3 Musei di New York da non perdere:un viaggio tra arte, storia e cultura

3 Musei di New York da non perdere:un viaggio tra arte, storia e cultura

di Paolo Capuano

New York City, crogiolo di culture e centro nevralgico della creatività, ospita alcuni dei musei più rinomati al mondo. Ne abbiamo selezionati tre da non perdere

Capitale mondiale dell’arte e della cultura, New York è una città che non delude mai. Tra i suoi imponenti grattacieli che si stagliano contro il cielo e le strade brulicanti di vita e attività, la Grande Mela custodisce alcuni dei musei più rinomati e prestigiosi al mondo. Per gli amanti dell’arte moderna, la metropoli offre una vasta gamma di musei che espongono opere di artisti contemporanei famosi a livello internazionale. Chi invece è affascinato dalla storia antica troverà collezioni inestimabili che raccontano le vicende dei popoli e delle civiltà che hanno plasmato il mondo. E non mancano certo le attrazioni per i più giovani o per gli appassionati di paleontologia: i musei di New York ospitano scheletri di dinosauri che lasciano a bocca aperta grandi e piccini. Abbiamo selezionato tre musei che rappresentano delle tappe imperdibili per chi visita la città.

New York, N.Y.: The exterior of the Metropolitan Museum of Art in Manhattan on March 12, 2020.(Photo by Lorina Capitulo/Newsday RM via Getty Images)

1. Metropolitan Museum of Art (Met)

Il Metropolitan Museum of Art (Met) è un’istituzione leggendaria nel mondo dell’arte, rinomata per la sua straordinaria collezione che conta oltre due milioni di opere provenienti da ogni parte del mondo. Fondato nel 1870, è un’icona culturale situata lungo la Fifth Avenue, nel cuore di Manhattan. La sua maestosa struttura, caratterizzata da uno stile architettonico prevalentemente neoclassico, riflette elementi rinascimentali e barocchi, offrendo un’atmosfera imponente e accogliente ai visitatori. Le sue sale sono un viaggio attraverso le epoche e le culture, con spazi dedicati all’arte egizia, greca e romana che si mescolano armoniosamente con i capolavori di maestri europei come Rembrandt e Van Gogh. L’esperienza al Met offre anche un’immersione nelle ricche culture asiatiche e africane, trasportando i visitatori in un universo di tesori artistici che sorprende e incanta persone di tutte le età.


2. Museum of Modern Art (MoMA)

La Mecca degli amanti dell’arte moderna e contemporanea, il MoMA di New York è uno dei musei più influenti al mondo nel suo campo. Fondato nel 1929, il museo ospita una collezione impareggiabile di opere iconiche di artisti come Pablo Picasso, Andy Warhol e Piet Mondrian. Tra le sue mura, i visitatori possono ammirare capolavori del cubismo, del surrealismo e dell’espressionismo astratto, lasciandosi catturare dalla forza espressiva e dall’innovazione artistica. Oltre alle sue collezioni permanenti, il MoMA è noto per le sue mostre temporanee di grande impatto, che esplorano temi contemporanei e storici attraverso prospettive innovative. Queste mostre spesso includono opere di artisti emergenti, creando un dialogo continuo tra il passato e il presente dell’arte moderna. Un aspetto distintivo del MoMA è la sua collezione di arte digitale e multimediale, che riflette l’evoluzione dell’arte nell’era tecnologica. Il museo è all’avanguardia nell’integrazione di nuove tecnologie e forme espressive, includendo video installazioni, opere di net art e realtà virtuale. Recentemente, il MoMA ha completato una significativa espansione e ristrutturazione, aggiungendo nuove gallerie e spazi espositivi per migliorare l’esperienza dei visitatori.


Alvaro Keding/© AMNH

3. American Museum of Natural History

Un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio, l’American Museum of Natural History di New York è una delle istituzioni scientifiche e culturali più rinomate al mondo. Il museo ospita una delle collezioni più estese e variegate, con oltre 34 milioni di esemplari e manufatti. Al suo interno non perdetevi le sale dedicate ai dinosauri e immergetevi nella preistoria, dove scheletri imponenti e diorami realistici riportano in vita creature che hanno popolato la Terra milioni di anni fa. Tra le attrazioni più iconiche c’è il Tyrannosaurus rex e il gigantesco scheletro di Apatosaurus, che affascinano visitatori di tutte le età. Il Rose Center for Earth and Space, che include il famoso Hayden Planetarium, è un’attrazione imperdibile. Qui, i visitatori possono scoprire i segreti dell’universo attraverso spettacoli immersivi che esplorano la formazione delle stelle, i buchi neri e le galassie lontane. Il planetario, dotato di tecnologie all’avanguardia, offre un’esperienza visiva mozzafiato che rende tangibili le meraviglie cosmiche. Il museo dedica ampio spazio anche alla biodiversità del nostro pianeta, con sale espositive che illustrano la vastità della vita sulla Terra, dagli ecosistemi marini alle foreste tropicali.