CAPETOWN (Sudafrica) - Twelve Apostles Hotel and Spa.
E' considerato un autentico simbolo di Capetown. Situato sull'Oceano Atlantico dove il mare incontra il cielo, l'hotel, con la sua candida facciata, è utilizzato dai marinai come punto di riferimento per la navigazione
Meraviglioso il tramonto da godere sulla romantica terrazza dell'hotel, prima di cenare al pluripremiato ristorante Azure
L'hotel prende il nome dall'aspra catena montuosa che gli fa da sfondo; è caratterizzato da un design e un lusso dalle linee essenziali. La suite presidenziale, oltre alla zona da pranzo con salotto, ha una sala da bagno personale, spogliatoio e bagno ospiti separati
Decisamente invitante è un massaggio rilassante sotto un gazebo di fronte al mare
MONTEMERANO (Italia) - Caino.
Si deve percorrere una strada lunga, tutta a curve, per arrivare a Montemerano (vicino a Grosseto), borgo medioevale dove il tempo sembra essersi fermato, Qui c'è Caino, un angolo "divino", dove si preparano piatti da leccarsi i baffi!
Il borgo delle tentazioni: tra angoli idilliaci, antiche case in pietra una addossata all'altra e vicoli in pendenza
Quasi nascosta si scorge l'insegna di Caino, dove si gustano piatti sensoriali per gusto e ricercatezza
Al piano superiore ci sono tre camere che regalano dolci sogni!
SAN JUAN (Porto Rico) - El Convento.
Per 250 anni ha ospitato monache e carmelitane. Oggi El Convento a San Juan de Porto Rico, la destinazione più esotica dei Caraibi, è il rifugio ideale per una vacanza all'insegna della ricerca interiore (elconvento.com)
Costruito tre secoli e mezzo fa, ha subito diverse influenze di stili, mantenendo però la struttura originale
Di grande impatto il salone centrale perfetto per ricevimenti
El Convento è un hotel raffinato ed elegante, con lussuose suite
Particolarissima la camera queen vista mare
La lobby è di piccole dimensioni, con pavimenti in marmo bianco e nero
PRAGA (Repubblica Ceca) - The Augustine.
Nel cuore di Praga, The Augustine occupa un monastero e un birrificio del XIII secolo, in cui un tempo vivevano i frati dell'Ordine di Sant'Agostino. Il St. Thomas Brewery bar e il bar 1887 servono birre speciali e cocktail
Il St. Thomas Brewery bar dallo splendido soffitto con dipinti celestiali
The Tower suite: un'elegante suite su 3 piani, collegati da una scala a chiocciola, con splendida vista panoramica sulla città
TAORMINA (Sicilia) - San Domenico Palace Hotel. L'entrata dell'ex monastero del Trecento, scavato in una collina rocciosa a Taormina (san-domenico-palace.com/it/it.lhw.com)
Meravigliosi chiostri interni con palme e piante mediterranee
Nei chiostri, dagli alti soffitti a volta, regna il silenzio
I meravigliosi giardini interni dove è possibile passeggiare in assoluto relax
Ha lunghi corridoi, diverse terrazze, giardini profumati e una zona piscina, tutti con vista sul mar Ionio
Statue di santi, sedie e tappeti antichi nella sala lettura
ANNECY (Francia) - Abbaye de Talloires.
La cantina storica dell'abbazia, sulle rive del lago di Annecy, nasconde tesori inaspettati. Un patrimonio enologico con tutti i migliori vini delle regioni di Francia. E' possibile una degustazione sotto la guida di Charlie, grande sommelier del territorio
E' un'antica abbazia eretta nel 1681 dai monaci benedettini che ha conservato il suo carattere di autenticità nel corso dei secoli, e offre sistemazioni comode con una vista sbalorditiva sul lago
Più di un semplice hotel, L'Abbaye de Talloires è un'oasi di serenità e di raffinatezza che seduce con il suo fascino grazie alla sua vista incantevole sul lago e sulle montagne, il suo parco e i suoi giardini, le sue terrazze e il pontile privato
Tutto è stato concepito per garantire un soggiorno indimenticabile, all'insegna del massimo della tranquillità e di un alto livello di comfort
Nulla è cambiato: l'abbazia è ancora un paradiso per il riposo e la serenità. Le 33 camere e suite, di diverse dimensioni, hanno mantenuto intatto il loro stile con l'aggiunta di comfort e modernità
Nelle librerie sono conservati ancora testi antichi di storia sacra
All'interno dei chiostri circondati da rigogliose piante regna il silenzio. Fuori, l'abbazia è circondata da un grande parco e meravigliosi giardini dove perdersi
Arazzi, statue, lampadari raccontano la storia
AMSTERDAM (Olanda) - The Convent Hotel MGallery. E' una lussuosa struttura nel cuore della città, che un tempo ospitava due monasteri del XIII e XIV secolo (mgallery.com)
E' un hotel 4 stelle con 148 camere, incluse 11 suite junior
Sulla facciata piastrelle di maiolica e replica di una Pietà del XVI secolo scoperta tra le sue mura
La sala lettura con quadri della scuola olandese, collezioni di libri e foto d'epoca
FRANCIACORTA (Italia) - Cappuccini. L'hotel in è ospitato in un ex monastero dei cappuccini, costruito nel 1569. Ognuna delle camere, è arredata con mobili antichi e riflette il fascino di tempi passati (cappuccini.it; chateauxhotels.it)
Dopo una giornata trascorsa in totale relax, potete concedervi una selezione di prelibatezze culinarie, nell'elegante ristorante in stile rustico
I "moderni pellegrini" possono distendersi nella Grotta del silenzio o nelle tiepide acque della Fontana
Immergersi in questo ambiente naturale e lasciarsi avvolgere dal suo incanto è un'occasione inebriante che cattura i sensi e nutre lo spirito
CARTAGENA DE INDIAS (Colombia) - Sofitel Santa Clara.
Ricavato da un convento del 1621, l'hotel è un luogo storico racchiuso nel cuore di Cartagena de Indias. Offre la combinazione perfetta tra tradizioni antichissime, ospitalità locale e lusso francese (sofitel.com)
Un soggiorno unico tra i chiostri resi noti dalle opere di Gabriel Garcia Màrquez che ha ambientato qui le sue opere. Il convento colombiano è stato trasformato in hotel di lusso nel 1995 e ospita molte opere di Botero
L'entrata dell'hotel. Le sue mura, un tempo usate come riparo, si mimetizzano tra i balconi coloniali e gli edifici repubblicani che evocano lo splendore delle epoche passate
L'ingresso dell'imponente struttura dai vivaci colori
Ogni dettaglio racconta una storia diversa. Con il suo mix di architettura coloniale e comfort moderni, l'hotel offre una cucina gourmet di altissimo livello
Tra le mura dei chiostri è possibile rilassarsi in compagnia, sorseggiando un drink
UMBRIA (Italia) - Eremito.
La sala da pranzo dell’Eremito, hotel tra le valli umbre dei primi del '300, che oggi ha recuperato i suoi originali e autentici splendori (eremito.com)
Luogo mistico, unico, in cui vivere un'esperienza in totale distacco dalla realtà quotidiana. Ideale per rilassarsi, riposare e concentrarsi in attività creative o di meditazione
Qui si trova tempo per la riflessione e la preghiera e si gustano cibi sani
Eremito: in solitudine, circondati dal verde lussureggiante della campagna umbra
L'esterno di una delle "celluzze" (solo 14 camere singole) che ricalcano il modello delle antiche celle utilizzate dai vecchi padri eremiti
Un angolo sobrio dove trova spazio la riflessione e la preghiera
Emozioni autentiche e scoperta di posti mistici in Italia e nel mondo. Alla ricerca di un po’ di spiritualità, per riposare il corpo e rigenerare l’anima
CAPETOWN (Sudafrica) – Twelve Apostles Hotel and Spa.
E’ considerato un autentico simbolo di Capetown. Situato sull’Oceano Atlantico dove il mare incontra il cielo, l’hotel, con la sua candida facciata, è utilizzato dai marinai come punto di riferimento per la navigazione
1 / 51
12 Apostles Hotel Capetown
Meraviglioso il tramonto da godere sulla romantica terrazza dell’hotel, prima di cenare al pluripremiato ristorante Azure
2 / 51
12 APOSTLES HOTEL Capetown
L’hotel prende il nome dall’aspra catena montuosa che gli fa da sfondo; è caratterizzato da un design e un lusso dalle linee essenziali. La suite presidenziale, oltre alla zona da pranzo con salotto, ha una sala da bagno personale, spogliatoio e bagno ospiti separati
3 / 51
Capetown
Decisamente invitante è un massaggio rilassante sotto un gazebo di fronte al mare
4 / 51
12 Apostles Hotel Capetown
MONTEMERANO (Italia) – Caino.
Si deve percorrere una strada lunga, tutta a curve, per arrivare a Montemerano (vicino a Grosseto), borgo medioevale dove il tempo sembra essersi fermato, Qui c’è Caino, un angolo “divino”, dove si preparano piatti da leccarsi i baffi!
5 / 51
Montemerano Grosseto
Il borgo delle tentazioni: tra angoli idilliaci, antiche case in pietra una addossata all’altra e vicoli in pendenza
6 / 51
Montemerano Grosseto
Quasi nascosta si scorge l’insegna di Caino, dove si gustano piatti sensoriali per gusto e ricercatezza
7 / 51
Montemerano Grosseto
Al piano superiore ci sono tre camere che regalano dolci sogni!
8 / 51
Montemerano Grosseto
SAN JUAN (Porto Rico) – El Convento.
Per 250 anni ha ospitato monache e carmelitane. Oggi El Convento a San Juan de Porto Rico, la destinazione più esotica dei Caraibi, è il rifugio ideale per una vacanza all’insegna della ricerca interiore (elconvento.com)
9 / 51
Puerto Rico
Costruito tre secoli e mezzo fa, ha subito diverse influenze di stili, mantenendo però la struttura originale
10 / 51
Puerto Rico
Di grande impatto il salone centrale perfetto per ricevimenti
11 / 51
Puerto Rico
El Convento è un hotel raffinato ed elegante, con lussuose suite
12 / 51
Puerto Rico
Particolarissima la camera queen vista mare
13 / 51
Puerto Rico
La lobby è di piccole dimensioni, con pavimenti in marmo bianco e nero
14 / 51
Puerto Rico
PRAGA (Repubblica Ceca) – The Augustine.
Nel cuore di Praga, The Augustine occupa un monastero e un birrificio del XIII secolo, in cui un tempo vivevano i frati dell’Ordine di Sant’Agostino. Il St. Thomas Brewery bar e il bar 1887 servono birre speciali e cocktail
15 / 51
Praga AUGUSTINE HOTEL
Il St. Thomas Brewery bar dallo splendido soffitto con dipinti celestiali
16 / 51
Praga AUGUSTINE HOTEL
The Tower suite: un’elegante suite su 3 piani, collegati da una scala a chiocciola, con splendida vista panoramica sulla città
17 / 51
Praga AUGUSTINE HOTEL
TAORMINA (Sicilia) – San Domenico Palace Hotel. L’entrata dell’ex monastero del Trecento, scavato in una collina rocciosa a Taormina (san-domenico-palace.com/it/it.lhw.com)
18 / 51
Taormina
Meravigliosi chiostri interni con palme e piante mediterranee
19 / 51
Taormina
Nei chiostri, dagli alti soffitti a volta, regna il silenzio
20 / 51
Taormina
I meravigliosi giardini interni dove è possibile passeggiare in assoluto relax
21 / 51
Taormina
Ha lunghi corridoi, diverse terrazze, giardini profumati e una zona piscina, tutti con vista sul mar Ionio
22 / 51
Taormina
Statue di santi, sedie e tappeti antichi nella sala lettura
23 / 51
Taormina
ANNECY (Francia) – Abbaye de Talloires.
La cantina storica dell’abbazia, sulle rive del lago di Annecy, nasconde tesori inaspettati. Un patrimonio enologico con tutti i migliori vini delle regioni di Francia. E’ possibile una degustazione sotto la guida di Charlie, grande sommelier del territorio
24 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
E’ un’antica abbazia eretta nel 1681 dai monaci benedettini che ha conservato il suo carattere di autenticità nel corso dei secoli, e offre sistemazioni comode con una vista sbalorditiva sul lago
25 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
Più di un semplice hotel, L’Abbaye de Talloires è un’oasi di serenità e di raffinatezza che seduce con il suo fascino grazie alla sua vista incantevole sul lago e sulle montagne, il suo parco e i suoi giardini, le sue terrazze e il pontile privato
26 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
Tutto è stato concepito per garantire un soggiorno indimenticabile, all’insegna del massimo della tranquillità e di un alto livello di comfort
27 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
Nulla è cambiato: l’abbazia è ancora un paradiso per il riposo e la serenità. Le 33 camere e suite, di diverse dimensioni, hanno mantenuto intatto il loro stile con l’aggiunta di comfort e modernità
28 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
Nelle librerie sono conservati ancora testi antichi di storia sacra
29 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
All’interno dei chiostri circondati da rigogliose piante regna il silenzio. Fuori, l’abbazia è circondata da un grande parco e meravigliosi giardini dove perdersi
30 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
Arazzi, statue, lampadari raccontano la storia
31 / 51
Abbaye de Talloires Annecy
AMSTERDAM (Olanda) – The Convent Hotel MGallery. E’ una lussuosa struttura nel cuore della città, che un tempo ospitava due monasteri del XIII e XIV secolo (mgallery.com)
32 / 51
Amsterdam Convent AmSterdam mgallery
E’ un hotel 4 stelle con 148 camere, incluse 11 suite junior
33 / 51
Amsterdam Convent AmSterdam mgallery
Sulla facciata piastrelle di maiolica e replica di una Pietà del XVI secolo scoperta tra le sue mura
34 / 51
Amsterdam Convent AmSterdam mgallery
La sala lettura con quadri della scuola olandese, collezioni di libri e foto d’epoca
35 / 51
Amsterdam Convent AmSterdam mgallery
FRANCIACORTA (Italia) – Cappuccini. L’hotel in è ospitato in un ex monastero dei cappuccini, costruito nel 1569. Ognuna delle camere, è arredata con mobili antichi e riflette il fascino di tempi passati (cappuccini.it; chateauxhotels.it)
36 / 51
Franciacorta Cappuccini Resort Hotel Spa
Dopo una giornata trascorsa in totale relax, potete concedervi una selezione di prelibatezze culinarie, nell’elegante ristorante in stile rustico
37 / 51
Franciacorta Cappuccini Resort Hotel Spa
I “moderni pellegrini” possono distendersi nella Grotta del silenzio o nelle tiepide acque della Fontana
38 / 51
Franciacorta Cappuccini Resort Hotel Spa
Immergersi in questo ambiente naturale e lasciarsi avvolgere dal suo incanto è un’occasione inebriante che cattura i sensi e nutre lo spirito
39 / 51
Franciacorta Cappuccini Resort Hotel Spa
CARTAGENA DE INDIAS (Colombia) – Sofitel Santa Clara.
Ricavato da un convento del 1621, l’hotel è un luogo storico racchiuso nel cuore di Cartagena de Indias. Offre la combinazione perfetta tra tradizioni antichissime, ospitalità locale e lusso francese (sofitel.com)
40 / 51
Cartagena
Un soggiorno unico tra i chiostri resi noti dalle opere di Gabriel Garcia Màrquez che ha ambientato qui le sue opere. Il convento colombiano è stato trasformato in hotel di lusso nel 1995 e ospita molte opere di Botero
41 / 51
Cartagena
L’entrata dell’hotel. Le sue mura, un tempo usate come riparo, si mimetizzano tra i balconi coloniali e gli edifici repubblicani che evocano lo splendore delle epoche passate
42 / 51
Cartagena
L’ingresso dell’imponente struttura dai vivaci colori
43 / 51
Ogni dettaglio racconta una storia diversa. Con il suo mix di architettura coloniale e comfort moderni, l’hotel offre una cucina gourmet di altissimo livello
44 / 51
Tra le mura dei chiostri è possibile rilassarsi in compagnia, sorseggiando un drink
45 / 51
UMBRIA (Italia) – Eremito.
La sala da pranzo dell’Eremito, hotel tra le valli umbre dei primi del ‘300, che oggi ha recuperato i suoi originali e autentici splendori (eremito.com)
46 / 51
Umbria
Luogo mistico, unico, in cui vivere un’esperienza in totale distacco dalla realtà quotidiana. Ideale per rilassarsi, riposare e concentrarsi in attività creative o di meditazione
47 / 51
Umbria
Qui si trova tempo per la riflessione e la preghiera e si gustano cibi sani
48 / 51
Umbria
Eremito: in solitudine, circondati dal verde lussureggiante della campagna umbra
49 / 51
Umbria
L’esterno di una delle “celluzze” (solo 14 camere singole) che ricalcano il modello delle antiche celle utilizzate dai vecchi padri eremiti
50 / 51
Umbria
Un angolo sobrio dove trova spazio la riflessione e la preghiera
51 / 51
Umbria
Non importa se si è credenti o no, o quale fede si pratichi. Certi luoghi hanno un’energia speciale che va oltre i confini delle religioni e fa innalzare cuore e mente. Ci sono spettacolari angoli dove trovare momenti di meditazione e riflessione. Ecco i 10 hotel-rifugio migliori selezionati in giro per il mondo.
Gli ingredienti per un soggiorno ‘paradisiaco’ ci sono tutti al Twelve Apostles Hoteland Spa di Capetown, sull’Oceano Atlantico. Invitante, un massaggio con sale marino alla Sanctuary Spa. Al tramonto cena sulla terrazza e sonni ‘beati’ in suite da favola.
Da Caino, vicino a Grosseto, è un angolo divino, dove si preparano piatti sensoriali per gusto e ricercatezza. E se si decide di fermarsi a dormire, tre camere regalano sogni tranquilli e non preoccupatevi… a vegliare su di voi c’è San Giorgio, patrono del borgo.
A El Convento a San Juan de Porto Rico, che per ben 250 anni ha ospitato monache e carmelitane, pare che le persone che vi hanno soggiornato abbiano affermato di aver sentito sussurri e preghiere delle suore che lo hanno abitato in passato. Il ritrovo notturno è il Cafè Boemio, definito un ‘posto celestiale’, da non perdere!
Nel cuore di Praga, The Augustine composto da sette edifici tra cui un monastero e un birrificio del XIII secolo, un tempo fu sede dei frati agostiniani, mentre al San Domenico Palace Hotel di Taormina molte camere hanno ampie terrazze private dove regna pace e relax.
Vero eden, lontano da tutto e da tutti, l’Abbaye de Talloires, sulle rive del lago di Annecy. Eretta nel 1681 dai monaci benedettini, l’abbazia ha conservato il suo carattere di autenticità nel corso dei secoli.
Lussuosa struttura nel cuore di Amsterdam è The Convent Hotel MGallery, che un tempo ospitava due monasteri del XIII e XIV secolo. In Franciacorta, invece, c’è l’antico convento dei Cappuccini, dove i moderni pellegrini possono distendersi nella Grotta del silenzio o nelle tiepide acque della Fontana.
Suite ‘divine’, misteriosi chiostri e cucina gourmet di altissimo livello al Sofitel Legend Santa Clara, nel cuore di Cartagena de Indias, in Colombia.
Infine all’Eremito, in Umbria, ci sono piccole ‘cellette’ (solo 14 singole!) dove riflettere, pregare e… frequentare corsi di canto gregoriano.