Smoking ma non solo: per la sera il blazer si traduce su velluto e cromie inaspettate. Ecco i modelli da scegliere per l’autunno

Le occasioni formali che arrivano al calare del sole? In autunno si affrontano vestendosi di velluto, declinato (anche) su cromie inaspettate. Almeno è quello che dice la moda per questa stagione. Ed infatti non di solo smoking si vive, anche se il completo formale per eccellenza non può mancare nel guardaroba maschile.

Un esempio è il modello comme il faut di Lanieri: in lana e seta, i profili sono slim-fit, e si accompagna obbligatoriamente a papillon e camicia d’ordinanza. Ancora più assertivo il modello di Acne Studios: il doppiopetto in twill di lana ha i profili ricamati sui revers del collo, naturalmente a lancia.

Chi ama il classico, ma predilige la morbidezza di un collo a scialle, può optare per la versione di Tom Ford, revers in seta sinuosi su un pezzo costruito in lana merino super 110s.

Per i più eclettici, sono possibili anche alternative: raffinato è il blazer ottanio in cotone, cashmere e velluto di Kingsman. Una texture, il velluto, con la quale gioca anche Ermenegildo Zegna, che la declina su un modello destrutturato con revers a lancia. Sulla preziosità dei tessuti punta proprio Giorgio Armani, che traduce il suo blazer slim-fit blu notte sull’alpaca.

Formale quanto basta, Brunello Cucinelli mixa per il suo smoking lana, cashmere e seta in un mix cromatico che fonde grigi e neri. Infine, i ribelli, si rifugeranno nel calore della lana bouclé sulla quale Paoloni costruisce la sua giacca, da portare con maglioni in cashmere a collo alto, e pantaloni slim-fit. Irriverenti, ma con stile.