.
Entrambi i modelli sono compatibili con accessori esclusivi come la Focus Keyboard retroilluminata, la Xiaomi Focus Pen con 8.192 livelli di pressione e una cover protettiva elegante e resistente.
Lenovo Yoga Tab Plus, il tablet per gli amanti del multitasking
Il Lenovo Yoga Tab Plus è il primo tablet a integrare Lenovo AI Now, un assistente AI personalizzato basato su Llama 3 di Meta, che garantisce gestione locale dei dati per massimizzare sicurezza e velocità. Grazie alla sua base di conoscenza personale (PKB), gli utenti possono archiviare, organizzare e recuperare documenti, immagini e altre informazioni direttamente dal dispositivo, ponendo domande all’AI per ottenere riassunti o approfondimenti senza dover accedere al cloud. Alimentato dal processore Snapdragon® 8 Gen 3 con un’unità di elaborazione neurale (NPU) da 20 TOPS, Yoga Tab Plus offre prestazioni di alto livello per multitasking, creazione di contenuti e intrattenimento. Il display PureSight Pro da 12,7 pollici con risoluzione 3K, luminosità fino a 900 nits e frequenza di aggiornamento di 144Hz assicura un’esperienza visiva eccezionale, mentre l’audio immersivo Harman Kardon con quattro woofer e due tweeter garantisce un suono potente e cristallino. Completano il tutto una batteria da 10.200 mAh con ricarica rapida e connettività Wi-Fi 7. Per chi desidera maggiore produttività, il tablet supporta la tastiera ergonomica 2-in-1 e la Lenovo Tab Pen Pro (venduti in bundle), una penna aptica che offre un’esperienza con feedback tattile e suono naturale durante la scrittura, precisione intuitiva durante il tratto e estrema fluidità grazie alla tecnologia proprietaria TurboTouch di Lenovo.
Tablet 2025: HONOR Pad V9, eleganza, potenza e intelligenza artificiale in un design ultrasottile
Ecco, invece, la novità per chi trascorre molto tempo davanti allo schermo. Questo tablet, infatti, ha tecnologie avanzate di protezione visiva che riducono l’affaticamento oculare, rendendolo perfetto per lunghe sessioni di studio, lavoro o intrattenimento. Le immagini prendono vita con colori vibranti e fluidità impeccabile grazie allo straordinario display Eye Comfort da 144 Hz, mentre il design raffinato, con una scocca resistente e leggera di soli 6,1 millimetri di spessore e 475 g di peso, non è solo bello da vedere, ma anche progettato per durare nel tempo grazie al processo di nano-topografia NIL, che protegge il dispositivo da usura, impronte e sporco.
Tablet 2025 e HONOR Pad V9: oltre l’estetica
Ma HONOR Pad V9 non è solo estetica: è un concentrato di innovazione. Alimentato dal sistema MagicOS 9.0 basato su Android 15, introduce funzioni intelligenti per la produttività, come HONOR Notes, che organizza gli appunti in modo intuitivo e sfrutta il riconoscimento delle formule e la conversione da voce a testo. Perfetto per chi ama la creatività e l’efficienza, questo tablet permette di gestire più attività contemporaneamente con estrema fluidità. E per chi ha bisogno di un tablet instancabile, la batteria da 10.100 mAh assicura ore di utilizzo senza interruzioni: fino a 40 ore di musica, 13,5 ore di streaming e oltre 16 ore di navigazione sui Social. Il supporto alla ricarica rapida da 35 W garantisce inoltre un ripristino veloce dell’energia, così da essere sempre pronti all’azione.
Disponibile nei colori bianco e grigio, HONOR Pad V9 è già in preordine con un’offerta speciale fino al 31 marzo che include una custodia e la Magic Pencil in omaggio.
TCL NXTPAPER 11 Plus, il tablet perfetto per il comfort degli occhi
Il TCL NXTPAPER 11 Plus è un tablet da 11,5 pollici con tecnologia NXTPAPER 4.0, che riduce la luce blu e i riflessi, simulando l’effetto carta. Ideale per lavoro e intrattenimento, garantisce benessere visivo e tecnologia avanzata. Dotato di intelligenza artificiale, offre funzionalità come assistenza alla scrittura e traduzione in tempo reale, rendendolo uno strumento pratico per studenti e professionisti.
Batteria e audio, due punti di forza da non sottovalutare
La batteria da 8000 mAh assicura lunga autonomia e, grazie alla ricarica rapida da 33W, permette di ricaricare velocemente il dispositivo per un utilizzo continuo e senza interruzioni. L’audio è un altro punto di forza: il tablet dispone di quattro speaker potenziati dalla tecnologia DTS, offrendo un suono immersivo e cristallino, perfetto per la visione di contenuti multimediali e videochiamate di alta qualità. Grazie alla combinazione di schermo avanzato, funzioni AI e ottime prestazioni multimediali, il TCL NXTPAPER 11 Plus dimostra di essere una scelta eccellente per chi cerca un tablet versatile.


















