Giacca in shetland con tessuti a contrasto e bottoni ricoperti
Foto: Ilario Vilnius
2 / 10
Giacca in shetland con tessuti a contrasto e bottoni ricoperti
Foto: Ilario Vilnius
3 / 10
Giubbotto in lana monopetto, con bottoni ricoperti, collo interno in lana elasticizzata e listino di chiusura
Foto: Ilario Vilnius
4 / 10
Giubbotto in lana monopetto, con bottoni ricoperti, collo interno in lana elasticizzata e listino di chiusura
Foto: Ilario Vilnius
5 / 10
Giaccone con cappuccio a collo alto di lana, tasconi a toppa
Foto: Ilario Vilnius
6 / 10
Giaccone con cappuccio a collo alto di lana, tasconi a toppa
Foto: Ilario Vilnius
7 / 10
Cappotto monopetto in lana, interno foderato
Foto: Ilario Vilnius
8 / 10
Cappotto monopetto in lana, interno foderato
Foto: Ilario Vilnius
9 / 10
Giacca in lana stampata "Principe di Galles", con collo a listino
Foto: Ilario Vilnius
10 / 10
Giacca in lana stampata "Principe di Galles", con collo a listino
Shetland e tessuti a maglia, tasche a toppa e cappucci: questi i pezzi più significativi della collezione autunno-inverno per un’azienda che ha fatto dell’informal chic una vera cifra di stile.
È del 2008 la creazione di una lana mista a membrana elastica termo-confortante che ha rivoluzionato l’idea stessa di capospalla. Da allora, ogni stagione Swiss Chriss prosegue il suo percorso di ricerca e sperimentazione di nuovi materiali per mischie e composizioni.
Nelle aziende (rigorosamente italiane) dove si producono i materiali, davanti alle macchine si affiancano designer e tecnici, per realizzare un numero elevatissimo di prototipi e prove. Ne risultano filati e materiali sempre nuovi, tanto per la mano quanto per l’aspetto.