Charlie Is My Darling, Irlanda 1965. Film diretto da Peter Whitehead, con Brian Jones, Mick Jagger e Keith Richards. Courtesy Irish Photo Archive
Chuck Berry Hail! Hail! Rock'n'roll, Usa 1987. Film diretto da Taylor Hackford. Nella foto, Keith Richards. Courtesy Kem Regan/universal Pictures.
Sympathy for the Devil, Inghilterra 1968. Film diretto da Jean-Luc Godard, nella foto Keith Richards. Courtesy Carlotta Films.
Rock and Roll Circus, Inghilterra 1968/1996. Film diretto da Michael Lindsay-Hogg, nella foto Keith Moon, Pete Townsend e Mick Jagger. Courtesy ABKCO Music&Records.
Performance, Inghilterra 1970. Film diretto da Donald Cammell e Nicholas Roeg. Nella foto, Mick Jagger. Courtesy Warner Bros/Photofest.
I Rolling Stones durante la registrazione del film Shine A Light, diretto da Martin Scorsese, Usa 2008. Courtesy Kevin Mazur/WireImage.
The Stones in the Park, Inghilterra 1969, diretto da Leslie Woodhead. Nella foto, Mick Taylor, Mick Jagger e Bill Wyman. Courtesy Photofest.
Shine a Light, Usa 2008, diretto da Martin Scorsese. Nella foto, Keith Richards e Mick Jagger. Courtesy Paramount Classics/Photofest.
Rolling Stones, 50 anni sul grande schermo
Il MoMa di New York ospita una rassegna dei film della band
Charlie Is My Darling, Irlanda 1965. Film diretto da Peter Whitehead, con Brian Jones, Mick Jagger e Keith Richards. Courtesy Irish Photo Archive
1 / 8
Chuck Berry Hail! Hail! Rock’n’roll, Usa 1987. Film diretto da Taylor Hackford. Nella foto, Keith Richards. Courtesy Kem Regan/universal Pictures.
2 / 8
Sympathy for the Devil, Inghilterra 1968. Film diretto da Jean-Luc Godard, nella foto Keith Richards. Courtesy Carlotta Films.
3 / 8
Rock and Roll Circus, Inghilterra 1968/1996. Film diretto da Michael Lindsay-Hogg, nella foto Keith Moon, Pete Townsend e Mick Jagger. Courtesy ABKCO Music&Records.
4 / 8
Performance, Inghilterra 1970. Film diretto da Donald Cammell e Nicholas Roeg. Nella foto, Mick Jagger. Courtesy Warner Bros/Photofest.
5 / 8
I Rolling Stones durante la registrazione del film Shine A Light, diretto da Martin Scorsese, Usa 2008. Courtesy Kevin Mazur/WireImage.
6 / 8
The Stones in the Park, Inghilterra 1969, diretto da Leslie Woodhead. Nella foto, Mick Taylor, Mick Jagger e Bill Wyman. Courtesy Photofest.
7 / 8
Shine a Light, Usa 2008, diretto da Martin Scorsese. Nella foto, Keith Richards e Mick Jagger. Courtesy Paramount Classics/Photofest.
8 / 8
I Rolling Stones festeggiano quest’anno i 50 anni del gruppo e il MoMA di New York li celebra con una rassegna di film realizzati dalla band in collaborazione con nomi famosi come Godard, Kenneth Anger e Martin Scorsese. Tra i film in programma c’è la pellicola shock, per anni proibita, Cocksucker Blues, un documentario realizzato da Robert Frank durante il tour americano dei Rolling Stones nel 1972, in cui il fotografo e regista ha ripreso l’edonismo del backstage, le droghe e gli eccessi, ma anche la solitudine del gruppo on the road. (s.a.b.)
MoMA, The Rolling Stones: 50 Years on Film. Dal 15 novembre al 2 dicembre.